REGIONI SENZA RAGIONE - TRA LE SPESE PAZZE DELLA LIGURIA, ECCO L’INDENNITÀ DI SOPPORTAZIONE: 13 EURO AL GIORNO AI DIRIGENTI PER “STRESS DA UFFICIO”

Marco Preve per "la Repubblica"

Quanto vale sul mercato del lavoro il fastidio, o il dispiacere, del dover comunicare ai propri colleghi novità sgradite oppure respingere le loro istanze? La Regione Liguria è riuscita ad assegnare un valore a questo spiacevole ruolo attraverso l'introduzione di un parametro definito indennità di "emotività individuale e impegnative relazioni interpersonali". Tradotto in soldoni: 13,02 euro al giorno.

Poca roba, anche se alla fine dell'anno una tredicesima in più non guasta. Ma al ministero dell'Economia e delle Finanze la politica di indennità a pioggia per gli impiegati e di promozioni e progressioni di carriera per troppi funzionari e dirigenti non è piaciuta. E lo ha scritto nero su bianco in un voluminoso dossier che il mese scorso ha trasmesso alla procura della Corte dei Conti. E i magistrati che combattono gli sprechi di denaro pubblico hanno subito aperto un fascicolo che ipotizza un danno erariale, ancora da quantificare.

Dalla relazione degli ispettori del Mef emerge una pesante critica alla miriade di voci che consentono di rimpolpare gli stipendi. Ma il dossier Liguria è solo il primo di una serie che si inserisce nella linea di tagli alla spesa pubblica e ha nel mirino i "benefit", grandi o piccoli, degli statali e dei pubblici dipendenti.

«Complessivamente sono 17 i rilievi formulati dal Mef - conferma l'assessore al personale della Regione Liguria Matteo Rossi, di Sel - ma devo dire che mi sembra inusuale che due ispettori del ministero contestino politiche del personale decise con legge regionale approvata da Roma, con parere favorevole di Aran, l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni.

Mi sembra che così facendo si riducano gli spazi di autonomia degli enti locali. Ciò detto, stiamo mettendo mano a questo settore. Tra le prime, dovranno scendere sotto i 30 euro mensili alcune indennità, ad esempio quella dei portagonfalone (oggi 46 euro al giorno che diventano 154 nei festivi, ndr) e il 27 porteremo in giunta la rivisitazione delle posizioni organizzative di funzionari e dirigenti».

Le voci che hanno generato le contestazioni del Mef sono contenute tutte in una delibera di giunta del gennaio 2013 che regola indennità e compensi per impiegati e funzionari. Quello che non si può leggere nell'intestazione è che la parcellizzazione di bonus e riconoscimenti è lo strumento per poter rimpolpare stipendi e motivare il personale.
«Bisogna differenziare - spiega l'assessore Rossi -. Il taglio delle indennità degli impiegati andrà a colpire famiglie con basso reddito, dipendenti che con i bonus arrivano a 1.200/1.250 euro e ora torneranno attorno ai 1.100».

Certo anche negli uffici della Regione c'era chi malignava su alcuni di questi benefit come quello definito alla lettera "i" per «attività presso la struttura addetta alla gestione del personale o presso la struttura competente per i servizi di Giunta che comporti... relazioni con l'utenza connotate da problematiche procedurali, emotività individuale e impegnative
relazioni interpersonali, per un numero massimo di 25 dipendenti, individuati formalmente dal Segretario generale. A tali addetti è corrisposta la somma lorda di euro 13,02 per ogni giorno di effettivo servizio».

Quanto ai funzionari l'assessore Rossi ha un'altra impostazione: «Credo sia giusto a questo punto tornare a rivedere le posizioni organizzative (incarichi che garantiscono un extra, ndr) non come un diritto vita natural durante ma con l'ottica della vera
premialità e della produttività».

Molti di quei 17 rilievi contenuti nel dossier del Mef riguardano il numero eccessivo di "fattispecie di responsabilità", le cui differenze minime possono sfuggire a chi non è addentro alla sintassi della burocrazia: "responsabilità di processo erogativo, coordinamento di un gruppo di lavoro, di attività istruttoria, di formazione, di avvio nuove attività, di ispezione".

La Regione Liguria conta 1.130 dipendenti, 450 dei quali sono funzionari e un centinaio i dirigenti. Il rapporto troppo elevato tra il numero dei "capi" e quello degli impiegati è stato in passato oggetto di ripetuti rilievi provenienti della sezione di controllo della Corte dei Conti.

Aldilà dei tagli imposti dalla spending review il clima non è favorevole neppure alle indennità minori, quelle che non fanno arricchire ma consentono la pizza il fine settimana. Certo non sarà facile alla politica imporre queste rinunce. Tra l'altro proprio negli
enti regionali che in tutta Italia sono investiti dalle inchieste sulle spese pazze.

In Liguria Idv, Pdl e Udc hanno diversi consiglieri indagati per peculato per spese incongrue nei ristoranti, alle terme, nei negozi di antiquariato, bottiglierie senza parlare delle immancabili mutandine comprate con soldi dei cittadini. Indennità assai più sostanziose di quelle incassate in questi anni dai portagonfalone e dai "signornò" dell'ufficio personale.

 

SOLDI jpegsoldi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO