renzi zingaretti di maio conte

IL VERO SPARTIACQUE DELLA LEGISLATURA? LE REGIONALI - SE LA MAGGIORANZA CONSERVASSE SOLO LAZIO, TOSCANA E CAMPANIA ALLORA IL GOVERNO SAREBBE A RISCHIO - MARCHE E PUGLIA SONO CONTENDIBILI E FORSE ANCHE LA LIGURIA ANCHE SE TOTI SEMBRA AVERE UN PASSO SUPERIORE RISPETTO AL SUO AVVERSARIO - PER MATTARELLA UN RISULTATO ELETTORALE CHE CONSEGNI UN’ITALIA IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA ALLA MAGGIORANZA PD-M5S, SAREBBE UNA BRUTTISSIMA GATTA DA PELARE…

Marco Antonellis per Italia Oggi

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Matteo Salvini forse dovrà aspettare ancora un bel po' prima di tentare di conquistare la Regione Lazio perché, stando a quanto rivelano fonti di vertice del Nazareno, «Nicola Zingaretti non lascerà mai la Regione Lazio. Mai. Se non in una caso: che ci siano le elezioni anticipate.

 

Allora da segretario del Pd è logico che guidi le liste del Pd. Ma solo in quel caso lascerebbe la Regione per un altro incarico».

 

Insomma, se qualcuno tra i big leghisti sperava in un' accelerazione della «pratica» romana, magari scommettendo su un rimpasto governativo autunnale che avrebbe potuto coinvolgere anche l' attuale governatore del Lazio, si sbagliava di grosso. Anche perché, chiosano dal Nazareno, non è assolutamente detto che le prossime elezioni regionali vadano nel senso auspicato dal leader leghista.

 

giuseppe conte luigi di maio

Perché se il Capitano ai suoi spiega che si accontenterebbe di un 5 a 2 per il centrodestra ma sotto sotto spera che possa finire addirittura con un rotondissimo 7 a 0, dalla parti del Pd hanno capito benissimo cosa devono fare per salvaguardare il governo.

 

Perché, spiegano, «Marche e Puglia sono regioni tutt' ora contendibili. Così come lo è la Liguria, anche se Toti sembra avere un passo superiore rispetto al suo avversario. Ma se teniamo botta in queste regioni ed in Toscana, oltre a mantenere la Campania, il governo è salvo».

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHO

 

C' è però il rovescio della medaglia e al Nazareno ne sono perfettamente consapevoli: se i partiti al governo dovessero uscire con le ossa rotte nelle suddette regioni, conservando solo Lazio, Toscana e Campania, allora, a prescindere dai successi di Bruxelles, il governo comincerebbe a ballare paurosamente perché si farebbe sempre più forte la spinta di chi punta a mettere le mani sui soldi in arrivo da Bruxelles prescindendo da Giuseppe Conte, aprendo così la strada a nuove ipotesi di governo.

conte di maio franceschini

 

Anche per il Capo dello Stato un risultato elettorale del genere, con l' Italia delle regioni in direzione «ostinata e contraria» alla maggioranza giallorosa del governo, sarebbe una bruttissima gatta da pelare. Insomma, le regionali si apprestano a diventare il vero spartiacque dell' intera legislatura.

conte di maioconte di maio

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…