giorgia meloni giancarlo giorgetti

IO SO’ GIORGIA E VE TAGLIO! – MELONI COMMISSARIA I MINISTRI CHE FINORA HANNO IGNORATO L’ORDINE DI ATTUARE LA SPENDING REVIEW NEI LORO DICASTERI – L’OBIETTIVO È RACIMOLARE DUE MILIARDI DI EURO. E PER QUESTO SARANNO ASSUNTI DEI CONSULENTI PER RIDURRE I COSTI E POTARE I “RAMI SECCHI” MINISTERIALI. IL FUNZIONARIO CUSTODE DEI CONTI, BIAGIO MAZZOTTA, COORDINERÀ IL LAVORO TECNICO – OLTRE CHE RIMEDIARE RISORSE PER LA MANOVRA, LA DUCETTA VUOLE LANCIARE UN MESSAGGIO AI MERCATI E ALL’EUROPA…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI

La struttura esisteva già, istituita dal governo Draghi in virtù di uno degli impegni del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli obiettivi di risparmi, fissati. Erano stati messi a disposizione persino i soldi necessari a realizzarli, i tagli: fino a 75 milioni per assumere i consulenti. Mancava solo la volontà politica. E' arrivata fra le righe del comunicato dell'ultimo consiglio dei ministri sotto la pressione degli investitori, quelli che si chiedono come faccia il Paese con il terzo debito del mondo a spendere sempre più di quel che ottiene dalle tasse.

 

giorgia meloni al festival delle regioni di torino 5

[…] Giancarlo Giorgetti l'aveva annunciato qualche giorno fa con l'aria torva: «Se ai tagli non pensano i ministri, lo faremo noi». E così è stato. Nel 2024 avrebbero dovuto valere trecento milioni, sono saliti a due miliardi. Un obiettivo piuttosto ambizioso, quasi quanto quello di realizzare venti miliardi di privatizzazioni in un triennio.

 

Sia come sia, stava scritto tutto nel Documento di economia e finanza della scorsa primavera. Il traguardo per il triennio era un miliardo e mezzo di risparmi (300 nel 2024, 500 nel 2025, 700 nel 2026), gran parte in carico al Tesoro (647 milioni), al ministero delle imprese (199), alla Difesa (193) e alle Infrastrutture (135).

 

GIORGIA MELONI INTERVISTATA DA SKYTG24

Nel corso dell'estate la struttura tecnica di Giorgetti aveva scritto a ciascun ministro chiedendo una risposta entro il 10 settembre. Giorgetti ha richiamato i colleghi all'ordine una, due volte. Niente. Al dunque si giravano tutti dalla parte opposta. Alcuni, pochi giorni prima della scadenza, dichiaravano pubblicamente che avrebbero semmai chiesto di aumentarle le spese, perché il Paese lo chiede. Altri (la responsabile del Turismo Daniela Santanché su tutti) le spese nel frattempo le avevano aumentate senza chiedere il permesso, al punto da attirare l'attenzione della Corte dei Conti, tenuta per legge ad avere un funzionario responsabile in ciascun dicastero.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

Ebbene, per farla breve il 10 settembre si sono presentati con una proposta di risparmi in due: Antonio Tajani (Esteri), costretto dalla circostanza politica di essere il leader del partito che chiede privatizzazioni, e Francesco Lollobrigida (Agricoltura), vincolato dall'essere il ministro più prossimo alla premier.

 

[…] Spingere la voce «risparmi» a due miliardi non serve solo a trovare le risorse per finanziare la legge di Bilancio, ma soprattutto è un messaggio politico a chi fa i conti in tasca all'emittente Italia. La revisione della spesa così come le privatizzazioni sono da sempre le parole magiche da sfoderare al cospetto di chi chiede all'Italia un po' di rigore. Il problema è che fare sul serio è un'operazione lenta e complicata. La Gran Bretagna, forse l'unico Paese europeo ad averla realizzata e con successo, ha speso anni dietro a quell'impegno.

 

IL FINANCIAL TIMES CONTRO LA NADEF BY GIORGIA MELONI

Provate a immaginare cosa significhi prendere in mano la struttura di un ministero con centinaia o migliaia di dipendenti, valutarne l'efficienza di uffici e dipartimenti, spazi e organici. E poi immaginate di realizzare risparmi strutturali nell'ordine d decine o centinaia di milioni di euro in ciascuno di essi.

 

Giulio Tremonti, già plurimo ministro del Tesoro, non ci ha mai creduto e per anni ha imposto i classici tagli lineari fra gli improperi dei colleghi. E' probabile che alla prova dei fatti Giorgetti si troverà costretto a fare altrettanto, soprattutto se nel frattempo, complice lo scellerato supebonus edilizio che ha mandato a gambe all'aria i conti italiani per qualche anno, la pressione dei mercati dovesse aumentare.

 

Fino a prova contraria occorre comunque restare alla cronaca dei fatti. Il Comitato scientifico per la revisione della spesa è composto dal Ragioniere generale dello Stato, che assume le funzioni di Presidente. Con lui ci sono un rappresentante della Banca d'Italia, uno dell'Istituto nazionale di statistica, un quarto della Corte dei conti, più due consulenti privati appositamente retribuiti.

giorgia meloni

 

Dunque Giorgia Meloni ha firmato le linee guida, Giorgetti le renderà operative, il funzionario custode dei conti Biagio Mazzotta coordinerà il lavoro tecnico. Mazzotta, quello che alcuni esponenti della maggioranza vorrebbero mandare a casa perché giudicato poco incline ai compromessi. Ma questa è un'altra storia.

giorgia meloni giancarlo giorgettiPACCO A SORPRESA - VIGNETTA BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…