soros xi jinping

SALUTAME A SOROS – IL MILIARDARIO HA TROVATO IL SUO NUOVO NEMICO: LA CINA – IL DISCORSO ALLA CENA PRIVATA DEL FORUM DI DAVOS: “XI È IL PIÙ PERICOLOSO OPPOSITORE DELLE SOCIETÀ APERTE. INVECE DI FARE GUERRA A TUTTO IL MONDO, GLI USA DOVREBBERO CONCENTRARSI SULLA CINA” – LA REPLICA DEL MINISTERO DEGLI ESTERI DI PECHINO: “NON VALE LA PENA DI SMENTIRE, INVERTE GIUSTO E SBAGLIATO”

C.Gu. per “il Messaggero”

 

GEORGE SOROS E LA OPEN SOCIETY

«La realtà è che siamo in una guerra fredda che minaccia di diventare una guerra a tutti gli effetti». A pronunciare la fosca previsione è il miliardario e filantropo George Soros, che durante l' annuale cena privata al World economic forum di Davos attacca il Dragone. «La Cina non è il solo regime autoritario del mondo, ma è il più ricco, il più forte, il più avanzato tecnologicamente. Questo rende Xi Jinping il più pericoloso oppositore delle società aperte», avverte.

 

xi jinping

Noto per le spericolate operazioni finanziarie che lo hanno arricchito - ma anche per aver fondato la Open society fundation - Soros mette in guardia dal «pericolo mortale che corrono le società aperte a causa degli strumenti di controllo che l' intelligenza artificiale possono mettere nelle mani di regimi repressivi». Il riferimento è alla Cina, dove Xi Jinping vuole che «uno Stato a partito unico regni supremo». Pechino, spiega, «si avvia a mettere tutta l' informazione disponibile su una persona in un database: se verrà introdotto, Xi avrà un controllo totale sulla popolazione». Neppure George Orwell, rileva il miliardario di origini ungheresi, sarebbe arrivato a immaginare un futuro simile.

 

LA REPLICA DI PECHINO

SOROS

Tra i nemici mette anche la Russia di Putin, spiegando che lo scenario più pericoloso è quando questi nemici «imparano l' uno dall' altro come opprimere meglio il loro popolo». Soros si sofferma poi sui giganti dell' high tech cinese Zte e Huawei: «Se queste società arrivassero a dominare il mercato 5G, rappresenterebbero un inaccettabile rischio per la sicurezza del mondo». Gli Usa, invece di «fare guerra praticamente a tutto il mondo, dovrebbero concentrarsi sulla Cina», ma il presidente Donald Trump «sembra seguire un cammino diverso: fa concessioni alla Cina e dichiara vittoria, mentre rinnova gli attacchi contro gli alleati Usa».

 

vladimir putin offre caviale a xi jinping

La replica del ministero degli esteri di Pechino è ferma e misurata. Definisce «prive di senso» le critiche di Soros, «ci auguriamo che la persona in questione possa correggere il proprio comportamento, non essere miope e avere una obiettiva e razionale opinione dello sviluppo della Cina». Il miliardario americano, secondo il Dragone, «inverte giusto e sbagliato» e comunque «non vale la pena smentire» le sue parole.

MANIFESTI ANTI SOROSDONALD TRUMP XI JINPINGgrembiuli intelligenti in cina 4XI JINPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…