vota giorgia meloni meme

"LA PREMIER POTREBBE PORTARE IL 2% A FRATELLI D'ITALIA. TAJANI E SCHLEIN SOLO LO 0,5%" - IL PARERE DEI SONDAGGISTI SULLA PERSONALIZZAZIONE DELLE ELEZIONI EUROPEE - SALVINI AVREBBE FATTO LA SCELTA GIUSTA NON CANDIDANDOSI. ALMENO SI È RISPARMIATO UN PARAGONE IMPIETOSO CON IL 2019, QUANDO IL SUO NOME INCASSÒ IL BOTTINO RECORD DI 2 MILIONI E 200 MILA PREFERENZE…

Serena Riformato per "la Stampa" - Estratti

 

giorgia meloni

La citazione viene scontata: mi si nota di più se mi candido (e non vado a Bruxelles) o se non mi candido? Alla fine, quasi tutti i leader hanno ceduto alla tentazione. Nelle liste per le Europee di giugno ci saranno Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Elly Schlein e Carlo Calenda.

 

Gli assenti, almeno su carta, si annunciano i temi europei: sulle scelte di voto degli italiani, stima l'Istituto Demopolis, peseranno per il 61 per cento il partito, per il 25 i candidati in lista, per appena il 14 per cento il programma per l'Europa.

 

«È probabilmente normale in un Paese nel quale la campagna elettorale sembra guardare soltanto alle questioni interne», commenta il direttore dell'istituto Pietro Vento. In linea di principio, l'espediente elettorale di proporre candidature "civetta" non piace alla maggioranza degli elettori: il 61 per cento, secondo l'ultima rilevazione di Quorum/YouTrend per Sky TG24, valuta negativamente la decisione dei capi di correre per una carica che non andranno a ricoprire.

 

 

scrivete giorgia sulla scheda elettorale - vignetta by vukic

La disapprovazione sale al 70 per cento fra i sostenitori del Pd. È un dato ricorrente, rimarcato da tutti gli istituti demografici: il giudizio cambia in maniera significativa in base alle aree politiche. «Senza dubbio la personalizzazione lascia più perplessi gli elettori di centrosinistra, – dice Lorenzo Pregliasco, co-fondatore di YouTrend – nel centrodestra sono abituati all'idea del nome nel simbolo e tendenzialmente più favorevoli ai leader forti».

 

La differenza si traduce in alcune percentuali che ad Elly Schlein non piacerà leggere: tra gli elettori del suo partito, il 45 per cento ritiene che la sua candidatura non avrà effetti di alcun tipo sui voti del Pd, il 23 per cento teme addirittura che possa diminuirli (Quorum/YouTrend per Sky TG24). Il 14 per cento si limita a rispondere «non lo so», mentre solo il 18 per cento si dice convinto di una spinta positiva.

 

MANIFESTI ELETTORALI DI GIORGIA MELONI

Fra i sostenitori di Fratelli d'Italia, è invece il 33 a pensare che il brand Meloni possa spingere più persone a mettere la X sul simbolo con la fiamma. Anche nel partito della premier, tuttavia, il 29 per cento ritiene irrilevante il valore aggiunto della candidatura di bandiera.

 

Secondo Pregliasco, in realtà, «la presenza dei leader nelle liste, mediamente, non sposta poi così tanti voti: il grosso di chi dà una preferenza a Meloni o Schlein sceglierebbe comunque i partiti che guidano. Sono pochi – conclude – quelli che votano FdI perché c'è la premier candidata e non lo farebbero se non ci fosse».

 

Roberto Weber, fondatore dell'istituto Ixè la vede diversamente: «Basta guardare al consenso personale della presidente del Consiglio: è più alto di almeno una decina di punti rispetto a quello di Fratelli d'Italia.

 

Una parte di quella fiducia si concretizzerà in voti in più per il partito». 

 

(...)

«La scelta avrà un forte valore comunicativo e simbolico, difficile al momento da stimare», dice Vento. Demopolis misura un impatto meno decisivo – ma comunque presente – per le candidature di Elly Schlein e Antonio Tajani: «Farebbero guadagnare circa mezzo punto al Pd (tra il 20 e il 21 per cento) e a Forza Italia che insieme a Noi Moderati sfiorerebbe il 9 per cento, superando la Lega di Salvini».

VOTA GIORGIA

 

Invece la decisione imprevista del leader di Azione Carlo Calenda, ragiona Lorenzo Pregliasco, non si può escludere che si riveli un boomerang: «Ha un tipo di elettorato che potrebbe essere indispettito dal dietrofront». E l'assenza di Matteo Salvini e Giuseppe Conte sarà uno svantaggio per i loro partiti?

 

Potrebbe esserlo per il M5s, valutano i sondaggisti. «Rischia – dice Vento di Demopolis – di restare penalizzato dalla mancanza di Conte in lista e dalla minore notorietà dei propri candidati al Parlamento Europeo». Anche secondo Pregliasco di YouTrend, l'ex premier «era uno dei pochi leader per i quali avrebbe avuto senso investire in una partita personale, perché ha un appeal ben superiore al suo partito».

 

VOTA GIORGIA - MEME BY EMILIANO CARLI

Matteo Salvini invece avrebbe fatto la scelta giusta, scampando a un pericolo assai più minaccioso di qualche zero virgola in meno: dover reggere il paragone con il 2019, quando il suo nome incassò il bottino record di 2 milioni e 200 mila preferenze.

GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…