esercito italiano

RIARMIAMOCI E PARTITE! - ALLA CAMERA TUTTI D'ACCORDO (TRANNE GLI EX GRILLINI DI “ALTERNATIVA”) PER FAR SALIRE LE SPESE DELLA DIFESA AL 2% DEL PIL - SI TRATTA DI UN EXTRA BUDGET DI 8-9 MILIARDI PER ARRIVARE A INVESTIRE 100 MILIONI AL GIORNO (DAI 68 ATTUALI) - SERVIRANNO PER COMPRARE ARMI E PER AUMENTARE GLI ORGANICI DELLE NOSTRE FORZE ARMATE DA CIRCA 150 MILA SOLDATI - A CAUSA DEI COSTI DI MANUTENZIONE, CI SIAMO RIDOTTI A NON AVERE PIÙ CARRI ARMATI - IL FAMOSO “ARIETE”, CARRO DI BASE DEL NOSTRO ESERCITO, ESISTE SOLO SULLA CARTA: NON CE NE SONO PIÙ DI 200 REALMENTE UTILIZZABILI…

lorenzo guerini in visita a riga in lettonia

Fra.Gri. per “la Stampa”

 

L'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato la politica italiana. Prima di tre settimane fa, mai ci sarebbe stata una quasi unanimità come s' è vista ieri alla Camera, dove è passato a stragrande maggioranza un ordine del giorno che invita il governo a spendere molto di più nella Difesa. Salvo il voto contrario degli ex grillini eretici di «Alternativa» e quello di Sinistra italiana e Europa verde, tutti gli altri chiedono, anzi impongono, di arrivare presto al famoso 2% di Pil in spese militari.

 

alpini in addestramento in lettonia.

In soldoni, siccome oggi spendiamo 24,5 miliardi di euro per le forze armate (1,54% del Pil), in tempi brevi arriveremo a spendere 8 o 9 miliardi in più. Saranno soldi che serviranno per comprare armi e per aumentare gli organici delle nostre forze armate, ormai anacronistici, da circa 150 mila soldati. Per fare un paragone, soltanto i carabinieri sono 100 mila. Ma si sa, finora la nostra emergenza era la criminalità. Adesso dobbiamo fare i conti anche con vicini aggressivi.

 

soldati italiani libano

«La questione degli organici - racconta la senatrice Roberta Pinotti, Pd, ex ministro e attuale presidente della commissione Difesa al Senato -è seria. Si pensi che la Marina militare (circa trentamila persone, ndr) non ha abbastanza equipaggi per le navi già oggi in dotazione». Ancor di più con quelle in costruzione. Si spenderanno tanti soldi dunque. Per gli organici, ma anche per la manutenzione dei mezzi e per acquistare nuovi armamenti.

 

soldati italiani libano 3

Il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, fa qualche conto: «Passeremo da una spesa giornaliera di 68 milioni a una di 100 milioni di euro. Ma a fronte della quantità, la sfida sarà la qualità. Non possiamo permetterci di buttare i soldi dalla finestra». È anche la sfida europea: i Ventisette spendono 233 miliardi di euro all'anno, ma frazionati tra 150 sistemi d'arma perché ogni Paese cerca di spingere la propria industria.

SOLDATI ITALIANI

 

Gli Stati Uniti spendono il triplo, ma concentrandosi su 30 sistemi. Quel che non disperdono in doppioni va in tecnologia. La particolare sottocapitalizzazione delle forze armate, però, ha prodotto mostri. La manutenzione, per dire, è quasi inesistente. Con gli ultimi sistemi d'arma, il problema è stato parzialmente risolto perché il produttore deve garantire almeno 10 anni di manutenzione. Ma per i mezzi più antichi, non è così. E quindi ci siamo ridotti a non avere più carri armati.

 

SOLDATI ITALIANI LETTONIA

Il famoso Ariete, ad esempio, che è il carro da battaglia di base del nostro esercito, esiste ormai solo sulla carta. Gli esperti dicono che non ce ne sono più di 200 realmente utilizzabili. «Gli altri sono stati cannibalizzati per prenderne i pezzi», racconta un ex sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, che è rimasto nel ramo come presidente dell'Aiad (Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), un'articolazione di Confindustria. Fino a qualche settimana fa era un lusso che potevamo permetterci, l'abbandono del carro armato. Ma dopo che Vladimir Putin ha ordinato un'invasione vecchio stile, e l'Armata Rossa ha mostrato una formidabile proiezione di carri armati, noi e la Nato non potremo più considerare la battaglia campale come un'anticaglia. Ci serviranno i corazzati da battaglia e le artiglierie campali.

 

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Mulé lo dice: «Dovremo quanto prima investire sulla componente cingolata. L'Oto Melara potrebbe diventare il perno attorno a cui costruire una nuova eccellenza italiana». Della Marina s'è detto. Anche l'Aeronautica va rinforzata.

 

«In venti anni - ha spiegato ieri il generale Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica in un'audizione parlamentare - siamo passati da 842 a 500 aeromobili, di cui meno di 300 con funzioni combat che rappresentano uno strumento di deterrenza e intervento in caso di crisi. Considerato il tradizionale rapporto di uno a tre per esigenze di manutenzione e approntamento, l'Aeronautica Militare ha oggi disponibili meno di 100 aeromobili impiegabili continuativamente».

LE SPESE MILITARI IN ITALIA E NEL MONDO

 

 

Gli acquisti di F35, che saranno la colonna dorsale delle forze aeree, dovranno ripartire con vigore. Ci ha sorpreso positivamente la Germania, intanto, che finora aveva rifiutato gli F35, ma ha cambiato idea in una notte e grazie a una trattativa ben condotta dal ministro Lorenzo Guerini si appoggerà allo stabilimento di Cameri (Novara). Questa nuova postura difensiva era già stata impostata da Guerini.

 

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Il bilancio della Difesa era passato da 21,4 miliardi del 2019 a 24,5 miliardi del 2021, con grave disappunto delle associazioni pacifiste. Ma ora si fa un salto ulteriore, subito notato Oltreoceano. Ieri, a margine del vertice Nato di Bruxelles, per la prima volta un nostro ministro della Difesa ha partecipato al vertice ristretto che finora era sempre stato a quattro (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania) e stavolta ha incluso l'Italia. Guerini, fedele ai suoi toni sommessi, non ha suonato le fanfare, ma gli ha fatto un gran piacere il tweet del segretario alla Difesa, Lloyd J. Austin III, che ha messo le foto di sé che stringe la mano ai quattro colleghi europei.

CARRO ARIETE CARRO ARIETESOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...