giuseppe conte italia debito

LA SORTE DEL GOVERNO E' SEGNATA - SE AL NAZARENO ARRIVANO A DIRE “NON STIAMO NÈ CON CONTE NÈ CON RENZI”, IL NUOVO ANNO SI PORTA VIA ANCHE IL CONTE BIS - LA PROPOSTA SUL PIANO DI SPESA DEI 209 MLD DI FONDI EUROPEI USCITA DA PALAZZO CHIGI UNA DECINA DI GIORNI FA È STATA DI FATTO CESTINATA NON SOLO DA ITALIA VIVA MA ANCHE DA PD, LEU E, IN BUONA PARTE, ANCHE DAL M5S: TROPPI MICRO PROGETTI E TROPPI INCENTIVI E BONUS A DANNO DEGLI INVESTIMENTI

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

ANDREA ORLANDO NICOLA ZINGARETTI

Se al Nazareno arrivano a dire «non stiamo nè con Conte nè con Renzi», la sorte del governo può dirsi segnata. Lo si comprende anche dagli incontri dei partiti con i ministri Gualtieri e Amendola sul piano di spesa del Next Generation Eu.

 

La proposta uscita da palazzo Chigi una decina di giorni fa è stata di fatto cestinata non solo da Italia Viva che andrà oggi al Mef in delegazione (anche se Renzi ha illustrato il contropiano denominato Ciao) ma anche da Pd, Leu e, in buona parte, anche dal M5S. Nelle dieci pagine di proposte dei dem si avverte la preoccupazione che il commissario Ue Paolo Gentiloni ha esplicitato ieri nell' intervista a Repubblica: troppi micro progetti e troppi incentivi e bonus a danno degli investimenti.

Zinga di Maio Conte Renzi

 

IL BINARIO Si riparte quindi da capo, si asciuga il testo, si concentrano le risorse su alcuni progetti, si ragiona sulla governance. Ma le scelte finali spetta a Conte proporle ai partiti e non si limiteranno al seppur importante Next Generation Eu. Infatti, malgrado i tentativi, la stesura del piano del Recovery non è mai uscita dal tavolo della verifica di maggioranza, aperta da Conte dieci giorni fa e mollata poi su un binario morto che ha lasciato campo libero a Renzi e irritato i dem che accusano sempre più chiaramente il premier di rinviare e non affrontare mai i problemi.

RENZI E GENTILONI

 

Resta il fatto che ora il clima nel governo è pessimo e ancor più nei gruppi parlamentari. Dopo continui rinvii, anche Conte è ormai convinto che così sia impossibile andare avanti e nella ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno di oggi avrà modo di esplicitarlo, pur ribadendo di essere «pronto all' ascolto ma non ai diktat».

 

E così dopo aver dovuto accettare il rito della verifica, Conte si trova ora alle prese con l' esigenza di dover offrire alla sua maggioranza - nel tentativo di restare a palazzo Chigi - un nuovo programma e una nuova - o almeno ritoccata - squadra di governo.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Convitato di pietra delle riunioni del Mef e non solo sono anche i 36 miliardi del Mes che, insieme al nodo della delega sui Servizi, resta uno dei nodi che Conte pensa di affrontare con i leader della maggioranza nella riunione che potrebbe tenersi prima dell' Epifania.

 

Per uscire dalla tenaglia e restare a palazzo Chigi, Conte ha dalla sua la preoccupazione del Quirinale per una crisi al buio, rovinosa per il Paese in piena emergenza economica e sanitaria. Ma soprattutto il centrodestra che, con la cauta eccezione di Forza Italia, per ora resta fuori dalla partita di possibili nuove maggioranze rafforzando il ruolo di Conte come unico punto di caduta per coloro che vogliono evitare le urne in piena pandemia.

luigi di maio vito crimi 1

 

LA DELEGA E' anche per questo che il presidente del Consiglio continua ad accarezzare l' idea della sfida in aula a Italia Viva qualora Renzi dovesse continuare nel gioco a rialzo sul Recovery, sul Mes, sulla delega all' intelligence o su chissà cos' altro. Nella manica qualche geniale suggeritore gli assicura di avere il voto anticipato o gruppi di responsabili.

 

Ex grillini, ma soprattutto ex di FI pronti a schierarsi con Conte e comporre un' alleanza con Crimi e Bonafede pur di evitare la fine della legislatura. Ma il gioco, oltre ad essere nel tempo evanescente, è molto rischioso.

 

Conte Casalino

Perché se dovesse andare male sarebbe poi impossibile ricomporre un equilibrio intorno alla figura di Conte che dovrebbe tornare al mestiere di avvocato spalancando le porte ad un nuovo governo che però è ancora tutto da inventare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO