roberto gualtieri enrico michetti

SOGNO O SONDAGGIO? – L’UNICA COSA CERTA AL MOMENTO PER LE AMMINISTRATIVE DI OTTOBRE È CHE CI SARANNO TRE BALLOTTAGGI: A ROMA AL MOMENTO SE LA GIOCANO MICHETTI (29,9-33,9%) E GUALTIERI (22,2-26,2%), CON RAGGI E CALENDA STACCATI. ANCHE A MILANO IL SECONDO TURNO TRA SALA E BERNARDO È QUASI SICURO E A NAPOLI, PUR CON UN VANTAGGIO SULLA CARTA DI VENTI PUNTI, GAETANO MANFREDI NON RIUSCIRÀ A VINCERE AL PRIMO TURNO. C'È MOLTA PREOCCUPAZIONE NEL PD PER TORINO: È IN TESTA IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PAOLO DAMILANO...

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

virginia raggi carlo calenda roberto gualtieri enrico michetti foto di bacco

Una cosa è certa. Alle elezioni amministrative delle grandi città italiane del 3 e 4 ottobre (con ballottaggi il 17 e 18 ottobre) nulla è più scontato come poteva sembrare all'inizio. Il sondaggio realizzato da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab2101, in esclusiva per La Piazza, l'evento di Affaritaliani.it organizzato a Ceglie Messapica (Brindisi) mette in luce scenari preoccupanti per Pd e Cinquestelle che hanno deciso di correre separati in quasi ogni città.

enrico michetti roberto gualtieri foto di bacco

 

Secondo questa rilevazione a Roma è sicuro il ballottaggio. In testa il candidato del centrodestra unito Enrico Michetti con una forbice che va dal 29,9% al 33,9%, in seconda posizione Roberto Gualtieri del Pd con 22,2%-26,2%. Virginia Raggi, sindaca uscente del M5s in terza posizione con 19,8%-23,8% tira la rincorsa a Gualtieri e può ancora sperare di arrivare al ballottaggio.

 

beppe sala a la piazza la rassegna di affaritaliani a ceglie messapica

Dopodiché potrà solo decidere a chi destinare il suo bacino di voti. Solo quarto il leader di Azione Carlo Calenda con 14,3%-18,3%, già fuori dai giochi. A Bologna il Pd sente aria di riconferma in quanto assegnerebbe la vittoria al primo turno al candidato del centrosinistra e del M5s, Matteo Lepore, con una forbice che va dal 54,3% al 58,3% a dimostrazione che la scelta di correre separati in altre città li penalizzerà.

 

beppe sala camera ardente gino strada

Forte di questi numeri il Pd ha già iniziato le epurazioni. Nonostante le lunghe trattative e il «dossier ribelli» arrivato a Roma, a pesare è stato il veto di Lepore che, vista la larghissima coalizione, ha fatto capire di non volere nella squadra dem consiglieri «ostili» ovvero quelli che alle primarie avevano preferito la renziana Isabella Conti.

 

luca bernardo

Resta staccato di più di venti punti il candidato civico del centrodestra Fabio Battistini che si attesta dal 30,9% al 34,9%. In questo caso, anche se sarebbe improprio parlare di partita chiusa, le possibilità di vittoria del centrosinistra sono molto alte.

 

A Milano la sfida è calda e malgrado il sindaco uscente del Pd, Giuseppe Sala, abbia tappezzato la città di manifesti, lo stacco su Luca Bernardo del centrodestra è risicato. Il primo va dal 43,8% al 47,8%. Il secondo da 41,1% al 45,1%.

 

enrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (3)

Ballottaggio quasi garantito. Entrambi hanno le stesse chance di vincere. Il Pd è molto fiducioso nella riconferma di Sala, anche se il centrodestra spera (e crede) nel colpaccio. Fuori gara l'imprenditrice Layla Pavone del M5s, con appena il 4,4-6,4%.

 

Si prevede il ballottaggio all'ultima scheda anche a Napoli dove Gaetano Manfredi, candidato del Pd e del M5s, è davanti con il 39,7%-43,7%, per cui la vittoria al primo turno appare molto difficile. Lo rincorre, infatti, il magistrato Catello Maresca, candidato del centrodestra, insidiato però dall'outsider senza etichette di partito Alessandra Clemente che è tra il 17,6% e il 21,6%.

 

matteo lepore

Solo quarto il 74enne ex sindaco ed ex presidente di Regione Antonio Bassolino che prenderebbe dal 9,8% al 13,8%. Infine, sorpresa a Torino forte preoccupazione nel Pd: questa volta potrebbe esserci una clamorosa vittoria del centrodestra. Secondo questo sondaggio risulterebbe, infatti, in testa Paolo Damilano col 41,2%-45,2%. Staccato, non di molto, Stefano Lo Russo del Pd (37,4%-41,4%). Si prevede, dunque, un ballottaggio tra i due. La partita è apertissima, dunque, ed entrambi hanno il 50% di possibilità di diventare sindaco. Dall'8,9 al 12,9% la candidata del M5s Valentina Sganga. Questa tornata rappresenta il primo banco di prova per i partiti e le forze politiche dopo la nascita del governo guidato da Mario Draghi ed è per questo che il Pd e i Cinquestelle tremano. In molte città si giocherà tutto ai ballottaggi e questa non è una bella immagine che il nuovo segretario Pd Enrico Letta e il nuovo leader M5s Giuseppe Conte avrebbero voluto vedere.

ENRICO LETTA MATTEO LEPOREmattia santori con enrico letta e matteo lepore

enrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (2)MEME DI LUCA BERNARDO CON PISTOLAenrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?