enrico letta salvini meloni

SOGNO O SONDAGGIO? FRATELLI D'ITALIA (19,4%) RAGGIUNGE IL PD: I DUE PARTITI APPAIATI PER LA PRIMA VOLTA AL SECONDO POSTO. LEGA IN TESTA AL 22,4% (+0,5) – IN FLESSIONE DEM E M5S - BALZO NEL GRADIMENTO PER DRAGHI: +8%  - L' ESECUTIVO RAGGIUNGE IL LIVELLO PIÙ ELEVATO DAL SUO INSEDIAMENTO…

Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera

 

Lo scenario politico di fine maggio presenta alcuni cambiamenti di rilievo rispetto ad aprile, dal significativo aumento dell' apprezzamento dell' operato del governo e del premier, alla ulteriore crescita di consenso per Fratelli d' Italia, alla flessione del Pd e del M5S, e al calo di popolarità dell' ex premier Conte.

salvini meloni

 

Iniziamo dagli orientamenti di voto. L' area grigia di astensionisti ed indecisi aumenta dello 0,7%, attestandosi al 40,2%. La Lega si mantiene al primo posto nelle preferenze degli elettori (22,4%), facendo segnare una ripresa (+0,5%). Al secondo posto si trovano, per la prima volta appaiati al 19,4% FdI, in ulteriore aumento (+0,5%), e il Pd, in flessione di 1,5%. A seguire il M5S (15,4%), anch' esso in calo (-0,6%), quindi Forza Italia con il 7,7% (-0,3%). Tra le forze minori si osserva la crescita di +Europa, che sembra beneficiare del calo del Pd e ritorna sui valori antecedenti l' uscita di Emma Bonino dal partito .

 

Un elettore su due sceglie il centrodestra, mentre quasi uno su tre sceglie il centrosinistra e poco più di uno su sei il M5S. Il vantaggio del centrodestra è quindi molto netto, nonostante la coesione delle tre forze che lo compongono sia meno granitica che nella precedente legislatura, basti pensare alla presenza nella attuale maggioranza di governo di Lega e FI, mentre FdI è all' opposizione, o alle difficoltà nella individuazione di candidati comuni in vista delle prossime elezioni comunali.

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

 

Inoltre, vanno seguiti con attenzione i tentativi di federare le diverse forze minori per lo più uscite da Forza Italia, tentativi che potrebbero preludere alla formazione di un soggetto in grado di aggregare un più ampio elettorato moderato, fors' anche ricongiungendosi con il partito di Berlusconi.

 

Indubbiamente per la tenuta dell' alleanza di centrodestra sarà decisivo il mantenimento dell' attuale legge elettorale che assegna il 37% dei seggi con il sistema maggioritario in collegi uninominali. Dunque, il Rosatellum rappresenta il principale collante del centrodestra. Sul fronte opposto il centrosinistra vive le difficoltà legate all' elevata frammentazione e alla fase di cambiamento attraversata dal Pd con la segreteria Letta che è alle prese con gli aspetti identitari, le proposte politiche qualificanti e distintive e la possibile alleanza con il M5S.

 

ENRICO LETTA IN BICICLETTA SUL LITORALE PISANO - PH MASSIMO SESTINI

Quanto al gradimento dei leader politici, Giuseppe Conte si mantiene stabilmente al primo posto (indice 51), ma fa segnare una flessione di 4 punti rispetto allo scorso mese e di ben 10 punti da febbraio, quando si concluse la sua esperienza di governo. La diminuzione del consenso dell' ex premier è da attribuire al venir meno del suo profilo istituzionale, ma anche alla minore visibilità mediatica e all' incertezza riguardo alle sue prospettive future. Al secondo posto, distanziato di 13 punti, si colloca Speranza (in aumento di 2 punti) che scavalca Giorgia Meloni stabile a 37. Quindi Salvini (31), Toti (30), Letta (28), Berlusconi (25) e Calenda (24), con variazioni comprese tra 1 e 3 punti.

 

Da ultimo, il consenso per l' esecutivo e il presidente Draghi: l' indice di gradimento dell' operato del governo (64) e del premier Draghi (66) fanno segnare un netto miglioramento (8 punti). In particolare, l' esecutivo raggiunge il livello più elevato dal suo insediamento (era pari a 62).

giorgia meloni by mannelli

 

Indubbiamente l' avanzamento della campagna vaccinale rappresenta il motivo principale dell' aumentato apprezzamento: nel mese di maggio per la prima volta i giudizi positivi (oggi al 62%) prevalgono su quelli negativi (19%).

GIORGIA MELONI - IO SONO GIORGIA

 

Ne consegue che il 48% degli italiani ritiene che il peggio sia passato (+ 18% rispetto a fine aprile) mentre coloro che pensano che il peggio debba ancora arrivare sono scesi all' 11%.

 

In diminuzione sono anche le persone preoccupate per il contagio (35%). Inoltre, con il graduale allentamento delle misure di prevenzione e la riapertura di molte attività anche il clima economico è in miglioramento: con i «decreti sostegno» e la presentazione del Pnrr i pessimisti rispetto alle prospettive economiche dell' Italia rappresentano il 36%, mentre a novembre, nel pieno della seconda ondata della pandemia, erano il 66%, e gli ottimisti sono il 31% (a novembre erano pari al 15%).

 

Insomma, gli italiani iniziano a vedere la luce in fondo al tunnel e ciò si riverbera sulla fiducia nel governo e in Draghi.

 

In questo clima sociale in graduale miglioramento, bisogna scongiurare il rischio che venga meno la prudenza e si ripresenti la sensazione di «liberi tutti» che aveva caratterizzato l' estate dello scorso anno, con le conseguenze che abbiamo poi tristemente vissuto.

MARIO DRAGHI 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? – CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”