IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE APPARECCHIA LA SOLITA GARA ESTIVA PER UN CONTRATTO DA MEZZO MILIARDO DI EURO CHE PUO' VINCERE SOLO POSTE ITALIANE

Francesco De Dominicis per "Libero"

In ballo c'è una cifra di tutto rispetto, che sfiora il mezzo miliardo. Soldi pubblici: per l'esattezza si tratta di 490 milioni di euro. Stiamo parlando di un appalto di sette anni per la gestione dei pagamenti relativi alle patenti di guida (rilasci e rinnovi) e di una serie di servizi legati alle autovetture (immatricolazioni, revisioni, collaudi, omologazioni).

Un servizio assai articolato che il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha deciso di affidare con una gara pubblica. Il pacchetto prevede anche la gestione e la fornitura di infrastrutture tecnologiche, la formazione del personale e la riscossione dei pagamenti. Il business sembra far gola a parecchi player del mondo bancario.

La stima è di circa 40 milioni di operazioni l'anno che dovrebbero essere remunerate con una commissione attorno a 1,75 euro ciascuna. Secondo gli addetti ai lavori, però, il risultato della competizione è scontato: ad aggiudicarsi quel boccone da mezzo miliardo di euro sarà Poste Italiane (che, tra altro, già oggi gestisce il servizio).

I bookmaker inglesi, qualora fossero interessati ad accettare scommesse per questa «sfida», pagherebbero cifre particolarmente basse. Le classiche quote stracciate. Ecco perché fra gli scommettitori, in pochi punterebbero un solo centesimo di euro, tanto per fare un esempio, su grandi banche come IntesaSanpaolo o Unicredit, a questo punto ridotte alla stregua di due concorrenti «virtuali».

La previsione sulla vincita di Poste, decisamente facile, trae fondamento dalla modalità con cui è stata «indetta» la gara e dalle stesse regole (tecnicamente, i «requisiti») messe nero su bianco dai tecnici del dicastero guidato da Maurizio Lupi. I tempi, anzitutto.

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale risale ai primi giorni di agosto e il termine per iscriversi al match è il 6 settembre prossimo. Tutto nel rigoroso rispetto della legge, per carità. Fatto sta che per gli eventuali concorrenti del colosso postale, visto il periodo, mettere insieme tutta la complessa documentazione e presentare un'offerta competitiva risulta una specie di mission impossible.

C'è da dire che chi mastica di appalti pubblici sa che le gare estive lampo sono «ordinaria amministrazione»: non di rado la pubblicazione in Gazzetta attorno a Ferragosto, come spiega un esperto, viene utilizzato come espediente per ridurre il numero di partecipanti . Il che fa comunque storcere il naso a chi, in questo caso, avrebbe voluto giocarsi la partita ad armi pari.

A favorire Poste ci sarebbe un altro paletto infilato nel «disciplinare di gara» che prevede, tra i requisiti minimi, una territorialità capillare pari a 8mila sportelli che solo la spa guidata da Massimo Sarmi (che ne ha 14mila) può garantire. Condizioni, dunque, che sbarrano la strada ad altri operatori: qualsiasi offerta economica al ribasso, che peraltro avrebbe favorito i conti pubblici, verrebbe scartata. E dire che, proprio per favorire il mercato, a febbraio era stata l'Antitrust, cioè l'Autorità garante della concorrenza, a imporre la gara pubblica al ministero delle Infrastrutture.

 

MAURIZIO LUPI poste italiane sarmi Massimo Sarmi postino MAURIZIO LUPI logo intesa san paoloTORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”