bersani renzi

IL SOLIPSISMO DI RENZI - CON LA VITTORIA DEL “NO” BERSANI PREVEDE UN MATTEO BIS PIU’ FORTE: “IL SUO ISOLAMENTO LO STA INDEBOLENDO” - CULATELLO: BASTA CON GLI ALLARMISMI E LE MANCE ELETTORALI - E SULLE BANCHE INVOCA L’INTERVENTO PUBBLICO: ''RENZI DICA CHE LE SALVERA' LO STATO''

 

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

«Se vince il No, il governo tecnico di Renzi può tranquillamente andare avanti. Ha più di un anno per correggere la rotta ». Governo tecnico? «Certo. Tecnico tra virgolette. Nessuno ha mai votato la sua maggioranza ». Se invece Renzi molla, Pier Luigi Bersani se ne farà una ragione: «Rimane una maggioranza politica e qualche cosuccia da fare, a partire da due leggi elettorali ».

 

Non doveva fare campagna elettorale per il No («ma sono rimasto sconcertato dai toni e dai modi con cui è stato proposto il Sì»). In realtà, l' ex segretario del Pd è impegnato a svuotare una per una tutte le cartucce renziane: dalla paura dei governicchi all' allarme dei mercati, dall' accozzaglia al rancore dei leader ossessionati dalla rivincita contro il premier: «Squalificare sul piano personale chi non la pensa come te è una cosa di altri tempi. Fu rottamata assieme allo stalinismo ». Nel suo ufficio alla Camera, Bersani rigira tra le mani la biografia di Savonarola. «Una rilettura. Sotto i Medici, nessuno si accorse che il popolo ribolliva finché non arrivò Savonarola. Purtroppo un nuovo Savonarola può venir fuori anche qui».

 

Partiamo dalla promessa mancata. Non farò propaganda per il No, disse. Al contrario, è sempre in giro per l' Italia.

 

«Partecipo a dibattiti in cui il referendum è solo uno degli argomenti. Però ho visto un di più nella campagna del Sì che mi è andato di traverso: l' allarmismo, il promettere qualsiasi mancia, addirittura l' inno alle clientele…».

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

Si riferisce a De Luca? Nell' audio con i sindaci il governatore la irride ricordando la sua candidatura a premier nel 2013. «Pier Luigi, devi dire che cancelli il ticket sanitario ». E lei, cocciuto: abbassiamo la soglia dei contanti.

 

«A De Luca ricordo che io, nel mio piccolo, per poco o per tanto, non ho mai perso un' elezione. Cosa che a lui è capitata. La mia esperienza, quindi, suggerisce che si può vincere anche senza annunciare gli asini che volano, usando a Napoli gli stessi concetti che esprimi a Bergamo. Anzi, ogni volta che vado a Bergamo, scherzando, dico di non fare troppo gli schizzinosi: ueh, ricordatevi che le musiche di due meravigliose canzoni napoletane, Te voglio bene assaje e Me voglio fa 'na casa, sono attribuite a Donizetti ».

 

Gli allarmi sui mercati sono giustificati? È difficile negare che la vittoria del No porti con sé più instabilità rispetto al successo del Sì.

 

bersani renzi bersani renzi

«Non è vero. L' altro ieri, per fortuna, ci sono state due dichiarazioni. La prima, del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha precisato: io ci sono. La seconda, di Roberto Speranza, che a nome dei deputati della maggioranza di governo schierati con il No ha assicurato: non ci saranno vuoti di potere».

 

Manca la voce di Renzi?

 

«Esatto. Basta allarmismi. Gli italiani votino in piena libertà e secondo convinzione. E il governo abbia la dignità di pronunciare una parola chiara, seria sul futuro, lasciando in pace i malati di epatite C o i risparmiatori. I malati non c' entrano nulla con la Costituzione, chiaro? Poi, Renzi e Padoan dicano chiaramente che sulle banche è pronto un piano B».

 

Un intervento dello Stato?

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

 

«Proprio così. Basta una frase: quanto alla tutela del risparmio siamo convinti del piano A, ovvero gli aumenti di capitale, ma, in caso, può intervenire la mano pubblica. Se serve, si fa. Senza tante balle».

 

Col No il Paese va verso le elezioni anticipate? Le chiedono Grillo, Salvini e Berlusconi. Lo pensa Renzi.

 

«Secondo me la destra di Berlusconi non le vuole affatto. Non credo a questi impulsi».

 

Si fa una norma elettorale e si vota. La legge firmata da Mattarella fu approvata in tre mesi.

 

«Mi auguro, per carità, che una nuova norma venga studiata in poco tempo. Ma per un anno il governo deve concentrarsi sui temi economici e sociali cambiando totalmente rotta mentre il Parlamento si occupa della legge elettorale».

 

Se vince Renzi, si va subito alle urne?

Seggio ElettoraleSeggio Elettorale

 

«Temo di sì, con l' Italicum in vigore. Prenderebbe velocità la strada delle elezioni e porterebbe a un cambio della forma di governo sbagliato e pericoloso. Nascerebbe un governo del capo proprio nel momento in cui il mondo si riempie di capi problematici ».

 

Ricapitoliamo: vince il Sì e arrivano i populisti. Vince il No e Renzi rimane a Palazzo Chigi

 

«Può perfino rafforzarsi».

 

Boom. Lo sta prendendo per i fondelli.

 

«Per niente. Il solipsismo del governo è una delle sue principali debolezze. La solitudine lo consuma e gli fa perdere il senso della realtà. Questo esecutivo, o qualsiasi altro nascesse al suo posto per il prossimo anno, può essere forte non se vince il referendum ma se si connette, nel profondo, con la società. Aprendosi a una discussione, a una riflessione sull' agenda Mondo, sulle prospettive del sistema, sui nuovi assetti tripolari, sul distacco tra ceto medio ed establishment, sul ripiegamento della globalizzazione. Non dobbiamo credere che ciò che accade nel resto del pianeta non ci riguardi. Anche qui può venir fuori la faccia scura della luna, pensieri negativi, aggressivi, protezionistici, sovranisti. Noi rimastichiamo le parole d' ordine degli anni dello sviluppo: opportunità, flessibilità, eccellenza. Sono vecchie, adatte a un' altra epoca. Affrontiamo invece il protezionismo con i nostri valori. Le faccio un esempio? I voucher, se non li togliamo noi, li toglierà la destra. E la sinistra rimarrà con un pugno di mosche».

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

Accozzaglia è un insulto?

 

«Non sembra un complimento. Ma l' idea rischia di insinuarsi anche nel corpo del nostro elettorato: posso votare come la Lega? ».

 

La sua risposta?

 

«Mica gli azionisti e i comunisti non votarono repubblica perchè era la stessa scelta dei repubblichini di Salò».

 

Assisteremo alla scissione, se vince il Sì?

 

«Lo escludo assolutamente. Con la vittoria del No, ci sarà pure un po' di sinistra in quel voto. Io sto da quella parte anche per non regalare il No alla destra. Se passa il Sì, quel risultato non va interpretato in senso turborenziano. In ogni caso si combatte nel Pd e per il Pd».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....