hillary clinton trump

IL ''PAGLIACCIO'' COLPISCE ANCORA - UN SONDAGGIO RIVELA CHE IL 20% DEI DEMOCRATICI È DISPOSTO A VOTARE PER TRUMP: SE IL BIONDO DAVID OTTIENE LA NOMINATION, LA CLINTON AVRÀ VITA MENO FACILE DEL PREVISTO - IN BARBA A OBAMA, I GIORNALI LIBERAL SANCISCONO CHE IL 2015 È STATO L'ANNO DI TRUMP, CHE NEI SONDAGGI ARRIVA AL 41%

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

hillary clinton jimmy fallon donald trumphillary clinton jimmy fallon donald trump

Obama parla, l’ultimo discorso da capo dell’esecutivo che rivendica l’operato e cerca una legacy, una eredità positiva da trasmettere alla nazione, e Trump cresce ancora nei sondaggi; l’ultimo commissionato dalla Reuters recita i seguenti numeri repubblicani: Donald Trump 41.0% Ted Cruz 14.5%  Jeb Bush 10.6% Ben Carson 9.6% Marco Rubio 6.7.

 

donald trumpdonald trump

Ma arrivano anche grandi sorprese dal fronte degli elettori democratici, addirittura un 20 per cento preferirebbe il miliardario a Hillary Clinton. Obama schiera nel pubblico scelto del Discorso sullo stato dell’Unione un rifugiato siriano e un soldato di religione musulmana, come segnale forte contro l'islamofobia e la xenofobia alimentate dalla campagna di Donald Trump per le nomination repubblicana alla Casa Bianca, e il democratico New York Times scrive che la maggior parte dei cittadini non condivide la visione positiva della Casa Bianca sullo stato dell'America, che in un sondaggio, condotto dallo stesso New York Times e Cbs News , il 68% delle persone risponde che gli Stati Uniti stanno andando nella direzione sbagliata, ovvero il peggior risultato degli ultimi due anni.

I TRUMP CON I CLINTONI TRUMP CON I CLINTON

 

Obama sostiene che il pericolo degli americani liberamente armati è superiore a quello dell’Isis, e lo stesso sondaggio risponde che la maggioranza degli americani è delusa dai progressi della lotta contro i terroristi dello Stato islamico. Obama, a essere onesti, è anche sfortunato, visto che gli tocca tenere il suo discorso, elettoralmente anticipato di una decina abbondante di giorni, mentre l’Iran bombarda di missili due navi americane nel Golfo persico e arresta per ventiquattr’ore i marinai, alla faccia del generoso accordo siglato dagli Us e dall’Unione Europea sul nucleare.

 

Siccome i giornali americani non sono a servizio, e prima o poi la verità la scrivono,anche perché si devono tenere i lettori e non beccano un cent dallo Stato, ecco che New York Times, Washington Post e di seguito tutti gli altri ammettono la verità che l’Europa radical chic de’ destra e de’ sinistra si affanna a negare: “Il 2015 sarà ricordato come l’anno di Donald Trump”, nelle parole del WP, e “Trump non è destinato a sparire, ed è sempre più forte”, il NYT.

IL SENATORE AMERICANO JOHN MCCAIN IL SENATORE AMERICANO JOHN MCCAIN

 

O, come commenta un amareggiato John McCain, senatore dell’Arizona, uomo dell’establishment e oggi contestato durissimamente dalla base elettorale, “Mai dal 1976 il partito era stato ridotto in uno stato più confuso, diviso, pietoso”. Nel 1976 il partito fece un imbroglio alla Convention per togliere la candidatura a Ronald Reagan e imporre di nuovo quel cavallo zoppo di Gerald Ford, finì che vinse quell’ameba da Nobel per la pace di Jimmy Carter, e con l’Iran, già sempre l’Iran, finì nell’umiliazione della presa dell’ambasciata Usa a Teheran.

 

John McCain John McCain

Ma perfino nell’80, quando Reagan divenne inevitabile, i repubblicani non ci credevano, i democratici sfottevano, gli europei, de’ destra e de’ sinistra, sghignazzavano, e la battuta corrente era: “Reagan presidente? Si, vabbé, e Jerry Lewis vice”. Adesso se la prendono con il tremendo parrucchino, una volta col congiuntivo di Reagan. Adesso sfottono Trump come un pagliaccio gli stessi che, a distanza naturalmente, ci arrivano sempre dopo, incorniciano il vecchio Ronnie tra i giganti della storia.

 

obama abbracciobama abbracci

Mentre il vertice elettorale del GOP, il Grand Old party, si interroga se il male minore per contrastare il miliardario di New York sia il senatore Ted Cruz, mezzo cubano e nato in Canadà, uomo del partito ma altrettanto estremista nel programma di Trump, mentre attendono con ansia un possibile risultato negativo in Iowa, dimenticando che poi c’è New Hampshire, South Carolina, Nevada, l’ultima trovata per rassicurare gli animi è quella che vuole un Trump magari alla fine perfino vincitore della nomination repubblicana, ma asfaltato al voto di novembre 2016 dall’avversaria democratica Hillary Clinton.

 

Ora, tralasciando l’avanzata preoccupante per la signora del suo avversario interno e socialista dichiarato, Bernie Sanders, un altro sondaggione fornisce un dato da brivido. Più o meno il 20 per cento degli elettori potenziali democratici voterebbero per Trump. Il sondaggio è stato effettuato la scorsa settimana, con una combinazione di questionari via internet e di telefonate,dalla Mercury Analytics di Washington; viene fornito con un margine di errore possibile del 3,5 per cento.

DONALD  TRUMP TED CRUZ  DONALD TRUMP TED CRUZ

 

Il 25 per cento dei democratici, inoltre, risponde che Trump solleva alcune questioni sulle quali sono completamente d’accordo, un altro 19 per cento si dichiara in parte d’accordo. Insomma, “il pagliaccio” colpisce ancora. Il presidente di Mercury, Ron Howard, democratico che lavora per candidati di entrambi i partiti, spiega che non se l’aspettava davvero questo risultato, che era certo di un impatto forte del messaggio trumpiano, ma limitato a una parte dei repubblicani, non certo ascoltabile e recepibile dai democratici e dagli indipendenti.

 

TED CRUZTED CRUZ

Precisa che “la sfida per Hillary, se Trump ottiene la nomination e si sposta verso il centro proponendosi come l’uomo che può risolvere senza impedimenti i problemi del Paese, uno libero dai partiti, uno il cui strepitoso successo sarà la garanzia, è che i democratici non potranno più permettersi di irridere alla sua personalità, di ricorrere alle battute per squalificarlo nella testa e nell’opinione dell’elettorato”.

hillary clinton  bernie sandershillary clinton bernie sandersBERNIE SANDERSBERNIE SANDERS

 

Ma questo dalle parti della Clinton lo sanno già e si domandano come fare. Trump i soldi li ha e non dipende dalla cassaforte del suo partito o dal birignao dei finanziatori, scheletri nell’armadio invece non ne ha, al contrario di Hillary, già segretario di Stato e prima ancora gran tesoriera del marito Bill.

 

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...