LA RAVA E LA FAVATA - FABRIZIO FAVATA RACCONTA COME CONSEGNÒ L’INTERCETTAZIONE SEGRETA DI FASSINO E CONSORTE (“ABBIAMO UNA BANCA”) AL POMPETTA: “QUANDO SENTÌ LE VOCI, IL PRESIDENTE SPALANCÒ GLI OCCHI” - SMENTISCE LA VERSIONE DI RAFFAELLI (AD DELL’AZIENDA CHE FORNIVA LE MACCHINE PER LE INTERCETTAZIONI): “IL PRESIDENTE DORMIVA” - PER FAVATA “QUELL’INTERCETTAZIONE È STATA IL REGALO DI UN ALTO MAGISTRATO DELLA PROCURA DI MILANO AL PRESIDENTE BERLUSCONI”…

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

"Addormentato? Silvio Berlusconi era sveglissimo e rideva, dopo aver ascoltato le voci di Fassino e Consorte". Fabrizio Favata contraddice platealmente l'ex presidente del Consiglio, rinviato a giudizio martedì per concorso in rivelazione di segreto d'ufficio: per l'intercettazione della telefonata segreta tra Piero Fassino e Gianni Consorte ("Allora, siamo padroni della banca?"), finita sulla prima pagina del Giornale di famiglia.

"Era il 24 dicembre 2005, vigilia di Natale", racconta Favata al Fatto Quotidiano. "Ad Arcore arrivammo alle 19. Eravamo io, che lavoravo con Paolo Berlusconi, e Roberto Raffaelli, amministratore delegato della Rcs, grande azienda che forniva a molte procure italiane le macchine per le intercettazioni telefoniche. Arrivò anche Paolo Berlusconi.

Dopo aver atteso un quarto d'ora, venti minuti in un salottino, fummo ricevuti dal presidente. Presentazioni, convenevoli . Paolo aveva portato al fratello un tartufo bianco dentro un barattolo con il riso. Aprì il barattolo e in tutta la sala ci fu un profumo di tartufo entusiasmante . Silvio disse però che aveva mangiato tanto tartufo, quell'autunno, che non ne voleva più sentir parlare. Io pensai: quasi quasi me lo porto a casa io. Silvio si sedette accanto a un bellissimo albero di Natale tutto bianco, Paolo su una poltrona vicino al fratello, io e Raffaelli su un divanetto di fronte".

Favata prosegue il suo racconto. "Raffaelli rappresentò i suoi progetti di espansione commerciale in Romania, dove doveva essere impiantata una rete di intercettazioni. Silvio disse che lui era come un commesso viaggiatore per le aziende italiane, perché voleva promuoverle all'estero. Poi Silvio e Paolo confabularono un attimo e Paolo disse: ‘L'ingegner Raffaelli ti ha portato da ascoltare qualcosa di molto interessante'.

A quel punto Raffaelli aprì il suo computer e lo attivò. Non si ‘impallò' assolutamente. Silvio ci disse che era molto stanco e che avrebbe ascoltato a palpebre chiuse perché gli bruciavano gli occhi. Così partì l'intercettazione con il dialogo tra Fassino e Consorte. Quando sentì le voci, il presidente spalancò gli occhi e fu molto presente. Ascoltò l'abbiamo una banca e tutto il far di conto dei due.

L'apoteosi fu quando sentì l'allora segretario dei Ds che raccomandava all'allora presidente di Unipol di ‘preparare un bel piano industriale, affinché non sembrasse un'operazione politica'. Ci fu una gran risata e il presidente uscì con un'espressione colorita: ‘Caz...!'. Ci ringraziò e poi, prima dei convenevoli finali, Raffaelli tolse la chiavetta dal computer e la diede a Silvio.

Il presidente disse: ‘Ma cosa ci faccio, io non capisco molto di queste cose'. Risposta : ‘La dia a un suo collaboratore che sicuramente saprà come utilizzarla'. Prima di andarcene, Paolo chiese a me e a Raffaelli di uscire e di aspettarlo in un salottino, perché doveva parlare con il presidente. Aveva infatti intenzione di rilevare un marchio di motocicli, la Garelli, e voleva chiedere se il governo aveva in previsione di dare qualche facilitazione nel settore, tipo contributi per la rottamazione.

Quindi è falsa la versione di Raffaelli, che dice che il computer si è ‘impallato' e il presidente dopo dieci minuti si è appisolato. Io e Raffaelli saremmo usciti alla chetichella, in punta di piedi, quasi con le scarpe in mano. Ma ciò è smentito dallo stesso Raffaelli: se veramente Silvio si fosse addormentato, ce ne saremmo andati via tutti e Paolo non avrebbe potuto chiedere notizie su eventuali rottamazioni. Del resto poche ore dopo, alle dieci di sera, ci fu una telefonata tra Raffaelli e un suo collaboratore, Guido De Ambrosis, in cui Raffaelli riferì che l'incontro era stato ‘proficuo': non sarebbe stato ‘proficuo', se il presidente avesse schiacciato un pisolino".

Continua favata: "La gratitudine di Silvio mi fu riferita in un incontro successivo a casa di Paolo: di qualsiasi cosa avessimo avuto bisogno, non avremmo dovuto far altro che chiedere a loro, ai fratelli Berlusconi, famosi per la loro riconoscenza che va oltre ogni immaginazione. Infatti si è visto. Mi hanno abbandonato".

Favata è stato arrestato e poi condannato in primo grado per estorsione di una cifra vicina ai 300 mila euro. "Sì, e l'onorevole Fassino si è costituito parte civile contro di me e io sono stato condannato a pagargli 40 mila euro, come se fossi stato io l'estensore dell'articolo del Giornale che rivela il contenuto dell'intercettazione. Secondo la sentenza, ho estorto soldi a Raffaelli, minacciandolo di raccontare tutta la storia.

Ma dove sono questi 300 mila euro? Raffaelli mi ha dato una mano, mi faceva il bancomat ogni tanto, è vero, perché io ero rimasto senza lavoro e senza un euro dopo il fallimento delle aziende di Paolo Berlusconi in cui lavoravo. Avevo due sfratti, acqua e gas tagliati, non avevo da dar da mangiare alla mia figlia di cinque anni: ma le pare che non avrei risolto ogni problema, se avessi davvero incassato quei soldi?".

C'è una manina che ha indicato a Raffaelli proprio quella telefonata, tra le migliaia intercettate dalla procura di Milano nell'estate dei "furbetti"? Favata risponde di sì: "È come individuare una goccia d'acqua nel lago di Garda. Cito allora quello che racconta De Ambrosis: ‘Mi ha riferito Raffaelli che quella intercettazione è stata il regalo di Natale di un alto magistrato della procura di Milano al presidente Berlusconi'". Si vedrà al processo, in cui ora anche Silvio è imputato.

 

SILVIO BERLUSCONI Fabrizio FavataPAOLO BERLUSCONI PIERO FASSINOCONSORTE

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…