UN SINDACO PER CASO! ARRIVA L’EPITAFFIO DEL “CORRIERE” SU IGNARO MARINO E LUI SI INCAZZA: “DOVE ERANO QUESTI SOLONI NEGLI ULTIMI ANNI? ALL’ESTERO?”. MA L’EDITORIALE È FIRMATO DALL’EX CAPO DELLA CRONACA DI ROMA, GOFFREDO BUCCINI…

1 - IL SINDACO DELL’EPIRO

Goffredo Buccini per “Il Corriere della Sera – Roma”

 

ignazio marino  alla festa di selignazio marino alla festa di sel

Chissà se anche stavolta - con il suo ormai famoso istrionismo lunare - leverà al cielo indice e medio in segno di vittoria mentre sulla testa gli piovono tegole e improperi. Potrebbe farlo. A prima vista, persino con qualche ragione, stavolta. Perché, a meno di ulteriori colpi di teatro, Ignazio Marino parrebbe averla sfangata di nuovo. Salvato dal pasticciaccio della Panda Rossa grazie all’irruzione sulle cronache di Carminati e i suoi fascio-ladroni, ri-salvato adesso dagli effetti collaterali di Mafia Capitale grazie a un’analisi impeccabile ma indubbiamente provvidenziale di uno dei migliori magistrati italiani, Giuseppe Pignatone.

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Sostenendo davanti all’Antimafia una palese ovvietà - ovvero che Carminati con Alemanno in Campidoglio faceva il bello e il cattivo tempo mentre con Marino la scena s’è ribaltata - il procuratore di Roma ha dato al prefetto Gabrielli l’appiglio che quello cercava per evitare una rogna senza precedenti nella storia repubblicana: lo scioglimento per mafia della capitale d’Italia nell’anno del Giubileo.

 

Dunque il sindaco altrovista (sempre presissimo all’estero quando a Roma scoppia una grana) può festeggiare? Sì, ma col buonumore di Pirro dopo la battaglia di Eraclea. Pure lui, con un’altra vittoria come quella che rese tristemente immortale il re dell’Epiro, rischia di restare senza soldati. Perché il punto di compromesso tra i falchi della commissione d’accesso e il prefetto è il commissariamento di dipartimenti comunali assai importanti e, evidentemente, assai inquinati (come le politiche sociali) oltre che di alcuni municipi chiave (Ostia su tutti).

ignazio marino munge la muccaignazio marino munge la mucca

 

Facendo appello a un codicillo del testo unico sugli enti locali, ci si prepara insomma a cucire attorno al sindaco una cintura di sicurezza così robusta da sembrare una gabbia. Se si aggiunge che la gestione del Giubileo gli è stata sfilata, sia pur con formula garbata, attribuendone la regia al solito Gabrielli, Marino ha seri elementi di riflessione. Il Pd lo invita a fare una giunta di salute pubblica con super-assessori dall’alto profilo. Lui nicchia.

 

er cecato ignazio marinoer cecato ignazio marino

Ma il degrado d’una città che non ha mai controllato sta nella relazione al prefetto e nelle cronache d’ogni giorno: ultimo caso, la sedizione dei macchinisti Atac. Forse ha ragione l’indimenticato ex assessore rutelliano Walter Tocci quando suggerisce l’abolizione del Comune tout court e una Regione Capitale a rimpiazzarlo. Alchimie lontane. Nell’attesa, è prevedibile che il buon Marino continui a trascinare noi romani con sé: di vittoria in vittoria, fino al baratro.

 

2 - MAFIA CAPITALE, MARINO: SOLONI E GRANDI FIRME ERANO ALL'ESTERO?

(askanews) - Nuovo attacco del primo cittadino di Roma a chi lo accusa a mezzo stampa di non riuscire a gestire la città. "Credo che invece di parlare attraverso commenti e opinioni - ha sbottato il sindaco nel corso di una conferenza stampa sul patrimonio di Roma - parlare attraverso informazioni dettagliate e numeri possa essere utile per tutti quegli osservatori che, negli ultimi mesi, stanno riempiendo i nostri quotidiani e media di informazioni di cui nessuno di questi grandi intellettuali era a conoscenza negli anni '80 e '90".

luigi nieri   ignazio marino  luigi nieri ignazio marino

 

"Suppongo - ha rincarato Marino - che tutte queste grandi firme vivessero anche loro all'estero, come me, se solo negli ultime settimane si sono accorti di cosa rappresentano le spiagge chiuse, i camion bar o il censimento del patrimonio di case del Campidoglio che non esisteva. Di tutto questo si stanno accorgendo anche tutti questi grandi soloni, editorialisti e professori che sono arrivati evidentemente di recente nella nostra città".

 

3 - COMUNE “SOTTO TUTELA” MUNICIPI E DIPARTIMENTI IN ARRIVO SEI COMMISSARI

Giovanna Vitale per “La Repubblica – Roma”

 

ignazio marinoignazio marino

La linea attendista è stata concordata con il commissario Matteo Orfini. E da quella, non si deflette. Con il premier Renzi che continua a tenersi a debita distanza dalla grana romana, impegnato com’è sul fronte della crisi greca, ma costantemente informato sugli sviluppi di una vicenda dagli esiti ancora imprevedibili.

 

Perché se è ormai certo che il Campidoglio non verrà sciolto per mafia - anche se tre dipartimenti- chiave infiltrati dalla criminalità saranno commissariati e tre giunte municipali azzerate, con l’invio di vice-prefetti a guidarle verso nuove elezioni - assai più incerta appare la cosiddetta “ fase 2”, quella della ripartenza dopo il terremoto giudiziario.

 

ignazio marino pierluigi bersaniignazio marino pierluigi bersani

Nessuno è al momento in grado di dire in che cosa consisterà, se riguarderà soprattutto i vertici della macchina ammini-strativa, come immagina il sindaco, o anche gli assessori, come insistono a chiedere i falchi renziani. Ai quali ieri Marino ha indirettamente risposto, facendo chiaramente capire di non pensare affatto a un rimpasto, né mini né maxi. Eccezion fatta, s’intende, per la sostituzione di eventuali dimissionari, a partire da Improta.

 

«Una giunta così questa città forse non l’ha mai avuta», ha infatti ribadito parlando agli eletti di Sel riuniti in Campidoglio. «Aspetto le conclusioni del prefetto Gabrielli e del ministro Alfano », è stata l’unica concessione fatta da Marino a una possibile trattativa, «ma superata questa fase mi guarderò negli occhi con la mia squadra per capire chi si sente nelle condizioni di triplicare gli sforzi». Chi vorrà, resterà; gli altri saranno rimpiazzati: il succo del discorso. Non esattamente il percorso indicato da Renzi e, in definitiva, neppure da Orfini. Il che aprirebbe, se pure la sponda del commissario pd dovesse venire meno, scenari non proprio rassicuranti per la prosecuzione dell’esperienza.

ignazio marino vigileignazio marino vigile

 

Tenendo presente che anche sul fronte amministrativo sarà tutt’altro che semplice sostenere le conseguenze prodotte dalla relazione di Gabrielli. Tre i dipartimenti comunali che saranno infatti commissariati: Ambiente, Sociale e Casa. Almeno tre invece i municipi che, afflitti da illegalità e corruzione diffusa, subirebbero la stessa sorte: oltre a Ostia, il VI (Tor Bella Monaca) e il III (Montesacro). Tutti a guida Pd. Con la rimozione in totale di una ventina di dirigenti.

 

Ignazio Marino Ignazio Marino

Ma Marino non sembra preoccuparsene. «Avevamo un cerchio di partiti che facevano cattiva politica. Parlo della consiliatura precedente ma anche dell’inizio di questa. C’erano persone che pensavano di gestire la cosa pubblica in modo non trasparente. Noi questo cerchio lo abbiamo interrotto» rivendica durante l’incontro con i vendoliani. Dicendo che se lui ci è riuscito, se «stiamo cambiando Roma con decisioni storiche» è perché «io ho concepito il mio ruolo per il bene e al servizio della città.

 

Non sono un uomo che con la politica vuol far carriera». Accennando persino un sorriso quando il capogruppo di Sel Gianluca Peciola avverte: «Renzi sta giocando una partita su Marino. Chiediamo al sindaco di darci una mano a sottrarre Roma allo scontro politico. Ai romani non interessa nulla delle dinamiche all’interno del Pd, ma interessa la risoluzione dei problemi».

 

Ignazio Marino Ignazio Marino

Un happening che carica ancora di più l’inquilino del Campidoglio, deciso a riprendersi il consenso perduto copiando - come già fece in campagna elettorale - il modello grillino. «La comunicazione deve essere diretta e non filtrata perché chi la filtra la manipola», annuncia alla fine. «Per questo, d’ora in poi, a tutte le riunioni ci sarà la stampa o lo streaming per evitare manipolazioni. Credo sia il modo migliore per raccontare quello che facciamo». E chissà se lo userà anche quando, da qui a fine mese, incontrerà Renzi per discutere il suo futuro.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)