1. “SILVIO CI HA DETTO: “SE LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SARÀ A MIO SFAVORE, MI PRESENTERÒ DAVANTI AL PORTONE DEL CARCERE. SONO INNOCENTE E NON HO PAURA, MA SONO PRONTO”. TRADOTTO: IL CAVALIERE È PRONTO A LANCIARE LA BOMBA NUCLEARE. DAVANTI AI CANCELLI DI UNA PRIGIONE NON HA BISOGNO DI DECRETARE LA MORTE DEL GOVERNO LETTA, BASTA UN PASSO OLTRE QUEL PORTONE CHE L’ESECUTIVO RUZZOLA GIÙ 2. NEL PD, CHE VOTA LA “RICHIESTA DI SOSPENSIONE”, RENZIANI CONTRO LETTA: ‘’ORA CI CHIEDERANNO DI UNIRCI AL PDL PER MANIFESTARE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA?” 3. SOLO A FINE GIORNATA EPIFANI CAPISCE IL DANNO D’IMMAGINE CHE HANNO FATTO AL PD CON QUELLA FOLLE SOSPENSIVA. È ALLORA CHE, PER EVITARE IL BOOMERANG MEDIATICO, SPARA AD ALZO ZERO CONTRO IL PDL. MA LO FA SOLO DOPO AVER PREAVVERTITO ALFANO

VIDEO DELLA RISSA IN AULA: http://video.repubblica.it/politica/m5s-accusa-in-un-video-siamo-stati-aggrediti-dal-deputato-pd/134561/133102?ref=HREA-1

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"


La notizia ruzzola giù per le scale che portano dal primo piano, quello che dà l'accesso ai gruppi parlamentari, al Transatlantico di Montecitorio. Poche parole, spifferate, sussurrate, ed è il delirio.

Giungono con aria mesta (ma alcuni sembrano assai contenti) i deputati del Pdl che hanno marcato visita con Berlusconi e raccontano: «Silvio ci ha chiesto come stavamo, ha avuto una parola buona per tutti, poi ha detto la sua: "Se la sentenza della Cassazione sarà a mio sfavore, mi presenterò davanti al portone del carcere. Sono innocente e non ho paura, ma sono pronto"».

Tradotto: il Cavaliere è pronto a lanciare la bomba nucleare. Davanti ai cancelli di una prigione non ha bisogno di decretare la morte del governo Letta, basta un passo oltre quel portone che l'esecutivo ruzzola giù, esattamente come le notizie che rimbalzano tra i muri della Camera dei deputati.

Il Partito democratico è in debito d'ossigeno. Non è più in grado di modulare dissapori e malumori secondo lo spartito di sempre. Nei gruppi parlamentari si ragiona e si sbaglia. E tra un errore e l'altro si pensa al dopo, perché l'idea che il governo non possa farcela non è mai stata così concreta. Gli uomini di Pier Luigi Bersani e Dario Franceschini fanno controinformazione: se il Pdl insiste, rompiamo noi, e facciamo cadere il governo. Parole mai pronunciate prima d'ora.

Parole che portano conseguenze: a quel punto sarà Enrico Letta a sfidare Matteo Renzi alle primarie. Un gioco a due, il segretario verrà dopo. Magari a settembre, magari avrà il nome e cognome di Roberto Speranza. Il sindaco ex (?) rottamatore sta a Firenze e non sembra dar credito a queste voci. Tranquillizza i suoi: «Letta non farà uno strappo del genere, non ci credo, questa è una storia che viene messa in giro per colpire due obiettivi: me e il Pdl. Vogliono farmi capire che il gioco rimane sempre nelle loro mani e vogliono lasciare intendere a Berlusconi che non gli conviene rovesciare il tavolo. Ma è tattica, solo tattica».

E Renzi, a quanto pare, della tattica si è stufato. Si è ripromesso di non indugiare più sul tormentone «mi candido, non mi candido»: «Io voglio parlare all'Italia, anche perché la stiamo lasciando andare appresso ai giochetti di partito. Voglio parlare dello ius soli , delle aziende che chiudono e di quelle che potrebbero aprire se la burocrazia non ci soffocasse».

Così Renzi, ma ieri intorno al Pd spiravano venti di tempesta per una richiesta di sospensione che molti non hanno approvato e che qualcuno non ha capito. Il sindaco rottamatore guarda a quello che è successo ieri alla Camera e al Senato, ma non gongola quando sussurra ai suoi: «È incredibile, hanno fatto una figura di merda e sono giorni che ne facciamo, come partito e come governo. È come se ci fossimo messi a tirare rigori contro la nostra porta». Eppure i renziani in questo frangente a loro favorevole, con un Pd che, come dice uno dei candidati alla segreteria, ossia Gianni Pittella, ha deciso di suicidarsi sull'altare del governo delle larghe intese, non incassano.

Anche loro si sono persi nei meandri di una trattativa estenuante con il Pdl, non perché l'abbiano condotta, ma perché l'hanno subita, senza capire l'impatto mediatico di quella decisione parlamentare. E quando viene spiegato a tutti i deputati del Pd che «Alfano ha chiesto a Letta un po' di tempo, per mettere su una protesta in difesa di Berlusconi, perché non si può fare altrimenti», i parlamentari del Partito democratico vengono presi alla sprovvista. Non sanno che fare e si adeguano. In molti renziani votano, per non avere addosso il marchio dell'infamia. In molti disertano la seduta. Davide Faraone, sostenitore del sindaco di Firenze è fuori di sé: «Non ho votato la sospensione...se continuano così ci chiederanno di unirci al Pdl per manifestare al palazzo di Giustizia».

Renzi, da Firenze, dice ai suoi di non rigirare troppo il coltello nella piaga. Non perché sia colto da uno slancio di bontà, ma perché si rende conto che andando avanti di questo passo non sono i suoi avversari interni che perdono, ma è il Pd tutto che implode. Però non riesce a trattenere rabbia, stupore e stizza: «Come si fa a non discutere questa scelta in un'assemblea dei gruppi parlamentari? Così si ammazza il Pd e si lede il prestigio delle istituzioni. Votare la sospensiva è come dire: il Parlamento da ora in poi non conta niente e viene piegato ai voleri di Berlusconi».

Mentre Renzi si interroga e si arrabbia, nel Pd si litiga oltre il verosimile. Gentiloni non vota la sospensiva e Orfini non gliele manda a dire: «È una merda». Tutti contro tutti in questo partito che annaspa e si divide. Solo a fine giornata i maggiorenti capiscono il danno d'immagine che hanno fatto al Pd con quella sospensiva. È allora che Epifani, per evitare il boomerang mediatico, spara ad alzo zero contro il Pdl. Ma lo fa solo dopo aver preavvertito Alfano.

 

 

BERSANI, BERLUSCONIberlusconi-bersaniberlusconi-bersaniDARIO FRANCESCHINI letta alla camera LETTA-RENZIMATTEO ORFINI ROBERTO SPERANZA epifani-cadutaPaolo Gentiloni Angelino Alfano

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…