SINISTRATI IN LAGUNA - LA VITTORIA DI CASSON SCATENA UN PUTIFERIO: CACCIARI ATTACCA L’EX PM (APPOGGERÀ IL CANDIDATO DI CENTRODESTRA?) - CIVATI INFILZA RENZI: “CASSON DIMOSTRA CHE I GUFI SANNO VINCERE”

1. CACCIARI ATTACCA CASSON

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

FELICE CASSON FELICE CASSON

 

Il giorno dopo la vittoria, arriva il sigillo più importante per Felice Casson: cioè la telefonata di auguri di Matteo Renzi, rimasto in silenzio per tutta la campagna per le primarie veneziane del centrosinistra e però considerato vicino all’altro candidato, il giornalista Nicola Pellicani, arrivato secondo. «Mi ha assicurato che il partito lavorerà unito insieme al sottoscritto», assicura il senatore civatiano. «Casson è l’uomo giusto per la guida della città, onesto e trasparente », commenta invece la candidata presidente del Veneto per il centrosinistra, Alessandra Moretti.

 

Auguri e pacche sulle spalle per l’ex magistrato, che ha vinto con il 55 per cento delel preferenze, anche dai due avversari, che confermano il proprio impegno per vincere le elezioni del 31 maggio. «L’esito elettorale di ieri nulla toglie alla ricchezza e alla vitalità dell’esperienza politica cui abbiamo dato vita: un patrimonio irrinunciabile per la città, che deve continuare ad essere valorizzato in un confronto reale, di merito, sui problemi e le sfide che ci attendono », dice Pellicani. Stesso ragionamento per Jacopo Molina, «complimenti a Casson, ora andiamo avanti con lui».

 

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

Ma felicitazioni a parte, è il giorno dell’ira per Massimo Cacciari, sindaco di Venezia per tre legislature e «grande elettore» di Pellicani. Con Casson l’inimicizia è una storia lunga più di dieci anni. Nel 2005 andarono al ballottaggio l’uno contro l’altro e vinse proprio Cacciari («cioè la destra», commentò allora l’avversario). Oggi il filosofo non si trattiene: «La sacrosanta indignazione per gli scandalosi episodi di corruzione emersi l’anno scorso e connessi anche alla operazione del Mose hanno travolto ogni capacità di analisi e di distinzione».

 

Continua Cacciari: «Si è fatto un unico mucchio di vicende completamente diverse come quelle dell’ex sindaco Orsoni, dei Galan e dei Chisso. Ancora peggio ci si è messo di mezzo l’ultra ventennale vita di un’amministrazione che con me si era sempre opposta, in tutte le sedi, proprio a quella operazione ». Il ragionamento è, in sostanza, che Casson e i suoi sostenitori abbiano fatto di tutta l’erba un fascio. «Al grido «facciamo pulizia» si è scatenato ogni tipo di pulsione palingenetica e tutto questo ha impedito che si apprezzassero la serietà, l’impegno, la competenza, il rigore programmatico di Pellicani, unica vera novità dell’offerta politica veneziana».

 

Brugnaro Luigi Brugnaro Luigi

A dire il vero non solo Casson ma anche Molina (renziano pure lui) aveva utilizzato parole molto dure contro Cacciari, invitato ad «andare in pensione» e a «farsi un giro ai giardinetti». Mentre la linea adottata dal senatore in campagna elettorale era stata quella del low profile: pochi attacchi diretti agli avversari, quanto piuttosto a un generico «sistema» e «apparato». Incarnati, ovviamente, dal dominus della politica veneziana: Cacciari. Senza mai nominarlo, però. Adesso qualcuno arriva a ipotizzare un impegno dell’ex sindaco a favore dell’esponente di centrodestra vicino a Confindustria, Luigi Brugnaro. Fantapolitica o una nuova guerra fraticida un decennio dopo? Chissà.

 

 

 

2. CIVATI: CASSON DIMOSTRA CHE I GUFI SANNO VINCERE

pippo civatipippo civati

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Pippo Civati è contento perché le primarie di Venezia non le ha vinte un renziano, ma il «gufo» Felice Casson. Un successo che il più tenace oppositore del premier legge su scala nazionale: «Non è detto che per vincere ci si debba sempre alleare con la destra». 

 

Casson sarà sindaco? 
«Lo spero di cuore, è patrimonio di tutto il centrosinistra e sarebbe una buona soluzione per Venezia. Dal Partito democratico nazionale Felice è considerato un gufo, ma ‘sti gufi vedono nel buio». 

 

Pensa ci sia spazio per qualcosa di nuovo a sinistra? 
«Si dice che la sinistra è nostalgica, che non ha nomi spendibili. Invece Venezia dimostra che i cittadini, quando possono scegliere, alcune volte scelgono Renzi e altre no». 

 

Per questo volete le preferenze? 
«Sulla legge elettorale sarà un duello western, ma mettere un po’ più di preferenze non basta. E se Renzi non prende in considerazione il Senato elettivo, la riforma costituzionale se la approvano lui e Denis Verdini. L’opposizione va organizzata su posizioni che abbiano un senso». 

 

È un appello a Pier Luigi Bersani? 
«Se passa un sistema completamente sbilanciato la responsabilità è di tutti, non solo della minoranza del Pd. Se lo avessero fatto gli altri saremmo tutti i giorni a protestare a San Giovanni... Chi parla di svolta autoritaria e vuole essere credibile dovrebbe pensarci prima di arrivare in aula, sennò si spacca il Pd. O c’è un fronte critico e ragionevole che riesce a spiegarsi con Renzi o si va allo scontro finale». 

 

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

Lei non teme altre sconfitte? 
«Renzi è abilissimo a torturare i dissidenti. Chi accetta il suo disegno e va avanti con le tattiche strumentali non protesti, chi invece vuole protestare bene si organizzi prima, con una posizione chiara. Per essere efficace una opposizione deve manifestarsi prima, non ci si può dividere in mille pezzi quando si arriva in Aula». 

 

Sulla Costituzione siete andati in ordine sparso. 
«Se io fossi Renzi sognerei una opposizione così. Nella minoranza c’è chi ha votato tutto l’articolato, per poi interrogarsi sul voto finale». 

 

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini,

Se l’assemblea del 21 con Bersani non salta, nascerà il correntone anti renziano? 
«C’è cautela, non so se si farà. A me fa piacere se condividiamo un giudizio sulle riforme, ma non mi va di fare fronti anti Renzi e non so se ad oggi siamo così uniti, visto che dentro l’area bersaniana ci sono accenti diversi. Speranza è contro Landini, D’Attorre apre, Fassina è ancora più radicale...». 

 

Andrà con Landini? 
«È presto, anche Landini deve chiarire fin dove vuole arrivare. Non sono tra gli organizzatori, ma penso si debba trovare una risposta politica alla coalizione sociale. Invece vedo tante gelosie a sinistra». 
E la scissione? 
«La parola giusta è diaspora. E in Liguria e Sicilia comincia ad avere le proporzioni di un esodo». 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...