matteo piantedosi giorgia meloni migranti

SORA GIORGIA, MA CHE STAI A DI’? MELONI RILANCIA LA SOLITA FRESCACCIA CHE LE NAVI DELLE ONG “HANNO UN EFFETTO DIRETTO DI MOLTIPLICAZIONE DELLE PARTENZE” E LO SCRIVE AL CANCELLIERE TEDESCO SCHOLZ. MA I NUMERI DEL MINISTERO DELL’INTERNO DICONO IL CONTRARIO. E QUANDO LE IMBARCAZIONI UMANITARIE RIDUCONO IL NUMERO DELLE OPERAZIONI DI SALVATAGGIO, GLI ARRIVI NON CALANO. AUMENTANO - A PALAZZO CHIGI BASTEREBBE LEGGERE LA DOCUMENTAZIONE DEL VIMINALE PER INVIARE LETTERE PIÙ PRECISE A BERLINO…

Estratto da editorialedomani.it

 

matteo piantedosi giorgia meloni

Le navi delle ong non favoriscono le migrazioni. E anzi, quando le imbarcazioni umanitarie riducono il numero delle operazioni di salvataggio, gli arrivi non calano. Aumentano.

 

 

Non sono i presunti nemici dell’Italia né i buonisti dell’opposizione a smentire la tesi del pull factor, secondo cui la presenza in mare delle ong favorisce l’aumento degli sbarchi. È il ministero dell’Interno stesso, con i dati diffusi periodicamente, a confutare la propaganda della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, molto cara all’intero governo.

 

Già nel novembre 2022, il ricercatore dell’Ispi, Matteo Villa, scriveva: «Partenze di migranti con ong in area Sar (Search and rescue, ndr): 125 al giorno. Con nessuna ong: 135 al giorno». E nel 2019 era stato provato che la “guerra” alle ong non aveva frenato le partenze dalla Libia. Eppure la tesi del pull factor è stata rilanciata, proprio ieri, dalla premier Meloni in una lettera inviata al cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

 

matteo salvini giorgia meloni matteo piantedosi 3

«È ampiamente noto che la presenza in mare delle imbarcazioni delle ong ha un effetto diretto di moltiplicazione delle partenze di imbarcazioni precarie che risulta non solo in ulteriore aggravio per l’Italia, ma allo stesso tempo incrementa il rischio di nuove tragedie», si legge nella missiva che contesta il finanziamento del governo tedesco alla ong Sos Humanity. Un caso che ha scatenato nei giorni scorsi le reazioni irritate di altri ministri, compreso il titolare della Difesa, Guido Crosetto. L’effetto è stato l’inasprimento dei rapporti italo-tedeschi.

 

 

matteo salvini giorgia meloni matteo piantedosi 2

Le ultime settimane sono una conferma della marginalità delle ong nei salvataggi: c’è stato l’aumento di approdi sulle coste italiane, nonostante le imbarcazioni delle organizzazioni umanitarie siano state quasi messe al bando dal governo con un apposito decreto. Fino alla fine di luglio sono stati registrati quasi 90mila sbarchi, sebbene ci siano state poche navi ong presenti, che hanno portato in Italia solo 3.777 migranti. Il risultato è chiaro: non esistono i “taxi del mare” – definizione molto in voga a destra – visti come un’opportunità dai migranti.

 

(...)

alfredo mantovano giorgia meloni

Una ricerca di Scientific report, rivista del gruppo internazionale di Nature, va nella stessa direzione. Definisce «antiscientifico» il discorso del pull factor correlato alla presenza delle organizzazioni non governative e mette in evidenza i problemi spingono a migrare. «L’insieme dei risultati (della ricerca, ndr) indica che la migrazione attraverso il Mediterraneo centrale tra il 2011 e il 2020 potrebbe essere stata guidata da fattori quali conflitti o condizioni economiche o ambientali, piuttosto che da operazioni di ricerca e salvataggio», si legge nello studio. Si scappa dalla fame e dalla siccità, insomma. «Ripetiamolo tutti in coro: il pull factor dei salvataggi in mare non esiste», sintetizza Villa. E del resto a palazzo Chigi basterebbe leggere la documentazione del Viminale per inviare lettere più precise a Berlino.

giorgia meloni alfredo mantovano MELONI PIANTEDOSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…