dadone brunetta

"SMART WORKING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? SI’, SOLO SE MIGLIORA L’EFFICIENZA DEL LAVORO" – BRUNETTA POLEMIZZA CON LA DADONE CHE L’HA PRECEDUTO ALLA GUIDA DEL MINISTERO E NEGA L'UTILITÀ DI FISSARE QUOTE DI UTILIZZO PER LO SMART WORKING - I RISCHI NEL SETTORE PUBBLICO DOVE È FREQUENTE IL SOSPETTO CHE IL LAVORO DA CASA POSSA CONVERTIRSI IN FANCAZZISMO...

Carlo Lottieri per "il Giornale"

 

RENATO BRUNETTA

Si torna a parlare di pubblica amministrazione, dato che il ministro Renato Brunetta sta predisponendo nuove mosse. Oltre ad annunciare un piano che si propone di ringiovanire la funzione pubblica e operare una modernizzazione della macchina amministrativa con un piano di 150mila giovani assunti ogni anno, il nuovo responsabile del dicastero che si occupa della Pa ha detto la sua sullo smart working, prendendo di petto alcuni luoghi comuni.

 

Da quando è iniziata la pandemia, infatti, da più parti si sta esaltando questo ricorso del lavoro a distanza. La decisione di tenere a casa molti dipendenti, per evitare la propagazione del Covid-19, è oggi letta come un' opzione in grado di rinnovare il modo di lavorare, favorendo forme più innovative. Ed è vero che vi sono taluni aspetti interessanti del tele-lavoro.

 

FABIANA DADONE

Per molte imprese, ad esempio, esso può permettere significativi risparmi nella locazione degli immobili, dato che se molti impiegati rimangono a casa bastano spazi più ristretti. Per gli stessi lavoratori, c' è un beneficio in termini di tempo, dato che non c' è più l' esigenza di spostarsi. Soprattutto, questo modo di delegare compiti ai dipendenti costringe ogni azienda a valutare il buon funzionamento non sulla base delle ore in cui uno resta in ufficio, ma invece sui risultati conseguiti.

 

renato brunetta mario draghi

Lo smart working presenta allora aspetti positivi. Eppure è difficile dar torto a Brunetta quando, polemizzando con chi l' ha preceduto alla guida del dicastero (l' onorevole Fabiana Dadone, del movimento Cinquestelle), nega l' utilità di fissare quote di utilizzo per lo smart working, dato che esso «va visto sulla base dell' efficienza e della produttività per i miei clienti».

 

Questo è il punto. Un simile modo di organizzare gli uffici può andar bene in talune circostanze, ma non in altre.

 

Non a caso molti ora si lamentano di fronte a un' amministrazione che spesso appare irraggiungibile, specie per chi non è a proprio agio con internet e la telematica. Questa organizzazione del lavoro non va allora esaltata né demonizzata, ma va usata ogni qual volta può migliorare il servizio.

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI

Per giunta, quando si parla di smart working in riferimento ai dipendenti statali bisogna avere ben chiaro che molti benefici che esso può arrecare a un' impresa privata non sono così facili da riconoscere in questo caso. In effetti, il vantaggio fondamentale del telelavoro non è tanto nel risparmio del tempo, né nella minore necessità di spazi lavorativi, e neppure nella riduzione dell' inquinamento. Il beneficio principale è che quanti organizzano il lavoro devono soprattutto focalizzarsi sull' efficienza dei risultati, senza accontentarsi di constatare come avviene quando si timbra un cartellino d' ingresso la mera presenza fisica dei lavoratori in ufficio.

fabiana dadone

 

Purtroppo, però, tutto questo funziona bene in una struttura privata e quando, di conseguenza, si è in presenza di una certa struttura d' incentivi. Il titolare di una piccola impresa che, d' intesa con i dipendenti, opta per il telelavoro ha tutto l' interesse a verificare che una serie di compiti siano svolti nel migliore dei modi, anche senza uscire da casa. E poco gli importa se questo avviene in otto ore o in molto meno tempo: quella che conta è la qualità del risultato.

 

smart working 4

Non è necessariamente così, invece, nel settore pubblico, dove non a caso è frequente il sospetto che lo smart working possa in varie circostanze convertirsi in una sorta di assenteismo sotto altro nome.

smart working 2smart working 3RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…