SPENDO, SPANDO E RIMANDO - SE I LEADER MONDIALI AVESSERO MESSO IN CASSA TUTTI I SOLDI SPESI PER ORGANIZZARE I SUMMIT INTERNAZIONALI AVREBBERO GIÀ RISOLTO MEZZA CRISI - IL G20 DELL’ANNO SCORSO A CANNES È COSTATO 1,24 MLD € TRA SUITE PRESIDENZIALI, AUTO BLU, CATERING E SICUREZZA - PECCATO CHE NEGLI ULTIMI 24 MEETING, I POTENTI DELLA TERRA NON ABBIANO FATTO CHE RIMANDARE LE DECISIONI ALL’INCONTRO SUCCESSIVO…

Vito Lops per "Il Sole 24 ore"

Il 17 giugno di un anno fa l'agenzia di rating Moody's lanciava l'allarme sul debito italiano, a quei tempi ancor nel club delle "A". Il vertice europeo di una settimana dopo, 23-24 giugno, formalizzava la nomina di Mario Draghi alla guida della Bce. A parte questa nomina, peraltro ampiamente preannunciata, quel vertice è caduto nel dimenticatoio. Non si ricordano misure imponenti per arginare la crisi dei debiti dell'Eurozona che proprio lo scorso anno dilagava causando il progressivo deterioramento degli spread sul mercato obbligazionario.

E il vertice di giugno 2010? I 27 Paesi dell'Ue proponevano l'idea di una tassa mondiale sulle transazioni finanziarie da affrontare nel successivo G20 di Toronto in Canada. Peccato che della Tobin Tax si parla ormai dal 1972, da quando il premio Nobel dell'Economia l'ha messa a punto e che, per ora, è stata adottata solo per qualche anno, con esito fallimentare, dalla Svezia. A Toronto, qualche mese dopo, si è continuato a parlare di Tobin Tax e di crisi. Soluzioni concrete? Nessuno le ricorda. Ma solo continui ping pong a futuri vertici.

Adesso, quando siamo alla vigilia del prossimo vertice europeo (28-29 giugno a Bruxelles) le aspettative sono altissime. Perfino dal Giappone questa mattina sono arrivati segnali di apprensione («l'Europa deve agire con forza, il vertice sarà una pietra miliare», ha detto questa mattina il ministro delle Finanze nipponico Ju Azumi).

L'augurio è che, almeno questa volta, le statistiche vengano ribaltate. È stato calcolato, infatti, che gli ultimi 24 vertici internazionali si sono conclusi con un sostanziale nulla di fatto. Insomma: durante questi incontri, con mille teste da mettere d'accordo, l'idea di decidere qualcosa di concreto sembra la cosa più difficile e impensabile. Nella migliore delle ipotesi si è assistito sino ad ora a un rinvio delle decisioni da prendere al prossimo summit di turno. Nella peggiore, c'è il rischio che l'incontro si concluda a "tarallucci e vino".
Tarallucci e vino che, però, costano carissimo. Secondo il tabloid britannico The Sun alla Francia organizzare l'ultimo incontro del G20 a Cannes del 3-4 novembre 2011 è costato circa 1 miliardo di sterline (1,24 miliardi di euro al cambio attuale).

Pare che i leader politici non abbiano badato a spese. La suite a cinque stelle dell'Hotel Majestic scelta da Nicolas Sarkozy sarebbe costata circa 40mila euro a notte, poco più delle 30mila sterline (37.400 euro circa) della "Grace Kelly" suite optata dal presidente Barack Obama al Carlton Hotel. Silvio Berlusconi si sarebbe accontentato di una stanza da 25.000 sterline (oltre 31mila euro a notte). Quanto all'austera Angela Merkel avrebbe opato per una camera tra 10 e 30mila sterline, molto più di David Cameron che - secondo quanto indica The Sun - avrebbe fatto economia dormendo in una stanza da 1.680 sterline a notte.

Nel complesso, solo per gli alloggi i leader del G20 avrebbero "bruciato" 1 milione di euro. Ma questa è solo una parte residuale dei costi complessivi dell'organizzazione dell'evento.
Dove mettiamo le spese per i 12mila poliziotti supplementari ed esperti di sicurezza reclutati per l'occasione? E dei droni (aerei senza pilota) che sorvolavano Cannes per assicurare protezione all'evento anche dall'alto?

Il costo delle auto, delle attrezzature e della distribuzione dei tiratori scelti è stimato in 50 milioni di sterline, a cui aggiungere altri 25 milioni per il pattugliamento della baia di Cannes. Senza contare, per tornare all'interno delle stanze dei leader, banchetti, cene, pranzi, buffet e regali. Ecco perché, di questa china, l'organizzazione di un evento tra big della politica può addirittura superare il miliardo di euro. Ed ecco perché spaventa la proporzione degli ultimi 24 vertici conclusi senza decisioni significative, in grado di rimettere l'Europa e gli equilibri mondiali sulla retta via. Col senno del poi, e con qualche teleconferenza in più, si sarebbero risparmiati svariati miliardi, che avrebbero certo fatto comodo ai Paesi oggi più in difficoltà.

E il prossimo vertice Ue di Bruxelles in programma il 28 e 29 giugno quanto costerà? I leader che si bacchettano a vicenda invitando i rispettivi governi a varare rigide manovre di austerity (con pesanti ricadute su cittadini e sulla qualità dello stato sociale e delle singole sovranità) faranno economia questa volta? E, soprattutto, decideranno una volta per tutte qualcosa di concreto per uscire da questa crisi?

Se lo augurano tutti ma la sensazione di un ennesimo nulla di fatto (si consideri la fredda reazione di oggi dei mercati finanziari alla bozza sulle decisioni del vertice che circola da qualche ora) già aleggia nelle suite a cinque stelle che ospiteranno i vari Merkel, Monti e Hollande.

 

 

logo moody MARIO DRAGHI ALLA BCE NICOLAS SARKOZY Silvio Berlusconi - copyright PizziBARACK OBAMA A BOCCA APERTA ANGELA MERKELDAVID CAMERONLOGO G20 CANNES 2011

Ultimi Dagoreport

ravello bogart

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO