SOCIALISMO IRREALE - RENZI INCONTRA A PARIGI I VERTICI DEI PARTITI DI CENTROSINISTRA: O I POPOLARI VOTANO MOGHERINI E MOSCOVICI, OPPURE NON PASSA LA COMMISSIONE

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

mogherini on the beachmogherini on the beach

 

Gli eurosocialisti del Pse scendono in campo per appoggiare le richieste del premier Matteo Renzi e del presidente francese François Hollande nelle euronomine, nell’allentamento dei vincoli Ue di bilancio e nel rilancio della crescita. Il presidente del Pse, il bulgaro Sergei Stanishev, e il capogruppo degli eurodeputati socialdemocratici, Gianni Pittella, hanno ipotizzato perfino di non votare la nuova Commissione europea presieduta dal lussemburghese Jean-Claude Juncker, l’europopolare del Ppe approvato in cambio di un riequilibrio nei ruoli e nelle politiche economiche proprio nel vertice dei capi di Stato e di governo in programma oggi a Bruxelles.

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

 

Questo intervento degli eurosocialisti rafforza la candidatura del ministro degli Esteri Federica Mogherini come Alto rappresentante della politica estera e di sicurezza dei 28 governi della Ue, che è anche vicepresidente della Commissione. Richiama infatti l’accordo informale con il Ppe, che legava la nomina di Juncker a un loro esponente come responsabile degli Esteri Ue. E favorisce la scelta di una donna pretendendo almeno nove commissarie, come nella Commissione attuale.

 

«L’equilibrio di genere è importante come quello politico — hanno detto Stanishev e Pittella —. Se le donne non saranno adeguatamente rappresentate nella Commissione, non la voteremo nell’Europarlamento». Il Pse respinge anche l’intenzione di Juncker di depotenziare il ruolo di Alto rappresentate attribuendo a un altro commissario parte dei suoi poteri nella Commissione.

draghi merkel renzi hollandedraghi merkel renzi hollande

 

«Juncker ha anche promesso gli Affari economici della Commissione a un socialista — ha detto Pittella — e si è impegnato a lanciare la stagione degli investimenti per il rilancio della crescita e dell’occupazione». Hollande sostiene il suo ex ministro delle Finanze Pierre Moscovici e ospita stamattina a Parigi il pre-vertice dei leader eurosocialisti per far passare il connazionale come controllore dei bilanci più flessibile rispetto alla linea della Germania e degli altri Paesi rigoristi del Nord.

 

Proprio per questo a Berlino preferirebbero far depotenziare gli Affari economici o assegnarli a un esponente del Pse più vicino alla linea Merkel, come il presidente olandese dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

RENZI-HOLLANDERENZI-HOLLANDE

 

Ma l’ipotesi di candidare già oggi altri due popolari sostenitori del rigore di bilancio per le presidenze del Consiglio Ue e dell’Eurogruppo — si parla soprattutto del premier polacco Donald Tusk (eliminando la socialdemocratica danese Helle Thorning-Schmidt) e del ministro delle Finanze spagnolo Luis de Guindos — rende complicato far passare un annacquamento dei due ruoli di peso attesi dal Pse. «Ppe e Pse hanno ricevuto una quota quasi uguale di voti alle elezioni europee del maggio scorso — ha detto Stanishev —. Questo risultato si deve riflettere nella nuova leadership e direzione della Ue».

DONALD TUSK DONALD TUSK

 

Pittella conferma che «equilibrio di genere e di peso politico tra i principali partiti, insieme ai ruoli di Alto rappresentante e di commissario per gli Affari economici a socialisti, restano fondamentali per ottenere nell’Europarlamento i nostri 191 voti, decisivi per la Commissione Juncker». Spuntano poi richieste degli euroliberali, necessari per puntellare a Strasburgo la maggioranza composta da Ppe e Pse.

 

La difficoltà di un accordo sulle principali euronomine e i troppi candidati hanno convinto a sviluppare il summit a Bruxelles in modo ancora più riservato del solito, escludendo dalla sala i collaboratori dei 28 leader. In agenda sono state aggiunte la crisi economica (Renzi ha annunciato un vertice specifico il 6 ottobre), la valutazione di nuove sanzioni alla Russia per il caso Ucraina (è invitato il presidente ucraino Petro Poroshenko) e le altre tensioni geopolitiche in Iraq, Siria, Libia e a Gaza. 

jean claude junckerjean claude juncker

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…