ANCHE I FRANCESI S'INCAZZANO CON SOTTO-MARINO – IL SINDACO MARZIANO TAGLIA DA 9 A 7 LE POLTRONE NEL CDA DI ACEA E SUEZ VA NEL PANICO: A RISCHIO UN CONSIGLIERE E LA SVALUTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE

Paolo Foschi per ‘Il Corriere della Sera'

Nessun commento ufficiale, ma da Parigi riferiscono «la forte irritazione» dei vertici di Suez, colosso francese dell'energia guidato da Gérard Mestrallet, per l'accelerazione imposta da Ignazio Marino nella corsa al rinnovo del cda Acea. Il sindaco l'altro ieri ha messo nero su bianco il taglio del board da 9 a 7 componenti.

La sforbiciata al board è uno dei 7 punti approvati in un documento di giunta che fra l'altro prevede un drastico taglio ai compensi (da 800mila a 290mila euro per l'ad, da 480mila a 120mila per il presidente). Il sindaco Marino ha quindi definito le posizioni che il Comune sosterrà nell'assemblea del 5 giugno. E se da un lato l'intenzione di ridurre il numero dei consiglieri era già stata recepita nell'ordine del giorno dell'assemblea stessa, ancora i soci privati, Suez in particolare, speravano di riuscire a trovare un accordo in extremis.

Con il nuovo assetto che dovrebbe uscire dall'assemblea, infatti, il numero dei consiglieri privati scenderà dagli attuali quattro (due in quota Caltagirone e due appunto Suez) a tre. I francesi in particolare rischiano un grave danno economico, se fossero loro a perdere il consigliere: la partecipazione in Acea è consolidata nel bilancio con due consiglieri, in caso di variazione la quota deve essere svalutata.

I francesi hanno provato a opporsi alla linea di Marino, che fra l'altro ha già indicato Catia Tomasetti come nuovo presidente al posto di Giancarlo Cremonesi e Alberto Irace come ad per sostituire Paolo Gallo. Secondo alcuni legali, la manovra messa in atto dal sindaco si poggia su procedure scorrette e quindi in sede di assemblea potrebbe essere sollevata dal presidente in carica una questione di legittimità.

Intanto Suez sta cercando di definire la strategia in vista dell'assemblea. Il gruppo francese ha un pacchetto di azioni pari al 12.5%, rispetto al 16.5 di Caltagirone, ma per tutti i soci privati i diritti di voto sono congelati all'8 per cento. I due azionisti dunque partono alla pari, nella corsa alla spartizione dei 3 posti.

I francesi però non vogliono arrivare alla conta dei voti, rischiando di perdere uno dei consiglieri e quindi stanno valutando da un lato la possibilità di un accordo con Caltagirone e al tempo stesso stanno sondando l'orientamento dei fondi e di altri piccoli azionisti, che potrebbero spostare l'ago della bilancia. Una partita difficile. Che comporta rischi anche per il Comune. Perché il caso potrebbe diventare una questione diplomatica: Suez infatti è partecipata dal Tesoro francese, che non vede di buon occhio le ingerenze della politica italiana nei propri affari.

 

 

Ignazio Marino la Nutella e Francesco Paolo Fulci Ignazio Marino Nuovo Logo AceaGerard MestralletGiancarlo Cremonesi con la moglie Paola CATIA TOMASETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....