berlusconi san raffaele

SILVIO E GLI OZI AMERICANI - IL CAV RESTA NEGLI USA, SI PERDERA’ IL MATCH TV TRA PARISI E MARIAETRURIA BOSCHI - I MEDICI GLI HANNO PRESCRITTO GIORNI DI RIPOSO, MA VEDRA’ UGUALMENTE MURDOCH PER RISOLVERE I CASINI (DI PIERSILVIO) SU PREMIUM - OPERAZIONE ARDITA: UN’INTESA A TRE CON BOLLORE’ PER AGGIRARE VETI DELL’ANTITRUST?

 

Francesco Cramer per “il Giornale

 

ZANGRILLO PARLA DI BERLUSCONIZANGRILLO PARLA DI BERLUSCONI

Il pit stop di Berlusconi a New York si prolunga fino alla settimana prossima. Ma non è la salute a fermare il Cavaliere negli Stati Uniti, sebbene venerdì scorso un lieve malore lo ha obbligato a un ricovero mordi e fuggi al Columbia Presbyterian. Un controllo quasi di routine per l' ex premier che in ogni caso non deve e non vuole sottovalutare le sue condizioni fisiche.

 

Con lui c' è sempre l' amico e medico curante Alberto Zangrillo, capo dell' équipe che l' ha operato alla valvola aortica lo scorso 14 giugno. Naturalmente anche i medici statunitensi gli hanno prescritto un po' di giorni di riposo e raccomandato di non strapazzarsi troppo.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

Indiscrezioni confermano che il viaggio negli Usa è anche un viaggio di affari anche se non trova riscontri la notizia che il Cavaliere potrebbe incontrare il magnate americano Rupert Murdoch. In effetti il patron di Sky non potrebbe acquistare Mediaset Premium su cui è in atto un braccio di ferro tra il Biscione e la francese Vivendi. Se il gruppo di Murdoch comprasse direttamente Mediaset Premium, infatti, si muoverebbe subito l' Antitrust o l' Agcom.

 

Più probabile quindi una joint venture o qualche altra forma di collaborazione. In ogni caso sul business del Cavaliere così come sul suo stato di salute c' è massimo riserbo.

 

Quello che viene detto esplicitamente è che Berlusconi non ha alcuna intenzione di mollare, anzi. Proprio i rigorosi accertamenti medici sarebbero propedeutici a un suo ritorno in campo.

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

 

Saranno sconsigliati i bagni di folla o le maratone televisive ma l' ex premier ha in animo di far sentire la propria voce in politica come prima. La valutazione che si fa è che un suo intervento diretto nel dibattito sulle riforme potrebbe essere determinante a far pendere la barra degli indecisi verso il «No» al referendum.

 

Troppi elettori «moderati» sono ancora indecisi sul da farsi e l' ex premier potrebbe risultare determinante nel convincerli a bocciare il ddl Boschi. Nessun ripensamento sul niet, quindi. Anzi: Berlusconi benedice qualsivoglia iniziativa sul territorio per perorare le ragioni del «No».

 

PARISI BOSCHIPARISI BOSCHI

L' ultima in termini di tempo è quella dei giovani di Forza Italia guidati da Annagrazia Calabria che ieri alla Camera, assieme al capogruppo Renato Brunetta, ha annunciato le battaglie degli azzurrini: «Vogliamo il cambiamento ma vogliamo cambiare perché le cose migliorino davvero. Ecco perché, a due mesi esatti dal referendum, moltiplichiamo i nostri sforzi, anche nella Capitale, per far sì che il 4 dicembre vinca il No, mettendo la nostra organizzazione al servizio dell' Italia prima che di Forza Italia».

 

E ancora: «Saremo nelle università e nelle piazze per contrastare la martellante propaganda del governo. Convinti che l' impegno che il Pd sta mettendo per vincere la partita referendaria avrebbe potuto e dovuto essere indirizzato verso altre priorità, verso altre emergenze».

 

E sempre di riforme si parlerà questa sera a Porta a Porta dove il ministro Maria Elena Boschi incrocerà le spade con Stefano Parisi sempre lanciato con la sua «Energie Per l' Italia».

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”