SILVIO A PEZZI - SALTA L’ULTIMA MEDIAZIONE, FARSA ITALIA VERSO LA SCISSIONE

Ugo Magri per "La Stampa"

L'uomo che si vantava di aver messo d'accordo Putin e Bush, la Russia e gli Stati Uniti d'America, oggi non riesce a tenere insieme i suoi «falchi» e le sue «colombe». Anzi, le super-colombe e i super-falchi sembrano in combutta («tu tiri di qua, io strattono di là») per causare una scissione a destra di cui farebbero le spese tanto Berlusconi quanto Alfano.

Non a caso per tutto ieri un furibondo fuoco di artiglieria ha preceduto l'invito a cena di Angelino a Palazzo Grazioli. Piatto forte del menù: come evitare, se possibile, di dirsi addio già tra due giorni, quando al Palazzo dei Congressi della Capitale si adunerà il Consiglio nazionale del Pdl.

Questa incapacità berlusconiana di confermarsi leader che unisce, e anche di perdonare certi sgarbi (un tempo ne era capace, adesso non più) lascia sgomento perfino chi gli sta intorno. Nel vortice dei pettegolezzi, corre voce che la fidanzata Francesca stia vivendo la resa dei conti politica come un dramma personale.

«Non lascerò mai Silvio», ripete alle amiche (e ce ne sono pure nel giro di Alfano), ma certo resterebbe delusa se il suo idolo tornasse sulla terra come personaggio risentito e rancoroso. Giusto ieri la Pascale è stata vista in un ottimo ristorante «kosher» del Ghetto, quasi una riparazione per la bestialità berlusconiana dei suoi figli «come gli ebrei sotto Hitler».

La mediazione contro cui sono scatenati gli «ultrà» consisterebbe, in sostanza, in un rinvio senza chiarire nulla. Lasciando a casa in extremis gli oltre 800 consiglieri nazionali, già con la borsa pronta? No, quello proprio non è possibile, hanno alzato una barricata i capi «lealisti» che Berlusconi si è consultato a pranzo, più i cosiddetti «pontieri» (Matteoli e Gasparri) che poi tanto pontieri non sono se è vero che intorno al desco il più moderato, o se si vuole il meno ostile a negoziare coi ribelli, era paradossalmente proprio Berlusconi.

Il quale ha lasciato perplessi e dubbiosi i suoi commensali dando l'impressione di voler guadagnare tempo perché crede ancora che un dio benevolo scenderà dall'Olimpo per salvarlo dalla decadenza, fissata per il 27 del mese, nonostante il responsabile Giustizia del Pd, Leva, abbia già chiarito: quella data non si tocca. Invece il Cavaliere testardo continua a sperare che il giorno del giudizio venga spostato più in là, fino a febbraio o a marzo nientedimeno. Con quale intendimento, appunto, risulta un mistero.

Di sicuro, l'attesa non gli frutterebbe una grazia, ipotesi «tramontata da tempo» secondo l'avvocato Coppi. Però, chissà, tra qualche settimana la Corte di Lussemburgo potrebbe emanare un verdetto a sorpresa sulla legge Severino, o magari la Cassazione potrebbe accettare il ricorso che Ghedini e lo stesso Coppi stanno ultimando, col risultato di rinviare la faccenda davanti alla Consulta...

Alfano sarebbe pure disposto ad assecondare il Cav, ma i 30 senatori che per seguirlo si sono bruciati i ponti alle spalle, gli pongono come condizione per una tregua (Naccarato la enuncia senza mezzi termini) che Berlusconi accetti di tenere in piedi il governo, e spalanchi le porte alla democrazia interna.

In caso contrario, sostiene Quagliariello, sarebbe meglio non presentarsi al Consiglio nazionale e consumare nei fatti la scissione. «Sarebbe una cosa non bella», finge scandalo Alfano, «e non è interesse di alcuno andare là a rovinare la festa», dunque Berlusconi si regoli. Non male la contro-battuta di Fitto: «Il vero rischio non è che si voglia "guastare la festa" a Berlusconi, ma che si voglia "fargli la festa"». Già, perché il timore dei falchi è speculare alla paura delle colombe: quella di trovarsi a sostenere l'odiatissimo governo Letta chissà per quanti secoli ancora.

 

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEALFANO E BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA gasparri foto mezzelani gmt FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…