SOFFIA IL VENDOLA TRA BERSANI E PIERFURBY - CASINI SI DICE “INORRIDITO” PER L’IPOTESI DI ALLEANZA SEL-PD, E CULATELLO GLI RISPONDE: “MENTRE NOI FACEVAMO ENTRARE L’ITALIA NELL’EURO” (MOMENTO SBAGLIATO PER RICORDARLO, NDR) “CASINI INORRIDIVA CON BERLUSCONI” - FIORONI PREPARA LA SPACCATURA: LE PRIMARIE NON SI POSSONO FARE CON VENDOLA…

Da www.repubblica.it

Nichi Vendola sarà in gara alle primarie del centrosinistra. Lo fa sapere lo stesso leader di Sel con un messaggio sul suo sito. La scelta viene applaudita da Pier Luigi Bersani, che la considera "molto positiva", ma provoca uno scontro con Pier Ferdinando Casini. Rispondendo al leader dell'Udc, che si è detto "inorridito" di fronte ad un'alleanza Vendola-Bersani, il segretario del Pd lancia una stoccata: "mentre Pier Ferdinando inorridiva con Berlusconi noi portavamo l'Italia nell'euro...".

"Io capisco che Casini debba fare il suo mestiere, ma certe parole sono un po' forti", dice Bersani su Youdem. E continua: "Noi abbiamo portato l'Italia nell'euro, mentre Pier Ferdinando inorridiva assieme a Berlusconi in quel momento lì. Penso che in Europa se lo ricordino. Credo possano essere rassicurati sulla barra saldamente europeista ma rigorosa e riformatrice che vogliamo tenere".

BERSANI: NO AL GOVERNISSIMO, MAI COL PDL.
Sempre durante il "web-talk" sulla tv del Pd, Bersani boccia qualsiasi ipotesi di governissimo, in nome di un'allenza con una netta identità: "Se qualcuno punta alla balcanizzazione con una riforma elettorale, sappia che in base ai sondaggi si va nell'ingovernabilità non nel governissimo. Se si pensa di ovviare con risicate maggioranze, dove io dovrei stare con Berlusconi, si sbagliano. Nel caso io, e penso anche il Pd, ci riposiamo", taglia corto.

VENDOLA: NESSUN PASSO INDIETRO.
Il leader di Sel ha annunciato la sua candidatura direttamente sul suo sito. "Per scacciare il fantasma del Monti bis e trasformare le primarie da ennesima faida di partito a occasione di svolta per il Paese, ci vediamo al Mav di Ercolano, sabato 6 ottobre alle 18. Accetto la sfida - conclude Vendola - per vincerla". Intanto a Bersani arriva un altolà dell'ex popolare, Beppe Fioroni: "Bersani preferisca i moderati che guardano al Monti bis, rispetto a chi - come Nichi Vendola - si oppone all'agenda del premier e dice 'no' ad un'alleanza al centro".

Il presidente della Puglia qualche settimana fa aveva fatto balenare l'idea di un suo passo indietro 1 con la motivazione che il duello tra Bersani e Renzi aveva il sapore di una resa dei conti all'interno del Pd e con la volontà di aspettare la conclusione delle vicende giudiziarie che lo coinvolgono.

ASSEMBLEA PD, NUOVE REGOLE PER LE PRIMARIE.
Sabato si terrà a Roma l'assemblea nazionale del Partito democratico, che ha all'ordine del giorno il varo di nuove regole per le primarie. Le ipotesi della vigilia parlano di ventimila firme da raccogliere intorno a un nome per candidarsi; la consegna di una tessera elettorale di "sostenitore del centrosinistra" che dà diritto a votare; il doppio turno, nel caso nessuno ottenesse il 50% dei consensi nella prima tornata.

Queste regole verranno messe ai voti, se l'assemblea raggiungerà il numero legale dei partecipanti (sulla carta conta su oltre mille membri). Si dovrebbe votare pure la deroga allo statuto che prevede l'automatismo della candidatura a premier del segretario. In questo modo verrebbe tecnicamente legittimata la candidatura di Matteo Renzi e degli altri esponenti del Pd che dovessero confermare di volersi candidare alle primarie.

Secondo le indiscrezioni, verrebbe però proposto che ogni candidato del Pd alle primarie debba raccogliere almeno 300 firme tra i membri dell'assemblea nazionale o il 3% di sottoscrizioni tra gli iscritti al partito. Nella discussione del parlamentino del Pd potrebbero riversarsi le controversie sull'inutilità delle primarie. Non sono pochi nel gruppo dirigente a pensare alla soluzione del Monti-bis come la più efficace soluzione di governo. Ipotesi che continua a non piacere al segretario Bersani.

IL NO DI FIORONI.
Intanto, da parte dell'esponente del Pd Beppe Fioroni, arriva un duro messaggio a Bersani sulle alleanze: "Le primarie non si possono fare con Vendola, visto che lui rifiuta il programma di Monti e un'alleanza coi moderati. A questo punto, se proprio vogliono fare le primarie, le si faccia come selezione tra i candidati democratici. Facciamo cioè un congresso straordinario del partito democratico", è la proposta di Fioroni.

 

 

PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI VENDOLA BERSANI CARTONATO DI PIETRO A IN ONDA VENDOLA BERSANI NICHI VENDOLA PIERFERDINANDO CASINI.GIUSEPPE FIORONI Matteo Renzi spiega il programma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO