debito pubblico giorgia meloni giancarlo giorgetti

“IL GIUDIZIO VERO SULLE PAROLE DI VERITÀ DI GIORGETTI SUI CONTI PUBBLICI LO DARANNO I MERCATI INTERNAZIONALI. SI BALLERÀ. FORSE È VENUTO IL MOMENTO DI ALLACCIARE LE CINTURE” - SORGI: “LA SCELTA TRA TAGLI DI SPESA E NUOVE TASSE FORSE AVREBBE DOVUTO ESSERE FATTA IN GRANDE ANTICIPO RISPETTO AL 2024. ARRIVARCI ADESSO, IN QUESTE CONDIZIONI, HA DATO LA SENSAZIONE DI UN'ITALIA CON L'ACQUA ALLA GOLA. BASTA RICORDARE CHE IL SOLO PNRR VALE 200 MILIARDI, MA È COMPOSTO PER 120 DI DEBITI, DEBITO CONCORDATO CON L'EUROPA MA COMUNQUE DA RESTITUIRE. E I COSTI DEL SUPERBONUS EDILIZIO SI AGGIRANO SU ULTERIORI 200 MILIARDI, PER ARRIVARE ALLA CIFRA MOSTRUOSA DI 320 MILIARDI, DESTINATA A PESARE PER I PROSSIMI DIECI ANNI SUI NOSTRI CONTI”

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

marcello sorgi

[…] l'annuncio del ministro Giorgetti […] sull'avvento di un "contributo" fiscale da parte di banche e imprese ha provocato un terremoto sui mercati, con un repentino calo delle Borse in Francia e in Italia. Ma mentre in Francia Barnier si è mosso sulla linea di marcato risanamento dei conti pubblici decisa dal Presidente della Repubblica Macron, e inaugurata con la riforma delle pensioni contestata duramente nelle piazze, da noi le parole del ministro dell'Economia hanno rotto la continuità di una lunga serie di valutazioni positive da parte del governo e della premier Meloni. L'ultima appena qualche giorno fa, relativa alla crescita migliore delle previsioni, all'occupazione sopra a livelli mai raggiunti prima e alle attese ancora più rosee per i prossimi mesi.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 7

 

Si dirà che è giunta l'ora della verità, per un esecutivo che era riuscito a galleggiare sul rapporto di fiducia mai seriamente intaccato con l'elettorato e sui comportamenti tipici in materia economica dei governi degli ultimi trent'anni: a ogni manovra d'autunno, a ogni legge di stabilità, un ulteriore aumento del debito e del deficit per consentire il varo di misure elettorali, si trattasse della "flat tax" per i lavoratori autonomi fino a 85 mila euro di reddito, o al taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici (un aumento in busta paga tra 80 e 100 euro) o della prima tranche di una riforma fiscale in cui la revisione delle aliquote con le sue conseguenze venivano pagate dallo Stato, cioè dagli stessi cittadini che s'illudevano di aver fatto un buon affare.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 5

 

[…] A giugno l'Italia con gli altri Paesi membri dell'Unione europea ha firmato un nuovo Patto di Stabilità che prevede appunto un rientro del debito graduale ma progressivo nei prossimi sette anni. E soprattutto prevede che il debito italiano […] non possa essere aumentato per nessuna ragione.

 

Di qui appunto la scelta tra tagli di spesa e nuove tasse che forse avrebbe dovuto essere fatta in grande anticipo rispetto al 2024. Arrivarci adesso, e giungerci in queste condizioni, ha dato la sensazione di un'Italia con l'acqua alla gola. E d'altra parte, basta ricordare che il solo Pnrr, che ha messo in moto progetti onerosi su tutto il territorio, vale 200 miliardi, ma è composto per 120 di debiti, debito concordato con l'Europa ma comunque da restituire.

s-fascio tutto io - poster by macondo

 

E basta aggiungere l'ultima valutazione sui costi del Superbonus edilizio, che si aggirano su ulteriori 200 miliardi, per arrivare alla cifra mostruosa di 320 miliardi, destinata a pesare per i prossimi dieci anni sui nostri conti. A questa, appunto, bisognerà sommare la rata del "percorso virtuoso" per rientrare dal debito, un altro giro di vite.

 

Va detto che le conseguenze dell'annuncio di Giorgetti non potranno essere valutate in poche ore, guardando ai listini di Borsa, e neppure in pochi giorni. L'idea che quel che lo Stato, il governo non sono in grado di pagare, se lo debbano caricare sulle spalle banche e imprese, potrà piacere a una parte o a tutto l'elettorato di destra-centro, ma non è detto che funzioni.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Fare banca, fare impresa in Italia, si sa, è più difficile che altrove. Venire dall'estero a investire qui, non ne parliamo. E prima che i politici, la politica, la maggioranza e le opposizioni, il giudizio vero sulle parole di verità di Giorgetti lo daranno i mercati internazionali. Si ballerà. Forse è venuto il momento di allacciare le cinture.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...