roberto fico

IL FICO SOTTO IL VESUVIO - IL GRILLINO ORA FA DA “ESPLORATORE” PER LA RICUCITURA DEL GOVERNO MA IL SUO SOGNO E’ DIVENTARE SINDACO DI NAPOLI - CI PROVÒ NEL 2011 MA NON RAGGIUNSE NEANCHE IL 2 PER CENTO - IL CENTROSINISTRA HA ALTRI DUE NOMI PER IL DOPO DE MAGISTRIS: I DUE EX MINISTRI ENZO AMENDOLA E GAETANO MANFREDI - SERVE ANCHE UN ACCORDO CON ITALIA VIVA CHE IN CAMPANIA HA RAGGIUNTO UNA DELLE PERCENTUALI PIÙ ALTE IN ITALIA, SUPERANDO IL 7 PER CENTO

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICO L ESPLORATORE

Sorriso rassicurante e passo felpato, Roberto Fico non è più da tempo lo scugnizzo movimentista passato dai call center al Vaffa Day. Ora si muove con destrezza tra i marmi policromi della Sala della Regina, indossando, sia pure in maniera non del tutto impeccabile, la sua marsina da gran tessitore.

 

Temuto da Luigi Di Maio, per le sue inclinazioni a sinistra e per la sua presa sul Movimento, è stato relegato in un ruolo istituzionale alla presidenza della Camera, dove si è accomodato volentieri. Un po' come accadde (mutatis mutandis) quando Enrico Berlinguer ci spedì il grande ma incontrollabile Pietro Ingrao e, prima ancora, come fece Alcide De Gasperi con Giovanni Gronchi, che lo usò come trampolino per il Quirinale.

Fico non ambisce a tanto, ma in questi giorni si gode il ruolo di trait-d' union e di «fluidificatore», come lo chiamano.

 

LA DELEGAZIONE M5S ALLE CONSULTAZIONI CON ROBERTO FICO

Con un pensiero a Napoli, dove un successo dell'esplorazione romana potrebbe accelerare la sua ascesa a Palazzo San Giacomo. Più istituzionale che mai, Fico rispetta rigorosamente tutti i protocolli. Ogni tanto inciampa in qualche sgrammaticatura politica, ma rimedia con quello che un esponente di una delegazione definisce «ascolto attivo». È il primo presidente della Camera a svolgere per due volte consecutive nella stessa legislatura il mandato da esploratore. A distanza di anni, l' unico precedente è quello di Amintore Fanfani, prima nel '69, poi nell' 86, quando fu chiamato a fare da paciere tra Ciriaco De Mita e Bettino Craxi. Con successo, visto che nacque il Craxi II.

NICOLA ZINGARETTI ROBERTO FICO

 

Il leader di Italia viva in questi giorni gli ha gentilmente offerto Palazzo Chigi, pur di scalzare Giuseppe Conte. Un modo anche per incrinare la compattezza del Movimento e per schiacciare a sinistra i 5 Stelle. Fico ha declinato l'offerta, ben consapevole delle difficoltà dell' impresa, dell' opacità dell'avance e del fatto che, anche nel caso improbabile di un successo, sarebbe apparso come l'accoltellatore di Conte.

 

Il presidente della Camera è concentrato su una soluzione positiva della crisi anche perché ha un'altra aspirazione, che fatica a nascondere: diventare sindaco di Napoli. Un successo gli aprirebbe una strada che ha già provato a percorrere nel 2011, non riuscendo neanche a raggiungere il 2 per cento.

ROBERTO FICO CON IL PUGNO CHIUSO ALLA PARATA DEL 2 GIUGNO

 

I tempi sono cambiati e il centrosinistra ha tre nomi per l' epoca del dopo De Magistris: il suo e quello dei due ex ministri Enzo Amendola e Gaetano Manfredi. A domanda diretta, un mese fa Fico rispose «no comment». A Lucia Annunziata spiegò: «Mi piacerebbe fare il sindaco di Napoli, amo tutto di Napoli». La ama tanto che, per farsi perdonare la laurea a Trieste, ha fatto una tesi sui neomelodici napoletani.

 

Certo, se la cosa andasse in porto, dovrebbe abbandonare la presidenza in pieno mandato, visto che a Napoli si vota ad aprile. Ma non sarebbe così traumatico se ci fosse un accordo preventivo: per esempio se il suo posto venisse preso da Dario Franceschini, che cederebbe il ruolo di capo delegazione ad Andrea Orlando. Tra le ipotesi che lo potrebbero favorire c' è anche quella di uno slittamento, causa campagna di vaccinazione, delle elezioni amministrative.

 

ROBERTO FICO

Italia viva in Campania ha raggiunto una delle percentuali più alte in Italia, superando il 7 per cento. Un' intesa a Roma sarebbe un buon viatico per ottenere il via libera di tutti. E sarebbe la conclusione di un percorso che si attaglia alla storia politica di Fico. Napoli, dove il tavolo con il centrosinistra già esiste, potrebbe essere l' avamposto dell' alleanza strutturale con il Pd. Quell' alleanza che fino a poco tempo fa era considerata solo occasionale e che ora perfino Vito Crimi chiede che sia allargata oltre l' orizzonte del governo.

roberto fico m5sroberto ficoroberto fico SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO