RENZI CON IL BANANA “NON FARÀ MAI UN GOVERNO”. MA VUOLE FARCI LE RIFORME, E SILVIO MANDA VERDINI A BLINDARE LA LEGGE ELETTORALE

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Blindare la legge elettorale, non lasciare nulla al caso, nemmeno gli emendamenti che col voto segreto rischiano di esplodere come mine. Silvio Berlusconi dà mandato pieno a Denis Verdini per chiudere la partita e il luogotenente è partito alla volta di Firenze coi fascicoli in valigia. Incontrerà Matteo Renzi (con cui i contatti telefonici non si sono mai interrotti) proprio in questo week end decisivo che precede la settimana delle votazioni in aula sulla riforma.

«Vedrete che faranno di tutto per far saltare l'accordo, dentro e fuori il Pd, da quella parte è in corso una brutale resa dei conti» è l'avvertimento lanciato dal Cavaliere ai suoi prima di lasciare anche lui Roma in serata. Una messa in guardia, riferimento esplicito agli emendamenti sul conflitto di interessi che già Sel e altre forze del centrosinistra hanno piazzato sotto il tavolo della trattativa per essere discussi e votati (con scrutinio segreto) da martedì.

Berlusconi ha tutto l'interesse a chiudere la partita e lucrare consensi dal raggiungimento dell'obiettivo. Verdini ha mani libere anche per un accordo più ampio sulle riforme costituzionali, a cominciare dalla trasformazione del Senato.

Ma un passo alla volta. Intanto c'è tutta la partita interna al Pd alla quale Forza Italia guarda con molto interesse. Il leader non vuole sbilanciarsi, ma dall'eventuale avvicendamento Letta-Renzi si sente comunque chiamato in causa. «Se succede davvero, allora cambia tutto lo scenario», va ripetendo. Ieri mattina è rimasto parecchio male quando il segretario ha twittato il suo "no" a un ritorno all'alleanza con Forza Italia. Berlusconi lascia trascorrere 40 minuti appena e diffonde una nota con cui smentisce le ricostruzioni giornalistiche di quasi tutti i quotidiani (compresi quelli di area) che gli attribuiscono la disponibilità a sostenere, addirittura entrare in un governo Renzi.

«Forza Italia e Pd sono e restano diversi e alternativi » tiene a sottolienare la portavoce Deborah Bergamini. Ma è cautela, quella dell'ex premier: deve tenersi fuori dal dibattito in attesa di capire cosa accada alla direzione di Largo del Nazareno del 20 febbraio.
Intanto, in pieno "Renzi style", il Cavaliere lascia Roma per Milano alle 19 sul Frecciarossa. Solo che con Francesca Pascale, il cane Dudù e la numerosa scorta (come rivelava Dagospia) avrebbe pure tentato di riservarsi un'intera carrozza, invano, dovendosi infine arrendere a una inusuale convivenza con altri passeggeri.

Palazzo Grazioli lo lascia tuttavia non prima di aver sganciato un'altra serie di nomine che fa saltare i nervi alla vecchia guardia forzista. Pressavano da mesi perché il capo nominasse l'Ufficio di presidenza dei 36. Lui invece dà vita a sorpresa a quel comitato politico ristretto temuto da tanti. Si tratta della Commissione per le candidature e il programma per le Europee, sulla carta. Presieduto dallo stesso Berlusconi, ne fanno parte giusto Giovanni Toti e Denis Verdini e i capigruppo alla Camera (Brunetta), al Senato (Romani) e al Parlamento europeo (Raffaele Baldassarre, per altro uomo di Fitto).

Ma è la struttura - la triade Berlusconi, Toti e Verdini - che gestirà di fatto il passaggio più delicato dei prossimi mesi: la selezione delle candidature. E a seguire, il resto. Tutti gli altri fuori. Sul partito è calato il gelo. Fitto, che già due giorni fa rinunciato in polemica a una nomina, parlerà oggi dalla Puglia.

Toti a Matrix se la cava con una battuta su una sua foto da inviato di guerra. Problemi interni? «Visto il fuoco di contrasto, l'esperienza con il carro armato e i giubbotti antiproiettili un po' in Forza Italia mi serve» scherza. Berlusconi invece tornerà oggi a telefonare a due club di Brescia e Alghero. Proprio in Sardegna promette di tornare in settimana per la chiusura della campagna di Cappellacci.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA fitto berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO