LE BUGIE DELLA MERKEL SUL DATAGATE - “DER SPIEGEL” PUBBLICA ALTRI DOCUMENTI BY SNOWDEN E VIENE FUORI CHE I SERVIZI TEDESCHI COLLABORAVANO CON GLI USA GIÀ NEL 2001 - MANNING ROMPE IL SILENZIO: “IL GOVERNO USA CONTROLLA I MEDIA”

1.“BERLINO QUARTIER GENERALE DELLO SPIONAGGIO USA IN EUROPA”

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

 

HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL ALL AJA HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL ALL AJA

Una nuova valanga di informazioni dall’archivio dell’ex collaboratore dell’Nsa Edward Snowden si è abbattuta ieri sulla Germania e rischia di mettere in serio imbarazzo il governo Merkel. L’attuale numero in edicola dello «Spiegel» rivela una serie di fatti inquietanti.

 

Primo, da decenni i servizi di sicurezza americani utilizzano le basi militari nella Repubblica federale per le loro attività di spionaggio, tanto che i vecchi, temibili colonnelli della Stasi scrivevano prima della caduta del Muro, magari non senza una punta di ammirazione, che «il Nsa archivia ogni segnale, conversazione, eccetera attorno al globo, sia di nemici, sia di alleati».

 

Ma dopo l’attentato del 2001 alle Torri gemelle, l’attività di sorveglianza degli americani nel Paese della Merkel è diventata talmente frenetica, estesa e penetrante, che «Spiegel» definisce il proprio Paese ormai «il più importante punto di appoggio» delle spie statunitensi. In sostanza, il quartier generale dell’Nsa in Europa.

HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKELHOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL

 

Più precisamente, «le attività di sorveglianza – scrive il settimanale dopo aver studiato i documenti forniti da Snowden, rifugiato ora a Mosca – sono presenti nella Repubblica federale come in nessun altro Paese d’Europa». E «non servono solo a garantire la sicurezza, ma a conquistare il totale controllo», tanto che nel 2007 i servizi contavano «almeno una dozzina» di punti d’appoggio in Germania.

 

Al di là della plateale irritazione manifestata dalla cancelliera quando «Spiegel rivelò che il suo telefonino è spiato da Washington da anni, è ovvio che diventa sempre più complicato per il governo sostenere – come fa ad oggi – che non ne sapesse nulla. Il settimanale dimostra, carte alla mano, che la collaborazione con i servizi segreti, il Bundesnachrichtendienst, è stato strettissimo in tutti questi anni e particolarmente dal 2001.

 

OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE

Il sospetto è infatti che dopo gli attentati a New York la Germania «sia diventata la testa di ponte per la caccia all’uomo contro i terroristi», cioè abbia fornito informazioni per far arrestare e uccidere sospetti, ma anche che i servizi di sicurezza statunitensi e la Cia «abbiano esaminato dati e informazioni raccolti in Germania per le operazioni con i droni». Dunque, delle due l’una: o i servizi tedeschi sono deviati o il governo sapeva.

 

I punti di appoggio più importanti dell’Nsa in Germania sono luoghi off limits per eccellenza: basi militari americane – a Wiesbaden, Stoccarda, Magonza, Griesheim o Bad Aibling – ma anche il consolato a Francoforte e l’ambasciata a Berlino. I collaboratori sono circa 200, «agenti e diplomatici» ai quali vanno aggiunti quelli non meglio precisati di imprese private che spiano per conto degli americani. E i materiali non sono solo di metadati come vengono chiamati in gergo, cioè chi contatti chi, quando o dove, ma anche contenuti di email, conversazioni, eccetera.

 

snowden supercontrollato a moscasnowden supercontrollato a mosca

Per capire come è potuta diventare così capillare l’attività dell’Nsa, occorre sapere che nel 2003 Washington mandò le spie in Germania per poter controllare più da vicino i sospetti terroristi in Africa; l’attività fu estesa ben presto all’Europa «perché i terroristi ogni tanto si fermavano qui». E infine, anche se la legge proibirebbe lo spionaggio di cittadini tedeschi, con la scusa della «lotta al terrorismo», l’Nsa e i suoi alleati in Germania hanno potuto aggirare anche quella, estendendo la sorveglianza a chiunque. Adesso sta al governo chiarire quanto sapesse.

 

2.E MANNING ROMPE IL SILENZIO “IL GOVERNO USA CONTROLLA I MEDIA”

Francesco Semprini per "La Stampa"

 

Si intitola «The Fog Machine of War», «La macchina della nebbia sulla guerra», ed è l’editoriale con cui Chelsea Manning rompe il silenzio e dice la sua in merito ai «misfatti» compiuti dal governo americano sui conflitti in Iraq e Afghanistan e al silenzio dei media.

edward snowdenedward snowden

 

«Con lo scoppio di una nuova guerra civile in Iraq e gli Usa che valutano un altro intervento, - scrive Manning - si dovrebbe riflettere su come i militari americani hanno controllato i media» su Iraq e Afghanistan. L’ex analista dell’Esercito scrive dalla sua cella di Fort Leavenworth, in Kentucky, dove sta scontando 35 anni di carcere per aver diffuso circa 750 mila pagine di documenti riservati su Wikileaks di Julian Assange.

 

Manning, che ha cambiato nome da Bradley a Chelsea dopo aver deciso di diventare donna, parla non a caso in coincidenza della nuova crisi irachena, e attacca il governo e i media americani, accusandoli di «aver guardato da un’altra parte quando in Iraq e in Afghanistan regnava il caos».

 

NATIONAL SECURITY AGENCY NATIONAL SECURITY AGENCY

Ricorda come, in occasione delle elezioni irachene del 2010, i giornali americani pontificavano il successo del voto, con le foto delle donne orgogliose di mostrare il loro dito macchiato di inchiostro.

 

BRADLEY MANNING BRADLEY MANNING

«Il messaggio era che grazie alle operazioni militari americane era stato creato un Iraq democratico e stabile. Ma noi che stavamo lì sapevamo che non era vero, che la realtà era molto più complicata». Manning ricorda di essere entrato in possesso di prove sulle repressioni dei dissidenti da parte di Maliki e nonostante lo avesse riferito ai responsabili dei comandi Usa sul territorio, le informazioni sono state sempre del tutto ignorate.

BRADLEY MANNING HERO BRADLEY MANNING HERO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…