andrea delmastro alfredo cospito

“IL CASO COSPITO MI HA PROVOCATO UN’ISCHEMIA” – PARLA IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO, PER IL QUALE LA PROCURA DI ROMA HA CHIESTO L'ARCHIVIAZIONE PER L'ACCUSA DI RIVELAZIONI DEL SEGRETO D'UFFICIO SULL'ANARCHICO: “LA VICENDA HA AVUTO PURE RIPERCUSSIONI SULLA MIA SALUTE, MA NON MI PENTO DI NULLA” – SULLA CONTESTAZIONE ALLA MINISTRA ROCCELLA AL SALONE DEL LIBRO: “HO VISTO DEGLI SCIACALLI DELLA DEMOCRAZIA E DEI CONIGLI DEL CONFRONTO, PERCHÉ ROCCELLA HA TENTATO UN DIALOGO” – VIDEO

CONTESTAZIONE A EUGENIA ROCCELLA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

 

1 – ANDREA DELMASTRO: "A TORINO C'ERANO SCIACALLI DELLA DEMOCRAZIA

Estratto dell'articolo di F. Rig. per “la Stampa”

 

ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

«Il caso Cospito mi ha provocato un'ischemia, ma ribadisco che deve restare al 41 bis». Dopo un incontro al Salone del libro di Torino Andrea Delmastro, 46 anni, biellese, sottosegretario alla Giustizia e fedelissimo di Meloni, si accende una sigaretta e accetta di rispondere sullo scontro culturale tra destra e sinistra.

 

Cosa pensa della polemica sulla ministra Roccella?

«Non ho visto una polemica tra destra e sinistra, ma una ministra che presentava un libro e una banda di persone che glielo ha impedito con violenza culturale inaccettabile».

 

ALFREDO COSPITO

La mediazione di Lagioia è stata insufficiente?

«No, io dico un'altra cosa: ho visto degli sciacalli della democrazia e dei conigli del confronto perché Roccella ha tentato un dialogo e i manifestanti hanno preferito continuare a urlare rispetto a confrontarsi. Evidentemente avevano poca fiducia nelle loro idee».

 

Ma c'è un problema di questa destra a rapportarsi con certi mondi?

«Le faccio una domanda io: c'è un problema della sinistra a confrontarsi con la democrazia? Mi capisce, no?».

 

eugenia roccella e nicola lagioia al salone del libro

[…] In generale, al Salone vi sentite sottorappresentati e cosa vorreste in pratica?

«Pluralismo, come si deve chiedere e sarebbe giusto ottenere in ogni manifestazione della cultura in Italia. Perché la cultura o è plurale o non è».

 

Finora non è stato così?

«Non sempre. La grande scommessa del governo Meloni non è fare vendette o rovesciare l'egemonia gramsciana verso destra, perché male ha fatto la sinistra e altrettanto male farebbe la destra, ma semplicemente favorire una cultura plurale».

contestazione a eugenia roccella al salone del libro

 

E sulla Rai l'indicazione come direttore generale di Giampaolo Rossi, che passa per essere un complottista putinista, le pare il profilo adatto?

«Lo conosco ed è la persona giusta al posto giusto: sono certo che svolgerà un servizio di alto livello. Dopodiché se vogliamo indagare sulle vite di tutti, a me interessa cosa fanno le persone dall'incarico in poi. Abbiate il coraggio di giudicare da ora in avanti. Provate questo brivido. Tra l'altro mi pare che, non dico lei, ma quelli che ragionano per pregiudizi siano sempre più marginali nel corpo elettorale».

 

[…]

 

Ultima domanda, lei come si definisce politicamente?

«Un conservatore».

 

2 – "HO AVUTO UN'ISCHEMIA". DELMASTRO E LE RIPERCUSSIONI DEL CASO COSPITO

Estratto dell'articolo di Marco Leardi per www.ilgiornale.it

 

ANDREA DELMASTRO E GIOVANNI DONZELLI

"Ribadisco che è un criminale. Deve rimanere al carcere duro". Su Alfredo Cospito, l'anarchico condannato per la gambizzazione di un uomo e detenuto al 41-bis, Andrea Delmastro non ha cambiato idea. In un dibattito pubblico organizzato al Salone del Libro di Torino, il sottosegretario alla Giustizia è tornato a parlare del caso dell'insurrezionalista pescarese in sciopero della fame, rimarcando la propria linea di intransigenza rispetto alle richieste di attenuazione del suo regime carcerario.

 

[…]

 

alfredo cospito

"Nel merito non mi pento di nulla, nel metodo non credo di svelare un altro segreto d'ufficio nel dirvi che sono sotto procedimento penale. Rispettando tutto ciò che ne consegue, non intendo aprire bocca sul resto", ha argomentato Delmastro, sottoposto ora agli accertamenti della giustizia e ai puerili ostruzionismi della sinistra (se c'è lui in Aula, dalle opposizioni c'è chi si rifiuta di presenziare).

 

"Questa vicenda ha avuto pure ripercussioni sulla mia salute, dato che sono stato colpito un mese fa da un'ischemia", ha rivelato il sottosegretario di Fratelli d'Italia, ripetendo al contempo l'irremovibilità dalle proprie posizioni.

 

ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE 1

"Su Cospito non chiedo scusa al Pd", ha ribadito il parlamentare, che assieme al deputato Fdi Giovanni Donzelli aveva rimproverato ai dem di essere andati a far visita all'anarchico al 41-bis. […]

GIOVANNI DONZELLI E ANDREA DELMASTRO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO