RENZI CON IL BANANA “NON FARÀ MAI UN GOVERNO”. MA VUOLE FARCI LE RIFORME, E SILVIO MANDA VERDINI A BLINDARE LA LEGGE ELETTORALE

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Blindare la legge elettorale, non lasciare nulla al caso, nemmeno gli emendamenti che col voto segreto rischiano di esplodere come mine. Silvio Berlusconi dà mandato pieno a Denis Verdini per chiudere la partita e il luogotenente è partito alla volta di Firenze coi fascicoli in valigia. Incontrerà Matteo Renzi (con cui i contatti telefonici non si sono mai interrotti) proprio in questo week end decisivo che precede la settimana delle votazioni in aula sulla riforma.

«Vedrete che faranno di tutto per far saltare l'accordo, dentro e fuori il Pd, da quella parte è in corso una brutale resa dei conti» è l'avvertimento lanciato dal Cavaliere ai suoi prima di lasciare anche lui Roma in serata. Una messa in guardia, riferimento esplicito agli emendamenti sul conflitto di interessi che già Sel e altre forze del centrosinistra hanno piazzato sotto il tavolo della trattativa per essere discussi e votati (con scrutinio segreto) da martedì.

Berlusconi ha tutto l'interesse a chiudere la partita e lucrare consensi dal raggiungimento dell'obiettivo. Verdini ha mani libere anche per un accordo più ampio sulle riforme costituzionali, a cominciare dalla trasformazione del Senato.

Ma un passo alla volta. Intanto c'è tutta la partita interna al Pd alla quale Forza Italia guarda con molto interesse. Il leader non vuole sbilanciarsi, ma dall'eventuale avvicendamento Letta-Renzi si sente comunque chiamato in causa. «Se succede davvero, allora cambia tutto lo scenario», va ripetendo. Ieri mattina è rimasto parecchio male quando il segretario ha twittato il suo "no" a un ritorno all'alleanza con Forza Italia. Berlusconi lascia trascorrere 40 minuti appena e diffonde una nota con cui smentisce le ricostruzioni giornalistiche di quasi tutti i quotidiani (compresi quelli di area) che gli attribuiscono la disponibilità a sostenere, addirittura entrare in un governo Renzi.

«Forza Italia e Pd sono e restano diversi e alternativi » tiene a sottolienare la portavoce Deborah Bergamini. Ma è cautela, quella dell'ex premier: deve tenersi fuori dal dibattito in attesa di capire cosa accada alla direzione di Largo del Nazareno del 20 febbraio.
Intanto, in pieno "Renzi style", il Cavaliere lascia Roma per Milano alle 19 sul Frecciarossa. Solo che con Francesca Pascale, il cane Dudù e la numerosa scorta (come rivelava Dagospia) avrebbe pure tentato di riservarsi un'intera carrozza, invano, dovendosi infine arrendere a una inusuale convivenza con altri passeggeri.

Palazzo Grazioli lo lascia tuttavia non prima di aver sganciato un'altra serie di nomine che fa saltare i nervi alla vecchia guardia forzista. Pressavano da mesi perché il capo nominasse l'Ufficio di presidenza dei 36. Lui invece dà vita a sorpresa a quel comitato politico ristretto temuto da tanti. Si tratta della Commissione per le candidature e il programma per le Europee, sulla carta. Presieduto dallo stesso Berlusconi, ne fanno parte giusto Giovanni Toti e Denis Verdini e i capigruppo alla Camera (Brunetta), al Senato (Romani) e al Parlamento europeo (Raffaele Baldassarre, per altro uomo di Fitto).

Ma è la struttura - la triade Berlusconi, Toti e Verdini - che gestirà di fatto il passaggio più delicato dei prossimi mesi: la selezione delle candidature. E a seguire, il resto. Tutti gli altri fuori. Sul partito è calato il gelo. Fitto, che già due giorni fa rinunciato in polemica a una nomina, parlerà oggi dalla Puglia.

Toti a Matrix se la cava con una battuta su una sua foto da inviato di guerra. Problemi interni? «Visto il fuoco di contrasto, l'esperienza con il carro armato e i giubbotti antiproiettili un po' in Forza Italia mi serve» scherza. Berlusconi invece tornerà oggi a telefonare a due club di Brescia e Alghero. Proprio in Sardegna promette di tornare in settimana per la chiusura della campagna di Cappellacci.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA fitto berlusconi

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...