salvini spread

LO SPETTRO DELL'ESERCIZIO PROVVISORIO RIACCENDE SPREAD E INTERESSI SUI BTP - OGGI LA SCURE DELL'AGENZIA “FITCH” CHE DOVREBBE MANTENERE INVARIATO (A BBB) IL SUO GIUDIZIO SUL DEBITO ITALIANO, MA RISCHIAMO SORPRESE SULLE PROSPETTIVE DELLA NOSTRA ECONOMIA E SUL RISPETTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI… - IL 27 SETTEMBRE VA PRESENTATA LA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DEF E LE NUOVE STIME SU PIL, DEFICIT E DEBITO, E POI ENTRO IL 15 OTTOBRE VA TRASMESSA A BRUXELLES LA NUOVA MANOVRA…

fitch

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

I venti di crisi, e i timori per il giudizio che arriverà oggi dall' agenzia di rating Fitch, riaccendono lo spread. Mentre la Borsa chiude in positivo (+1,47%) confortata da un possibile nuovo calo dei tassi evocato dalla Bce, sul mercato dei titoli di Stato la pressione risale portando il differenziale tra il nostro Btp decennale ed il Bund tedesco sino a quota 213 rispetto ai 199 punti della chiusura di mercoledì sera.

 

spread

A fine giornata la forbice si riduce di qualche punto assestandosi a 209,2 punti, con i rendimenti dei nostri Btp all' 1,5% dopo aver toccato anche l' 1,55%% a fronte dell' 1,41% segnato il giorno prima. Ciò non toglie che rispetto all' andamento dei titoli dell' area euro i nostri Btp vadano peggio: gli operatori parlando esplicitamente di una «overperformance negativa» legata alle tensioni politiche sul Governo. E poi pesa anche l' attesa per la decisione di Fitch, che oggi dovrebbe rivedere il suo rating sovrano sull' Italia.

 

Il giudizio sul nostro debito Secondo le attese l' agenzia Usa dovrebbe mantenere invariato (a BBB) il suo giudizio sul debito italiano, ma non sono escluse sorprese rispetto alle prospettive della nostra economia e sul rispetto degli obiettivi europei posto che già a febbraio l' agenzia aveva espresso giudizi poco lusinghieri sull' operato del governo giallo-verde e soprattutto sulle nostre prospettive di crescita.

 

tria di maio salvini conte

Che stando agli ultimi dati diffusi dall' Istat, dopo un primo semestre di fatto piatto ha di fronte a sé una fase di grande in certezza col rischio di chiudere l' anno con un modestissimo +0,1% di crescita. Prospettive incerte ed una manovra economica che si annuncia complicata, non foss' altro per i 23 miliardi di aumenti Iva che andrebbero neutralizzati (a cui poi si dovrebbero eventualmente aggiungere i costi di una eventuale riforma fiscale da almeno 15 miliardi volendo avviare la flat tax), rendono il percorso tutto in salita.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Addirittura impervio, nell' eventualità che non si riuscisse ad approvare entro l' anno la legge di Bilancio a causa dei tempi di soluzione della crisi politica e si dovesse avviare anche solo per un mese l' esercizio provvisorio. Prassi che impone vincoli di bilancio e paletti ben precisi e che, impedendo allo Stato di spendere in ogni mese più di un dodicesimo di quanto speso l' anno precedente, farebbe scattare in automatico gli aumenti Iva impedendo anche nuovi investimenti e l' avvio della flat tax.

 

GLI SCOGLI DELL' AUTUNNO

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

L'autunno, non solo per la politica, rappresenta anche sul fronte dei conti pubblici un passaggio cruciale su cui il Quirinale ha posto particolare attenzione visto che entro il 27 settembre andrebbe presentata la nota di aggiornamento del Def e le nuove stime su Pil, deficit e debito, e poi entro il 15 ottobre va trasmessa a Bruxelles la nuova manovra (che in Parlamento deve poi arrivare entro il giorno 20).

 

Con un allineamento quasi perfetto, che anche in campo astrale difficilmente si registra, in quelle stesse settimane sono attese altre tre revisioni di rating: il 6 settembre, in pratica in coincidenza dell' avvio della campagna elettorale, è in agenda Moody' s, il 25 ottobre (ovvero a ridosso di una delle più probabili date per il voto anticipato) arriverebbe il giudizio di Standard and Poor' s, mentre il 15 novembre toccherebbe a Dbrs. E se i toni saranno quelli usati a febbraio da Fitch, che sollecitava pubblicamente un «cambio di passo» nelle politiche di bilancio, ovviamente c' è poco da sperare.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?