L’ABITO NON FA IL MONACO - NEGLI AEROPORTI USA AL VIA IL CHECK IN “COMPORTAMENTALE” - DUE CHIACCHIERE CON L’ADDETTO ALLA SECURITY E SI PUO’ AVERE L’OK PER PASSARE IL METAL DETECTOR SENZA SPOGLIARELLO - CONTROINDICAZIONI: LA FILA ALLA FINE LA FARANNO SOLO QUELLI CON IL TURBANTE O LE FACCE DA LOMBROSO? E IL RISCHIO DI FAR PASSARE CRIMINALI O TERRORISTI ALL’APPARENZA “BRAVE PERSONE BIANCHE” E’ ALTO…

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

Se viaggiate in queste settimane negli Stati Uniti e usate gli aeroporti di Indianapolis e Tampa, può accadere che a un controllo di sicurezza un agente, dopo avervi dato uno sguardo sommario, si metta a conversare con voi mentre fate la fila e, dopo pochi minuti, vi dica di venir fuori indicandovi una corsia preferenziale.

Lì non dovrete togliervi com'è d'obbligo le scarpe, la giacca, la cintura, l'orologio, non dovrete tirar fuori il computer, ma solo mettere il bagaglio a mano sul nastro e passare così come siete attraverso il metal detector o il body scanner. Potete essere contenti, poiché sono stati il vostro abbigliamento e comportamento, non destando sospetti, a farvi guadagnare tempo.

È un programma sperimentale, che la Tsa (l'agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti) sta testando, prima di valutare la possibilità di estenderlo ad altri scali americani. Ed è anche un potenziale modello per il resto del mondo. Nel tentativo di accelerare parzialmente le procedure, divenute lunghe, estenuanti e fonte di disagio per milioni di persone dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, l'autorità che veglia sulla sicurezza degli aeroporti d'America ha deciso di ricorrere alla scienza del comportamento.

L'idea è quella di identificare sul momento un certo numero di passeggeri, che sembrano non porre alcun pericolo e consentir loro di usare i veloci passaggi, già esistenti, del Pre-Check Program. Varato ormai da qualche anno, quest'ultimo funziona attualmente in 35 aeroporti degli Usa ed è offerto dalle 5 principali compagnie ai loro viaggiatori frequent-flyer, che per aderire devono accettare di sottoporsi preventivamente a un dettagliato questionario e dare le loro impronte digitali. Una volta superato, hanno diritto alle corsie dai controlli ridotti.

Il Pre-Check Program è stato usato fin qui solo da una minoranza di passeggeri: appena 5 milioni ne hanno beneficiato lo scorso anno. Con la nuova iniziativa la Tsa, da anni alla ricerca di soluzioni alternative che velocizzassero le procedure senza diminuire significativamente la sicurezza, cerca di estenderne i vantaggi a un bacino più ampio.

Se infatti i test in Indiana e Florida saranno soddisfacenti, allora il programma potrebbe essere esteso e addirittura diventare nazionale. Nel giorno di Thanksgiving, lo scorso novembre, un terzo dei passeggeri che si sono imbarcati a Indianapolis ha usufruito dei passaggi preferenziali, grazie alla selezione comportamentale.

Ma come ha spiegato sul New York Times Joe Sharkey, il ricorso a questa tecnica, basata sulla scienza del comportamento, è controverso e solleva forti critiche, contenendo un alto potenziale di discriminazione razziale ed etnica. L'esempio più classico: è difficile che un passeggero dai tratti arabi o identificabile dall'abbigliamento come musulmano, venga scelto. Contestata è anche la preparazione non adeguata degli addetti, incaricati di scegliere i viaggiatori sulla base di pochi sguardi e brevi conversazioni, quindi dotati di grande potere discrezionale.

Ma dubbi di sostanza su questo metodo esprime anche il Government Accountability Office, un'agenzia del Congresso che vigila sulle azioni dell'esecutivo, basandosi su uno studio della National Academy of Science, secondo il quale «non esiste consenso scientifico sul fatto che l'identificazione comportamentale possa essere usata in maniera affidabile a fini di anti-terrorismo». Più terra terra, pur riconoscendo lo sforzo della Tsa di venire incontro ai disagi e alle lamentele di milioni di viaggiatori, è il buon senso racchiuso nell'antico adagio che l'abito (in questo caso anche l'eloquio) non fanno il monaco ad alimentare le maggiori perplessità sull'iniziativa.

 

fronter controlli aeroporti x controlli aeroporto controlli aeroporti aeroporticambiacheckdelfuturoililneglipointsistemaviaggi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....