1- SORPRESA ROMNEY! UN OBAMA IN PANNE PERDE IL PRIMO INCONTRO CON IL MORMONE 2- IL BILLIONAIRE ROMNEY È APPARSO MOLTO PIÙ BATTAGLIERO E PUNTUALE DEL SOLITO NELL'ATTACCARE LO SCHIAVO DI MICHELLE, DANDO DI SÉ UN'IMMAGINE MOLTO LONTANA DA QUELLA POCO CARISMATICA E DI GAFFEUR A CUI AVEVA ABITUATO SOPRATTUTTO NELLE ULTIME SETTIMANE, QUANDO È CROLLATO IN TUTTI I SONDAGGI. E OBAMA È STATO VISIBILMENTE COSTRETTO ALLA DIFENSIVA, NON RIUSCENDO A TIRAR FUORI QUELLA GRINTA E QUELLA VERVE DA MESSIA CHE LO HANNO SEMPRE CARATTERIZZATO 3- DA QUESTO PRIMO DUELLO IN COLORADO Né SCINTILLE, Né FRASI MEMORABILI DA RICORDARE

VIDEO DEL DUELLO: http://video.corriere.it/obama-romney-sfida-tv/0973a44c-0de7-11e2-a908-14f31466de5c

Ansa.it

"Non sono perfetto, ma vi prometto che continuerò a lottare per la classe media", "e che tutti avranno le stesse opportunità, che per tutti varranno le stesse regole": Barack Obama chiude il primo dibattito tv col rivale Mitt Romney con un bagno di umiltà, di realismo, ammettendo come ci sia ancora molto da fare per tirar fuori l'America dalla palude della crisi.

Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, però, appare più sicuro di sé, a tratti spavaldo, e pronuncia la sua promessa agli almeno 60 milioni di telespettatori inchiodati davanti allo schermo: "Dopo quattro anni di Obama l'America è più debole", "e io la farò ripartire".

Se da questo primo duello si attendevano scintille, si rimane un po' delusi. All'Università di Denver, Colorado, i due candidati per 90 minuti - in prima fila le moglie Michelle e Ann - si sono dati battaglia sull'econonomia, sul debito, sul fisco, sulla riforma sanitaria, sul governo. Ma non ci sono stati picchi, e non ci sono frasi memorabili da ricordare. Il dato di fatto è che Romney è apparso molto più battagliero e puntuale del solito nell'attaccare il presidente in carica, dando di sé un'immagine molto lontana da quella poco carismatica e di gaffeur a cui aveva abituato soprattutto nelle ultime settimane, quando è crollato in tutti i sondaggi. E Obama è stato visibilmente costretto alla difensiva, non riuscendo a tirar fuori quella grinta e quella verve che lo hanno sempre caratterizzato.

In America serve promuovere ''un nuovo patriottismo concentrato sulla classe media'' ha detto il presidente americano, aprendo il dibattito. Voglio fare ripartire l'America, ha detto Romney, riproponendo il suo piano in 5 punti: indipendenza energetica, raddoppio scambi commerciali, linea dura con Cina, bilancio in equilibrio, appoggio a pmi.
Ma è sul deficit il primo vero affondo di Romney nel corso del dibattito col presidente americano, Barack Obama: ''Il presidente afferma che vuole ridurre il deficit, ma intanto lo ha raddoppiato. Ha creato tanto indebitamento quasi come tutti gli altri presidenti messi insieme''.

Pronta la replica di Obama: ''Ho ereditato un debito eccessivo, ma abbiamo fatto tanto e so che dobbiamo fare ancora di piu'. E per questo ho un piano di riduzione''.
Basta agevolazioni alle imprese che si arricchiscono sulle spalle dei cittadini americani, come quelle energetiche che ''raddoppiano i profitti quando si fa il pieno di benzina''. E basta sgravi a quelle che delocalizzano all'estero, ha detto Obama.

Obama ha quindi accusato Romney di voler frenare la riforma di Wall Street. ''La crisi e' dovuta in parte a Wall Street'', ha affermato Obama, ribadendo la necessita' di eliminare tutti i comportamenti a rischio. Ha quindi rivendicato l'aiuto alle banche ''ripagato con gli interessi''.

''Servono piu' regole - ha replicato Romney - ma sono contro al fatto che cinque banche sono troppo grandi per fallire. Bisogna pensare anche alle piccole banche''.
''Basta con l'approccio verticistico, col governo che dalla mattina alla sera ci dice quello che dobbiamo fare e quello che non dobbiamo. Questa non e' la strada giusta. Dobbiamo cambiare strada'', ha detto Romney.

Se si abolira' l'Obamacare, ''saremo alla merce' delle assicurazioni'': cosi' Obama ha difeso la sua riforma sanitaria che il candidato repubblicano ha ribadito di voler cancellare. ''Voglio un approccio privato dove sono io che scelgo l'assicurazione e non c'e' qualcuno che me la impone'', ha detto Romney.

''Quello che propongo per i prossimi quattro anni e' assicurare che gli americani siano incanalati verso il futuro. E tutti avranno le stesse opportunita', e le regole saranmno uguali per tutti'': cosi' Obama ha concluso il dibattito.

''Con Obama in carica altri 4 anni l'America sara' piu' debole'': cosi' Romney, nel suo appello finale al voto. ''In gioco c'e' il corso dell'America: con Obama - ha aggiunto - avremo una disoccupazione cronica ai danni della classe media''

PRIMO DIBATTITO NELL'ERA DEL FACT CHECKING - Nel primo dibattito dell'era del fact-checking, la verifica delle notizie attraverso i social network, i principali media americani hanno attrezzato vere e proprie 'war room': New York Times, Washington Post e altri media americani hanno mobilitato reporter ed esperti per arginare i tentativi dei rivali Barack Obama e Mitt Romney di disinformare gli elettori.

L'idea - ha annunciato il 'public editor' del New York Times Margaret Sullivan - è di controllare aggressivamente i fatti, scremarli e fornire al pubblico i risultati in diretta sul web. Il lavoro della task force - circa 20 persone - al New York Times confluirà sul giornale a stampa di domani come parte dell'attenzione riservata al dibattito.

Come strumento per rendere i politici responsabili delle loro affermazioni, il fact-checking è un fenomeno relativamente nuovo nella politica americana, frutto della crescita esponenziale della comunicazione via blog e Twitter e da decenni di frustrazione per le convenzioni del giornalismo politico. In passato, ad esempio nella marcia di avvicinamento all'invasione dell'Iran del 2003, troppo spesso i media americani si sono bevuti senza batter ciglio le affermazioni di leader politici.

"Al Times i fatti sono sempre controllati automaticamente - spiega la Sullivan oggi sul sito online del giornale - ma il fenomeno ha preso negli ultimi tempi una nuova urgenza. Il pubblico chiede ai media di fare di più per arrivare alla verità. Ha ragione e noi gli veniamo incontro".

Da parte dei media è uno sforzo interessato. Il controllo aggressivo dei fatti è premiato al box office del web: il portavoce dell'Ap Paul Colford ha detto a Poynters Online (un sito specializzato in media) che, sulla lista di popolarità delle news, i pezzi di fact-checking dell'agenzia spesso battono come numero di click le storie di primo piano di cui dovrebbero essere l'appoggio.

 

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY Romney e Obama BARACK OBAMA romneyObama e Romney BARACK OBAMA A BOCCA APERTA Obama e Romney Obama e Romney BARACK OBAMA Obamamitt romneyRomney e

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...