BOLLINO ROSSO PER LA SIAE - SENZA GIANNI LETTA, IL CONSIGLIO DI STATO RIBALTA LA NORMA DEL GOVERNO DEL 2009 PER CUI GLI EDITORI DOVEVANO PAGARE IL BOLLINO SIAE - SECONDO LA CORTE EUROPEA, I BOLLINI SU SUPPORTI DIVERSI DALLA CARTA ERANO DA CONSIDERARE ILLEGITTIMI - ALLA CAMERA SI INDAGA SULLA SIAE PER OPERAZIONI SUI FONDI PENSIONE DEI DIPENDENTI E LA VENDITA DI IMMOBILI - SI VORREBBE ABOLIRE IL MONOPOLIO SIAE SUI DIRITTI D’AUTORE - PRECISAZIONE SIAE: NESSUN RIMBORSO MILIONARIO, SIA IL DECRETO CHE IL BOLLINO SONO UTILI E LEGITTIMI...

Alessandro Longo per "la Repubblica"

Via libera a rimborsi milionari dei bollini Siae versati per anni dagli editori sui supporti multimediali. È questo il senso di una sentenza del Consiglio di Stato, di pochi giorni fa. Ha annullato l´effetto di una norma che la presidenza del Consiglio dei ministri aveva fatto nel 2009 appunto per salvare la Siae dall´obbligo di rimborsare i bollini.

Tutto comincia nel 2007, con una sentenza della Corte di Giustizia europea: affermava che erano illegittimi i bollini Siae su supporti diversi dalla carta (per esempio su Cd o Dvd con musica, film, software, videogame allegati alle riviste). Di qui è partita un´azione legale dell´editore Edizioni Master, per non dover più pagare bollino; ma si era scontrata con la pezza messa dal governo nel 2009.

Questa norma non solo ripristinava l´obbligo ma anche affermava che comunque non ci doveva essere rimborso per il periodo in cui secondo la Corte di Giustizia europea il bollino era illegittimo (dal 2000 in poi). Adesso, la rivincita: il Consiglio di Stato, con sentenza "contro la presidenza del Consiglio dei Ministri" e "nei confronti di Siae" (a quanto si legge nel testo), su ricorso di Edizioni Master, stabilisce che è illegittima la retroattività.

«E´ una tegola di quasi cento milioni di euro, per Siae», secondo Guido Scorza, avvocato del ricorrente. «Siae infatti ricava dai 7 ai 10 milioni di euro l´anno da quei bollini; il diritto al rimborso copre nove anni di attività», aggiunge. «Adesso gli editori possono andare dai giudici tributari per richiedere il rimborso dei bollini illegittimamente incassati da Siae da febbraio 2000 a febbraio 2009», spiega.

«Se qualcuno chiederà il rimborso, affronteremo la questione con i giudici tributari. Ma secondo noi l´effetto della sentenza potrà riguardare solo due anni di rimborsi», dice Stefano Astorri, avvocato di Siae per questa vicenda. Certo è che resta salvo l´obbligo di pagare da febbraio 2009 in poi. Per di più, la Presidenza del Consiglio nel 2009 ha colto l´occasione per estendere il bollino ad altri supporti, come le memorie usb o i microchip.

Per la Siae sarà l´ennesima gatta da pelare in un anno che si annuncia molto difficile, su tanti fronti. Sulla Società - diretta da Gaetano Blandini e con Gian Luigi Rondi come commissario straordinario - si è aperta adesso un´indagine conoscitiva alla Camera, per le operazioni sui Fondi Pensione dei dipendenti e la vendita di immobili.

Nei giorni scorsi, inoltre, sono state presentate al governo proposte bipartisan per abolire il monopolio Siae sull´intermediazione dei diritti d´autore: da parte di Donatella Poretti (Radicali), Lucio Malan (Pdl), Felice Belisario (Idv), Beppe Giulietti (Misto) e Vincenzo Vita (Pd); ma anche dall´Associazione italiana internet provider e da Assinform (associazione italiana delle aziende informatiche), tra gli altri. Proposte giunte nell´ambito della cabina di regia avviata giovedì dal governo, per definire la prima Agenda Digitale italiana (con le misure per rilanciare lo sviluppo tecnologico e l´innovazione del Paese).

 

PRECISAZIONE DELLA SIAE:

In relazione all'articolo a firma Alessandro Longo pubblicato a pag. 24 de "La Repubblica" del 12.2.2012, dal titolo "La SIAE dovrà rimborsare agli editori 100 milioni di bollini su cd e dvd", la Società italiana degli autori ed editori precisa quanto segue.
1) La SIAE non è stata condannata al pagamento di alcun rimborso (tanto meno milionario) agli editori per i così detti "bollini" su cd e dvd.
2) Al contrario, a seguito della sentenza n. 584/2011 del Consiglio di Stato, resta confermato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che stabilisce le modalità per l'assolvimento dell'obbligo di apporre il contrassegno SIAE ("bollino") sui supporti in vendita (e cioè: cd, dvd, ecc.); obbligo, peraltro, previsto dalla legge (art. 181-bis l. n. 633/1941 sulla protezione del diritto di autore).


3) Il Consiglio di Stato ha stabilito che tale Decreto non ha valore retroattivo; tuttavia, gli effetti della irretroattività sono limitati al massimo a due anni e, se vi saranno ricorsi, verranno esaminati dal giudice tributario.
4) Resta ovviamente confermata la legittimità e la utilità del "bollino", richiesto dagli autori e dalla stragrande maggioranza degli editori, a tutela dei consumatori e contro la pirateria, e, comunque, previsto da una legge dello Stato.
5) E' stata la SIAE a chiedere una audizione al Parlamento. Dopo quella informale tenutasi la scorsa settimana, la Commissione Cultura della Camera, come auspicato dalla SIAE, ha ritenuto di approfondire la questione e fissare una nuova audizione.
6) La SIAE, con riferimento alla pregressa gestione del Fondo pensioni dei dipendenti, ha promosso un giudizio civile per ottenere il risarcimento dei danni patiti e, in quella sede, ha doverosamente chiesto di valutare l'eventuale necessità della trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica per il caso di individuazione di fattispecie aventi rilevanza penale.

 

 

SEDE SIAESIAEGAETANO BLANDINIfelice belisario GiuliettiVincenzo Vita

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…