L’INFANTA “TRISTRINA” E IL MAGNA-MAGNA DI SPAGNA - LA SORELLA DEL RE FELIPE VI A PROCESSO PER FRODE FISCALE: RISCHIA 4 ANNI DI CARCERE - È LA PRIMA VOLTA CHE UN REALE FINISCE ALLA SBARRA

Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera

 

CRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALE

L’annuncio è arrivato a ridosso del discorso di Natale del re di Spagna e sicuramente lo condizionerà. Perché non era mai successo che un reale, in questo caso la sorella di Felipe VI, fosse chiamata a sedere sul banco degli imputati. 
 

Dopo un’inchiesta durata quattro anni, l’Infanta Cristina è stata rinviata a giudizio per frode fiscale. A nulla sono valsi i tentativi di mostrare la sua estraneità ai fatti: per il gip José Castro, la secondogenita di Juan Carlos ha collaborato alle malversazioni compiute dal marito Iñaki Urdangarin nel 2007 e nel 2008 e rischia fino a 4 anni di carcere. 
 

CRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALE

L’uomo, ex nazionale di pallamano, con la sua società di promozione sportiva no profit, la Nóos, ha ottenuto — spendendo il nome dei reali — 22 milioni di euro di fondi pubblici e privati, per manifestazioni mai svolte. Gran parte dei soldi venivano dirottati in una società di comodo, la Aizóon, i cui unici azionisti, al 50% ciascuno, sono appunto doña Cristina e suo marito. 
 

cristina di spagna e inaki urdangarin cristina di spagna e inaki urdangarin

È dal conto della Aizóon che, attraverso carta di credito o note spese di contanti, la famiglia prelevava. Dall’euro del parcheggio al mezzo milione per la ristrutturazione della dimora di famiglia nel quartiere di Pedralbes, a Barcellona. Urdangarin sarà giudicato per essersi appropriato di sei milioni di euro di denaro pubblico con il suo socio di Nóos. Per lui la procura chiede quasi 20 anni di carcere mentre l’Infanta è tenuta a restituire 2,6 milioni. 
 

La duchessa che voleva vivere da borghese (ha lasciato presto la reggia di Madrid per una casa a Barcellona, è andata a lavorare alla Caixa, la banca catalana, ha sposato un ragazzo prestante ma di nessun lignaggio) si è ritrovata invischiata nella corruzione che affligge la società spagnola alle prese con continui scandali (l’ultimo l’«Operación Púnica», la tangentopoli di Madrid). 
 

 felipe si affaccia con letizia dopo l incoronazione a re felipe si affaccia con letizia dopo l incoronazione a re

E da borghese Cristina di Borbone sarà processata: andrà alla sbarra come una cittadina qualsiasi. Il gip Castro ha ratificato ieri l’imputazione: a differenza che in passato c’è l’incriminazione formale, il rinvio a giudizio è ora un atto definitivo e inappellabile. Anche se il difensore Miguel Roca promette battaglia: vuol chiedere l’applicazione della dottrina Botín del Tribunale Supremo, secondo cui un giudice non è legittimato a rinviare un imputato a giudizio contro il parere dell’avvocatura di Stato e del fisco. 
 

Intanto gli spagnoli esultano: «Finalmente si cambia», «la legge è uguale per tutti» reagiscono in molti anche su twitter dove tanti tornano a chiedere che Cristina «rinunci ai suoi diritti di successione». 
 

Un invito indiretto al passo indietro dell’Infanta l’aveva fatto da subito anche re Felipe quando dopo l’investitura aveva prospettato una monarchia nel segno dell’onestà e che garantisca l’indipendenza della magistratura. E anche ieri la Casa Reale ieri ha ribadito il suo rispetto per le decisioni giudiziarie.

2 juan carlos abdica e incorona re il figlio felipe2 juan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

 

Cristina non partecipa più da tempo agli eventi ufficiali legati alla famiglia reale e non ha presenziato neanche alla proclamazione del fratello. Secondo la stampa spagnola, re Filippo avrebbe tentato nelle ultime settimane di convincere la sorella a rinunciare ai suoi diritti dinastici. Più per dare un segnale e marcare la distanza che per risvolti effettivi (l’Infanta è solo sesta in linea di successione). E per difendere una Corona in crisi di credibilità dallo smacco del tribunale. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....