giorgia meloni ursula von der leyen

SIAMO SICURI CHE NON SIA MEGLIO LASCIARE IL PATTO DI STABILITÀ COSÌ COM’È? – L’ECONOMISTA VERONICA DE ROMANIS: “NELLO SCHEMA DI MODIFICA DELLA COMMISSIONE UE OGNI GOVERNO NEGOZIA UN PIANO DI RIDUZIONE DEL DEBITO SULLA BASE DI UNA TRAIETTORIA DECISA EX-ANTE DALLA COMMISSIONE. IL COLTELLO DALLA PARTE DEL MANICO LO AVREBBE BRUXELLES” – “CON LE REGOLE ATTUALI, LA DIMENSIONE DEL TAGLIO È SCRITTA NELLE REGOLE. SI PUÒ SPIEGARE E COMUNICARE FACILMENTE. SOSTITUIRE LO SCHEMA CON UNO NUOVO CHE DÀ MAGGIORI POTERI A BRUXELLES NON È CIÒ DI CUI HA BISOGNO UN PAESE COME L'ITALIA…"

Estratto dell’articolo di Veronica De Romanis per “la Stampa”

 

veronica de romanis foto di bacco

La Commissione europea ha presentato da diversi mesi una proposta di riforma del Patto di Stabilità e Crescita, le norme che limitano i debiti e disavanzi degli Stati europei. In mancanza di un accordo le regole attuali, sospese fino alla fine dell'anno, torneranno in vigore.

 

Agli occhi di molti, a cominciare da quelli della Commissione, sarebbe il peggiore degli scenari. Il vecchio impianto è considerato inefficace, sbagliato, persino pro-ciclico: impone agli Stati azioni che invece di risolvere una recessione la aggraverebbero. Ma è davvero così? In realtà, per i Paesi ad alto debito come l'Italia, tornare al vecchio impianto sarebbe la soluzione migliore. […]

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Lo schema proposto da Bruxelles elimina i criteri di aggiustamento uguali per tutti e li sostituisce con un approccio di tipo bilaterale. Che cosa significa? Ogni governo negozia un proprio piano di riduzione del debito sulla base di una specifica traiettoria tecnica decisa ex-ante dalla Commissione. La novità è presentata come un conferimento di una maggiore titolarità agli Stati […]. Nella pratica, però, non è così. In caso di mancato accordo, il coltello dalla parte del manico lo avrebbe Bruxelles.

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

Del resto, se un Paese ad alto debito chiedesse un aggiustamento meno rigido rispetto a quello proposto, darebbe un pessimo segnale ai mercati finanziari. L'aggiustamento oltre ad essere specifico per ogni Paese […] non è noto in anticipo. Il Ministro delle Finanze, il nostro Giancarlo Giorgetti per intenderci, verrà a conoscenza del taglio da apportare al debito solo una volta arrivato a Bruxelles. Cosa racconterà al Parlamento prima di partire?

 

Con le regole attuali, invece, la dimensione del taglio da attuare anno dopo anno è scritta nelle regole. Si può spiegare e comunicare facilmente. È chiaro che l'attuale impianto può essere rivisto. Ad esempio, se non ci piace (e non ci piace) la regola dell'un ventesimo (una riduzione annuale del debito di un ventesimo della differenza tra la percentuale attuale e l'obiettivo del 60 per cento) la si può modificare.

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Tuttavia, sostituire l'intero schema con uno nuovo che da maggiori poteri a Bruxelles e, soprattutto, rende la riduzione del debito poco trasparente non è ciò di cui ha bisogno un Paese come l'Italia. Il governo non sembra convinto di questa riforma. Dica no (con convinzione) spiegando che il debito lo si vuole ridurre. Ma lo si vuole fare attraverso un processo trasparente e democratico. Poi, però, la promessa va mantenuta.

olaf scholz giorgia meloni giorgia meloni ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”