haftar

''SONO PRONTO A MARCIARE SU TRIPOLI'' - IL GENERALE HAFTAR RIBADISCE IL SUO RICATTO: ''LE PROSSIME ELEZIONI DEVONO ESSERE TRASPARENTI, O L'ESERCITO LE FARÀ ANNULLARE''. INSOMMA O LE VINCE LUI O FARÀ IL GOLPE - L'UOMO FORTE DELLA CIRENAICA E PROTEGÉ DELLA FRANCIA, DELL'EGITTO E DELLA RUSSIA È PRONTO A RIBALTARE IL GOVERNO DI AL SARRAJ SOSTENUTO DALL'ITALIA...

 

Alessandro Farruggia per ''il Resto del Carlino - la Nazione - Il Giorno''

 

 

SARRAJ HAFTAR MACRON

Una reiterata roboante promessa: «Al momento opportuno, e dettagliati piani sono già stati elaborati, io sono pronto a marciare su Tripoli: la nostra capitale deve essere liberata, questa è una opzione ineludibile». Una inquietante minaccia: «Sono io il primo a volere le elezioni, ma se non saranno eque l' esercito provvederà a farle abortire». E un avvertimento all' Italia: «Non possiamo che chiedere ai comandanti delle milizie di Tripoli che lasciare la Libia, con il supporto delle ambasciate, e andare a vivere lontano dai libici: c' è chi galleggia grazie all' Italia e si considera nostro nemico».

 

haftar

Chi vuole intendere, intenda. Il generale Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica e protegè della Francia, dell' Egitto e della Russia esce allo scoperto e parla a una trentina di notabili tribali di Bengasi con un discorso ritrasmesso dall' emittente Al Hadath nel quale riafferma la sua fedeltà all' accordo di Parigi e all' obiettivo di nuove elezioni (che i francesi vorrebbero si tenessero i 10 dicembre) ma annuncia il no alla riforma costituzionale che il parlamento di Tobruk dovrebbe votare entro la fine del mese, avverte l' Italia e riconferma a tutto tondo le sue ambizioni di diventare il centro di gravità permanente della Libia. Il nuovo Rais.

 

CHE le elezioni si tengano il 10 dicembre è peraltro ormai solo una ambizione di Macron. Il comunicato del Consiglio di sicurezza dell' Onu riunitosi giovedì sera ignora la data del 10 dicembre, sancendo un isolamento della Francia su questo fronte e un implicito avallo alla valutazione italiana che al momento non vi siano le garanzie di stabilità per una tornata elettorale ordinata.

minniti haftar

 

«Una corsa alle elezioni senza le necessarie precondizioni - ha osservato ieri il ministro della Difesa Elisabetta Trenta davanti alle commissioni congiunte Esteri e Difesa - non condurrà ad alcuna stabilizzazione ma approfondirà le divisioni già esistenti». E' quanto sostiene da sempre la Farnesina, che sta cercando, ed è dura, di recuperare un dialogo con il generale Haftar. «Il governo Serraj è il governo legittimamente riconosciuto dalle Nazioni Unite - osservava ieri il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi - ma nel complesso scenario libico è importante continuare a dialogare con tutti.

 

MACRON SERRAJ HAFTAR

Il generale Haftar fa parte della realtà libica e pensiamo che debba essere parte della conferenza internazionale che stiamo organizzando per novembre». La strada è stretta tanto quanto sono vaste le ambizioni di Haftar, che pur non essendo ancora riuscito di aver avuto ragione degli islamisti a Derna e pacificato Bengasi, ha mire su Tripoli. Dice che «gli scontri stanno cambiando la geografia della presenza delle milizie nella capitale e noi non permetteremo che Tripoli cada». Sostiene di essere appoggiato «da gran parte delle milizie di Misurata e da quelle di Zintan» e afferma che quando le sue forze muoveranno «la caduta della capitale sarà rapida».

 

haftar serraj

Le promesse di prendere Tripoli sono una costante della propaganda di Haftar, ma l' appoggio francese, egiziano, saudita e emiratino, oltre al benevolo placet russo, non fanno dormire sonno tranquilli all' Italia. Se mai Haftar arrivasse a Tripoli, per Eni, e in generale per il nostro Paese in termini geostrategici, il conto potrebbe essere pesante. Dopo la debacle della caduta di Gheddafi, sarebbe la fine della nostre ambizioni di proiezione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO