SILVIO ARIECCOLO! – GLI ALFANIANI IN CODA PER TORNARE NELL’OVILE DI FORZA ITALIA – BERLUSCONI NON LI CONSIDERA PIU’ “TRADITORI”: DAL MINISTRO COSTA A VICECONTE – IL CAV PUNTA A CONQUISTARE IL 40% ALLE ELEZIONI PERCHE' SA BENE CHE TRA UN PD A PEZZI E LO SBARCO DEL M5S A PALAZZO CHIGI, L'ITALIA SCEGLIERA' L'USATO SICURO

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

berlusconi con gli amministratori di forza italia  5berlusconi con gli amministratori di forza italia 5

Lo stupor mundi ha colpito ancora. E nell'area di centro, qualcuno non aspettava altro che questa ennesima svolta di Silvio Berlusconi. Il quale in chiave magnanimo padre nobile e novello federatore - anche se si federa meglio con una legge maggioritaria mentre lui ancora tifa proporzionale - per la prima volta apre davvero all'area di centro, a cui appena l'altro giorno Brunetta ancora sbarrava le porte in faccia. Di colpo, ma neanche tanto, i «traditori» non sono più «traditori»? «La priorità - è l'assist berlusconiano - è rilanciare il centrodestra vasto e inclusivo, che guarda a tutti coloro che sono parte della nostra storia». 

BERLUSCONI ALFANO BERLUSCONI ALFANO

 

Non solo non esistono più i «traditori», dunque, ma neanche gli ex e gli ostracismi e parole come quelle che il Cavaliere appena un mese fa dedicava ad Alfano, definendo «difficile» un'alleanza con lui e con i suoi? Il primo a rompere gli indugi, accogliendo entusiasticamente l'apertura di Berlusconi, che coincide (ma il re azzurro è «concavo e convesso» per sua stessa ammissione proverbiale) con una chiusura verso Renzi, è stato il ministro Costa.

 

Addirittura potrebbe dimettersi dal governo Gentiloni, già lo aveva minacciato in caso si fosse votato lo ius soli e per sensibilità garantista non aveva condiviso la riforma penale di Orlando e il codice anti-mafia, per andare subito a lavorare a quello che lui chiama «il ponte da ricostruire senza indugi». Ovvero: strappare con l'idea centrista di stare da soli (spiazzando così Alfano che ci sta lavorando pazientemente e vuole sapere in fretta se può ancora contare su Costa) e federarsi in qualche maniera, non come somma di sigle ma come incontro politico-culturale tra moderati, con Forza Italia senza la Lega.

berlusconi con gli amministratori di forza italia  1berlusconi con gli amministratori di forza italia 1

 

Esperimento già in corso in Sicilia per le regionali di autunno, primo test politico nazionale, dove l'area di Alfano e gli azzurri stanno cercando un comune candidato governatore. 

 

LA FRATTURA

E pensare che si diceva che Costa - nonostante sia buon amico di Ghedini il quale è ascoltatissimo da Berlusconi - fosse filo-renziano. «Ma figuriamoci!», dice il ministro liberale, e carico di voti in Piemonte, che già viene attaccato dai renziani e la nuova spaccatura nel governo è evidente. «Sono allibito dalle parole di Costa», dice il sottosegretario Migliore, vicinissimo al segretario dem: «Un ministro di questo governo, senza essere smentito dal suo partito, già si vede come figliol prodigo del Cavaliere».

enrico costa alfano schifanienrico costa alfano schifani

 

Il problema è che in questa condizione ci si sentono in tanti. Basta ascoltare i parlamentari di Ap - su cui per ora Berlusconi non vuole fare scouting, ma troverebbe terreno fertilissimo e non è detto che non lo farà prima di sedersi al tavolo della legge elettorale con Renzi dove vorrà essere pesante anche nei numeri - e sono discorsi spesso simili a questo che fa Costa: «Ho sempre creduto che un centrodestra unito, liberale e aperto è l'opzione migliore per vincere e per governare». 

 

gennaro migliore (2)gennaro migliore (2)

Niente corsa in solitaria («La testimonianza non serve, la bella figura elettorale senza una larga forza di governo sarebbe fine a se stessa», parola del ministro di Ap) e tantomeno un rapporto con il Pd: ecco il sentiment diffuso tra i moderati. Dove ci sono i pezzi grossi, in termini di voti sul territorio, che parlano come il senatore lucano Viceconte, un tempo vicinissimo a Silvio e sempre affezionato a lui: «La nostra storia non può che andare in direzione dell'incontro con il Cavaliere. Da là veniamo e quello siamo».

 

E aggiunge: «Non c'è stato nessun tradimento, abbiamo continuato anche dopo il governo Letta la linea che fu impostata da Berlusconi. Ma adesso si è esaurita la stagione della collaborazione con il Pd e con Renzi». Parole esplicite. E tutt'altro che isolate a proposito del progetto berlusconiano, che andrebbe in direzione di una sorta di nuovo Pdl in cui partecipano con la propria autonomia i vari centri aggregati (Fitto, che però fa distinguo, Parisi che a sua volta non vuole essere fagocitato, Tosi, Quagliariello e Augello e così via), Forza Italia, i movimenti civici, gli animalisti e tutto ciò che può essere compatibile. «Così possiamo arrivare al 40 per cento», assicura Berlusconi. 

 

GUIDO VICECONTE GUIDO VICECONTE

L'APPLAUSO

Il leader azzurro, nella sua nuova mossa, incassa gli applausi perfino di Salvini ormai più morbido nei confronti di Silvio: «Il suo no a un'alleanza con Renzi è una buona notizia». Ammesso, poi, che questo muro berlusconiano nei confronti del Pd abbia una sua coerenza pratica negli comportamenti parlamentari, dove finora l'aiutino azzurro a volte non è mancato. 

 

Non è detto però che il simil-Pdl, se davvero quello sarà l'approdo, dia a Berlusconi la garanzia che a comandare sarà sempre lui e dia agli altri la certezza che il Cavaliere voglia limitarsi a fare il padre nobile e il regista. E dunque, l'eventuale reunion sarà tutt'altro che semplice.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....