emiliano orlando renzi

LO SPETTRO DEL FLOP SULLE PRIMARIE PD - ORLANDO ATTACCA: "RENZI VUOLE UNA CONSULTAZIONE NELLA CLANDESTINITÀ. MA CON MENO DI 2 MILIONI DI VOTANTI E’ UNA SCONFITTA PER TUTTI" – LA POLEMICA DEI RENZIANI PER LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO A “CHE TEMPO CHE FA” - IERI ORLANDO A PRANZO DA PRODI

renzi orlando emilianorenzi orlando emiliano

Antonio Noto per la Repubblica

 

Lo spettro del flop si aggira sulle primarie del Pd di domenica prossima. Andrea Orlando e Michele Emiliano, gli sfidanti di Renzi, muovono accuse al partito. «Voglio fare la polemica - attacca Orlando a Milano a un incontro organizzato da Gianni Cuperlo, dove c' è anche Giuliano Pisapia -

 

Voglio dire che è una vergogna che il partito non stia facendo alcuna campagna per incentivare la gente ad andare al voto. Ci troviamo di fronte a un tentativo di far passare questa consultazione nella clandestinità, è un errore perché se vanno a votare tante persone il Pd sarà più forte». Se sono meno di due milioni ai gazebo, sostiene il ministro Guardasigilli, sarà una sconfitta per tutti.

 

Orlando va a pranzo ieri a Bologna a casa di Romano Prodi, il fondatore del Pd e dell' Ulivo.

 

Prodi non fa endorsement («Non si sbottona», ammette Orlando), ma lancia un appello: «Con Andrea abbiamo condiviso l' augurio che una grande e bella partecipazione alle primarie possa segnare il necessario risveglio del Pd». Il rimprovero del Professore.

 

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

La polemica è su tutto. Se Emiliano e gli orlandiani denunciano la «strategia dei renziani che hanno paura dell' affluenza alta» alle primarie, sui social parte il tam tam renziano contro la partecipazione di Orlando a "Che tempo che fa" su Rai3. Il "caso" tv accende del resto il botta e risposta.

 

Il fatto che Orlando «sia l' unico candidato che sarà presente alla trasmissione di Fabio Fazio, avvelena le primarie»: è il j' accuse lanciato dal renziano Ernesto Carbone su Facebook, che in poche ore diventa tam tam. Emiliano dal canto suo ritiene del tutto insufficiente che il confronto tv fra i tre sfidanti sia uno solo, su Sky, mercoledì prossimo.

 

Scambio di accuse poi sull' invito rivolto da Emiliano per recuperare voti alle primarie anche tra i grillini o il centrodestra. «Renzi nelle scorse primarie fece lo stesso», replica Francesco Boccia.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Renzi in tour per l' Italia tocca i temi del programma: lavoro, migranti, vaccini. «Da qui al 30 aprile non cedete alla cultura della paura. È entusiasmante la politica quando incontra le storie». Negli ultimi sei giorni i tre candidati dem alla segreteria (e alla premiership) si giocano tutte le loro carte. Agende fitte di appuntamenti. Oggi Emiliano tiene un comizio a Bari, Orlando è a Matera per parlare di programma, Renzi in diretta Facebook a Firenze

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlandoEMILIANOEMILIANO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…