emiliano letta conte

IL “SISTEMA EMILIANO” CROLLA TRA TANGENTI, SESSO, COZZE E ARAGOSTE MA LETTA E CONTE RESTANO MUTI – DA SETTIMANE IN PUGLIA SI SUSSEGUONO SCANDALI, ARRESTI, DIMISSIONI E INCHIESTE CHE RUOTANO INTORNO AL SISTEMA POLITICO E DI CONSENSO CREATO DALL’EX GOVERNATORE FILO-GRILLINO MICHELE EMILIANO IN DUPLEX CON IL PIDDINO FRANCESCO BOCCIA– MA NON UNA PAROLA È ARRIVATA DAL PD DI “ENRICHETTO” O DA “PEPPINIELLO APPULO”, CHE NELLA REGIONE PORTANO AVANTI IL PROGETTO DI UN’ALLEANZA CON I 5STELLE AL GRIDO DI “ALTRIMENTI ARRIVANO LE DESTRE”… 

michele emiliano giuseppe conte

Annarita Digiorgio per “il Giornale”

 

Il primo a sentire puzza di bruciato era stato il professor Pierluigi Lopalco che, dopo aver fatto per quasi due anni l'assessore alla sanità della Regione Puglia, decise improvvisamente di rassegnare le dimissioni e allontanarsi dal sistema Emiliano.

 

Pochi giorni dopo venne arrestato il capo della protezione civile regionale mentre prendeva una tangente nascosta in una fetta di manzo. Secondo la procura speculava sia sui migranti che sui malati Covid. Come accaduto con l'ospedale della Fiera del Levante dove i costi degli affidamenti diretti in forza dello stato d'emergenza sono lievitati dai 9 milioni previsti a 25. 

 

Ma mentre tutta Italia attaccava la Lombardia per colpire il centrodestra, gli scandali che vedono protagonista la politica di centrosinistra vengono trattati come una questione locale per nasconderli.

 

michele emiliano giuseppe conte

Così è per l'ennesima inchiesta che in questi giorni ha travolto uomini nominati da Michele Emiliano: concorsi pubblici truccati in cambio di voti e posti di lavoro, ma anche sesso, aragoste, cozze, e orate.

 

L'indagine è stata svelata proprio mentre Enrico Letta e Giuseppe Conte erano a Bisceglie ospiti del delfino di Emiliano, Francesco Boccia. Ma non una parola è arrivata dai progressisti, così intenti a combattere le destre che tacciono su ciò che li riguarda.

 

BOCCIA EMILIANO

«È strano, quasi incredibile, che il Pd, a cominciare dall'onorevole Boccia, continui a non esprimersi sul sistema Emiliano» ha detto l'onorevole Mauro D'Attis di Forza Italia. «Lo stesso sistema che impedisce lo svolgimento di elezioni libere dalla maglia clientelare e che sbarra la strada alle altre forze».

 

MICHELE EMILIANO

L'ordinanza parla di «desolante panorama di sistemica corruttela che prospera negli affari della Regione Puglia» e spiega che oltre la sanità coinvolge i consorzi di bonifica, carrozzoni con un buco di bilancio di 160 milioni in cui venivano assunti «amici» truccando i concorsi.

 

«Il silenzio di Emiliano è imbarazzante ha detto Raffaele Fitto e sarei molto curioso di conoscere il giudizio di tante anime belle che in passato, alla semplice notizia di un avviso di garanzia, si ergevano a giudici supremi sputando sentenze e che ora sono diventati afoni».

 

LUIGI DI MAIO AL MARE IN PUGLIA CON MICHELE EMILIANO E FRANCESCO BOCCIA - BY OSHO

Rispondono da sinistra i vendoliani: «In Regione Puglia serve una profonda bonifica amministrativa e politica. C'è un pezzo di classe dirigente convinto di una sostanziale impunità». Il gip infatti scrive nell'ordinanza: «Sui criteri di scelta della misure cautelari deve rilevarsi come le richieste formulate dalla procura di Lecce appaiono ben al di sotto della linea di adeguatezza e proporzionalità in relazione alle cogenti esigenze preventive da fronteggiare».

 

MICHELE EMILIANO

Non a caso proprio in questi giorni Emiliano, che del pm conserva solo il ruolo e l'impunità, ha chiesto di spostare su una procura pugliese il processo per cui è imputato a Torino per finanziamento illecito durante le primarie contro Renzi. «Se la stessa condotta l'avesse avuta un presidente di centrodestra, a quest' ora l'avremmo visto lapidato in pubblica piazza – dice Gemmato da Fratelli d'Italia – Emiliano sa vincere le elezioni? Col suo metodo saprebbero vincerle tutti».

 

MICHELE EMILIANO BY BENNY

Le stesse critiche della destra arrivano anche dalla Cigl: «È assordante il silenzio delle più alte cariche politiche. La giustizia deve far il suo corso ma fra documenti e intercettazioni parliamo di inchieste solide – dice il segretario regionale del sindacato – Al di là della questione penale preoccupa una politica che abbandona gli ideali e cerca solo il consenso elettorale, e cura solo l'interesse particolare se non criminale».

 

Il sottosegretario all'Interno Ivan Scalfarotto chiede se «davvero Michele Emiliano pensa che il suo metodo di costruzione del consenso sia quello giusto per la Puglia e per il Paese».

Ma da Bisceglie, Letta e Conte dicono di sì. Col solito spauracchio: «Altrimenti arrivano le destre».

LUIGI DI MAIO IN SPIAGGIA CON MICHELE EMILIANO E FRANCESCO BOCCIA

conte lettagiuseppe conte enrico lettaenrico letta e giuseppe conte 2GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTAgiuseppe conte enrico letta 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO