IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE APPARECCHIA LA SOLITA GARA ESTIVA PER UN CONTRATTO DA MEZZO MILIARDO DI EURO CHE PUO' VINCERE SOLO POSTE ITALIANE

Francesco De Dominicis per "Libero"

In ballo c'è una cifra di tutto rispetto, che sfiora il mezzo miliardo. Soldi pubblici: per l'esattezza si tratta di 490 milioni di euro. Stiamo parlando di un appalto di sette anni per la gestione dei pagamenti relativi alle patenti di guida (rilasci e rinnovi) e di una serie di servizi legati alle autovetture (immatricolazioni, revisioni, collaudi, omologazioni).

Un servizio assai articolato che il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha deciso di affidare con una gara pubblica. Il pacchetto prevede anche la gestione e la fornitura di infrastrutture tecnologiche, la formazione del personale e la riscossione dei pagamenti. Il business sembra far gola a parecchi player del mondo bancario.

La stima è di circa 40 milioni di operazioni l'anno che dovrebbero essere remunerate con una commissione attorno a 1,75 euro ciascuna. Secondo gli addetti ai lavori, però, il risultato della competizione è scontato: ad aggiudicarsi quel boccone da mezzo miliardo di euro sarà Poste Italiane (che, tra altro, già oggi gestisce il servizio).

I bookmaker inglesi, qualora fossero interessati ad accettare scommesse per questa «sfida», pagherebbero cifre particolarmente basse. Le classiche quote stracciate. Ecco perché fra gli scommettitori, in pochi punterebbero un solo centesimo di euro, tanto per fare un esempio, su grandi banche come IntesaSanpaolo o Unicredit, a questo punto ridotte alla stregua di due concorrenti «virtuali».

La previsione sulla vincita di Poste, decisamente facile, trae fondamento dalla modalità con cui è stata «indetta» la gara e dalle stesse regole (tecnicamente, i «requisiti») messe nero su bianco dai tecnici del dicastero guidato da Maurizio Lupi. I tempi, anzitutto.

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale risale ai primi giorni di agosto e il termine per iscriversi al match è il 6 settembre prossimo. Tutto nel rigoroso rispetto della legge, per carità. Fatto sta che per gli eventuali concorrenti del colosso postale, visto il periodo, mettere insieme tutta la complessa documentazione e presentare un'offerta competitiva risulta una specie di mission impossible.

C'è da dire che chi mastica di appalti pubblici sa che le gare estive lampo sono «ordinaria amministrazione»: non di rado la pubblicazione in Gazzetta attorno a Ferragosto, come spiega un esperto, viene utilizzato come espediente per ridurre il numero di partecipanti . Il che fa comunque storcere il naso a chi, in questo caso, avrebbe voluto giocarsi la partita ad armi pari.

A favorire Poste ci sarebbe un altro paletto infilato nel «disciplinare di gara» che prevede, tra i requisiti minimi, una territorialità capillare pari a 8mila sportelli che solo la spa guidata da Massimo Sarmi (che ne ha 14mila) può garantire. Condizioni, dunque, che sbarrano la strada ad altri operatori: qualsiasi offerta economica al ribasso, che peraltro avrebbe favorito i conti pubblici, verrebbe scartata. E dire che, proprio per favorire il mercato, a febbraio era stata l'Antitrust, cioè l'Autorità garante della concorrenza, a imporre la gara pubblica al ministero delle Infrastrutture.

 

MAURIZIO LUPI poste italiane sarmi Massimo Sarmi postino MAURIZIO LUPI logo intesa san paoloTORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…