conte spadafora

SPADAFORA CON LA SPADA DE FORA INFILZA CONTE: "LA SUA GUIDA HA UN DEFICIT POLITICO MOLTO GRANDE. IL NUOVO CORSO NON È MAI INIZIATO. ED È UN ERRORE ANCHE STRATEGICO PENSARE CHE IN QUESTI 10 MESI POSSIAMO ANDARE ALL'OPPOSIZIONE PER RIFARCI UNA VERGINITÀ E RICONQUISTARE IL VOTO'' - "L'ILLUSIONE CHE POPOLARITA' POTESSE TRASFORMARSI IN. CAPACITA' POLITICA" - L'EX MINISTRO PUNTA L'INDICE CONTRO CASALINO E L'INNER CIRCLE CONTIANO: “IL PROBLEMA DEI CERCHI MAGICI È…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

CONTE SPADAFORA

«La leadership di Giuseppe Conte ha un deficit politico molto grande ed è un deficit politico che non può essere colmato con la popolarità»: Vincenzo Spadafora non usa mezzi termini per descrivere la situazione del M5S.

 

L'ex ministro ieri a Milano alla presentazione della sua autobiografia Senza riserve (edita da Solferino) mette in chiaro che cosa sta tradendo il presidente M5S: «L'illusione che il consenso popolare ricevuto durante la pandemia potesse trasformarsi in capacità politica, laddove capacità politica significa saper gestire un partito e i gruppi parlamentari, avere un'agenda adeguata anche per trattare con gli altri».

 

«Io spero che presto se ne renda conto, perché nel Movimento ci sono tante persone che hanno esperienza e capacità per poterlo aiutare in questa azione», spiega Spadafora.

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

 

E aggiunge: «Nessuno mette in discussione la sua leadership, ma non è una leadership che in questo momento sta funzionando: il nuovo corso di fatto non è mai iniziato. Ed è un errore anche strategico pensare che in questi 10 mesi possiamo andare all'opposizione per rifarci una verginità e riconquistare il voto».

 

L'ex ministro punta l'indice contro l'inner circle contiano: «Il problema dei cerchi magici è molto importante: se lui si fosse circondato di persone con maggiore esperienza e che avessero potuto colmare una parte che a lui oggettivamente manca, non ci ritroveremmo in questa situazione». Il deputato rilancia il concetto di unità. «Non credo alla scissione paventata, purché Conte la smetta di dare la percezione di voler accompagnare all'uscita le persone».

 

2 - CONTE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

Giuseppe Conte è un fiume in piena. L'elezione di Stefania Craxi alla presidenza della commissione Esteri del Senato ha lasciato il segno. «Si tratta di una manovra di basso conio, in violazione di patti e regole», dice l'ex premier a chi gli chiede cosa ne pensi. Una mossa che compromette i rapporti - spiega - «per avere una poltrona».

 

Il presidente del Movimento nega che i Cinque Stelle si siano asserragliati dietro a una candidatura non condivisa: «Non ci siamo affatto impuntati su Licheri. Le altre forze politiche ci hanno chiesto di sostituire Petrocelli con una persona di alto profilo e comprovata esperienza.

 

A questo punto la scelta è caduta su Licheri, il nostro ex capogruppo. Abbiamo interpretato un percorso e una strada sempre condivisa con gli altri partiti». E il nome di Simona Nocerino, altra stellata finita tra i rumors delle candidature (in realtà si è proposta alla capogruppo Castellone) viene liquidata dal leader come «un'azione di disturbo per dividerci».

conte spadafora

 

«La svolta è arrivata nel pomeriggio di martedì», racconta Conte a chi ha avuto modo di sentirlo. «Quando ho capito che la situazione stava degenerando ho sentito il dovere di avvertire tramite il ministro D'Incà il presidente del Consiglio, perché ho ritenuto si trattasse di una situazione di grande importanza della quale Draghi doveva farsi carico. Un discorso più ampio che coinvolgeva sia le forze d'opposizione che Italia viva. È sua la responsabilità di tenere in piedi la maggioranza». «Bisogna chiarire se Fratelli d'Italia è stato cooptato dalla maggioranza, se Italia viva è organico alle forze di centrodestra», puntualizza l'avvocato.

 

Ma il Movimento, secondo Conte, non cerca di fare cadere Draghi («Noi non discutiamo il suo ruolo, è il premier»), semmai nota che «ci sono forze che stanno tramando in modo surrettizio per mettere in difficoltà il Movimento». Un disegno dal quale l'ex premier non si sente di escludere quasi nessuno (tranne i dem).

 

spadafora conte

Anche per questo Conte ribadisce che «a questo punto è necessario chiarire la linea politica della maggioranza», perché - spiega - «si sta perdendo quel senso di minima coesione tra le forze che reggono l'azione di governo». Conte rifiuta un tavolo con gli altri leader: «Io caminetti non ne voglio fare, ma voglio confrontarmi in Parlamento in modo leale, i giochini di palazzo non mi appartengono».

 

E salva il rapporto con i dem: «Con Letta non abbiamo parlato di questioni interne alla coalizione, ma per quello che è successo al Senato non ho nulla da rimproverare al Pd». Con i dem il fronte aperto, al massimo, è quello dell'inceneritore. Ma al netto delle posizioni che avrà l'esecutivo («Mettere la fiducia è irragionevole», sottolinea Conte), i toni con gli alleati sono più soft. «Vogliamo offrire soluzioni - spiega il presidente M5S -, lavorando sulla possibilità di offrire un contributo politico, che preveda scenari con impianti alternativi».

draghi conte

 

Nei Cinque Stelle l'accaduto non potrà non avere strascichi. I contiani insorgono. «Giocano sporco, impariamo a farlo anche noi», twitta Gianluca Castaldi, che parlando all'A dnKronos evoca l'uscita dalla maggioranza. Nel partito, però, ci sono posizioni diverse. Alcuni senatori sostengono di aver tentato di dissuadere i vertici a puntare solo su Licheri, invitandoli a giocare una seconda carta. «Non ci hanno ascoltato e questo è il risultato», ribadiscono. Le tensioni interne rischiano di deflagrare al prossimo round.

conte spadaforaspadafora conte

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...