SPINAUS-MANIA: INDAGATI TRE AGENTI DELLA SCORTA DI BERLUSCONI - SONO ACCUSATI DI NON AVER INFORMATO I VERTICI DELL’AISE DEL SEQUESTRO IN CORSO, VIOLANDO IL REGOLAMENTO DEI SERVIZI - IL “GUASTATO” E L’ETICA DEL RAPINATORE: “FINO A QUANDO NON SI SPARGE SANGUE I PROCESSI SI AGGIUSTANO. QUANDO C’È IL SANGUE, RAGAZZI, FATEVI LA CROCE, FATEVELA LA GALERA” - LEONE SI ERA ACCORTO DI ESSERE PEDINATO DALLA POLIZIA…

1- "COSÌ PORTERÒ IN SVIZZERA I SOLDI DI SPINELLI"...
Sandro De Riccardis e Emilio Randacio per "la Repubblica"

Voleva fare il colpo della vita, Ciccio u'guastatu, il capo della banda di rapinatori che sequestrando il ragioniere Spinelli sperava di mettere le mani su 35 milioni di Silvio Berlusconi. Altre volte, nella sua lunghissima carriera criminale, a Francesco Leone gli era riuscito un grande colpo. Agli atti dell'inchiesta della Dda di Milano, sulla scrivania del procuratore aggiunto Ilda Boccassini e del sostituto Paolo Storari arriva dieci giorni prima degli arresti una relazione della squadra mobile di Frosinone, che racconta un pezzo della carriera criminale di Leone, sorvegliato speciale nel comune di Paliano.

«Ha sempre avuto un tenore di vita alto, basti pensare che in una sola rapina a Bari, furono sottratti un miliardo e 200 milioni di lire. Ultimamente sembra abbia intenzione di comprare il ristorante Cardinale e il bar Casinò dei Pini, al momento senza esito per l'indisponibilità alla vendita dei proprietari».

IL FINTO PENTITO
Nella sua Mercedes classe B Leone racconta ad Alessio Maier - l'altro uomo del commando finito in carcere - , di quando si è «buttato a fare il finto pentito». La Dda di Bari, ricorda Leone, «mi ha fatto una relazione da paura. Ale - dice a Maier - io devo essere onesto, ho fatto un casino... a onor del vero, ne ho combinate tante... poi mi sono buttato a fare il finto pentito, ho fatto il pentito, i clan avversari che poi se ne sono accorti, non puoi capire che mi hanno combinato».

Leone continua vantandosi delle richiesta di condanna che i pm della procura di Bari hanno avanzato in alcuni vecchi processi. «Trent'anni per questo... quindici per questo... sedici per questo... mi sono alzato davanti a tutti... ho detto... per chi mi hai preso? Per una tartaruga? quanto c... devo campare... mi avevano accumulato centocinquanta anni di carcere... ma che sono una tartaruga?».

I SOLDI FINTI A LUGANO
La banda discute di come far arrivare del denaro in Svizzera senza farsi intercettare dalla polizia. È sempre Leone che dà le direttive agli altri. «Io farei anche un'altra cosa sai... tanto per mettergliela in c... se ci stanno a curarci e ci fermano... io prenderei... andrei là... in banca... vado giù nel caveau... prendo la carta straccia... me ne esco fuori e vado in Svizzera con la carta straccia, se mi devono acchiappare mi acchiappano e pensando loro... che io i soldi li ho dentro... vado a Lugano... retromarcia, torno indietro e vado a pigliare la busta vera, capito?».

E in effetti la polizia sta "curando" davvero il gruppo. Siamo a una settimana dagli arresti, e a Busto Garolfo (Milano), Leone nota qualcosa di strano. Ha appena lasciato l'Alfa 166 e scrive un sms agli altri che sono rimasti in auto. «C'è qualcuno dei tuoi in giro? Non mi piacciono questi che si girano, mi sembrano sbirri». Gli estranei sono effettivamente poliziotti che avevano piazzato nell'auto un localizzatore satellitare. I rapinatori decidono di rinviare ogni operazione.

L'ETICA DEL RAPINATORE
Leone si considera un criminale di alto livello. Non solo per il suo curriculum di precedenti penali. «Bisogna avere delle regole - pontifica ancora con Maier -, io mi incazzavo con un magistrato... hai visto là, quei rapinatori di farmacia... Dottò, se lei si permette un'altra volta di chiamarli rapinatori, io con lei non ci parlo più... quelli non sono rapinatori... sono balordi... È una questione di etica, non posso andare a fare una rapina io per fare l'omicidio, non esiste. Ricordati, come ho sempre detto a quelli che venivano con me: fino a quando non si sparge sangue i processi si aggiustano. Quando c'è il sangue, ragazzi, fatevi la croce, fatevela la galera. Questo non significa che io sono un santo, perché a me se qualcuno mi scassa il c..., e c'è da sparare, io vado e lo sparo, voglio dire...».

PRIMA SERA A CASA DI SPINELLI
Sulle fasi successive al sequestro e sull'intervento della scorta di Silvio Berlusconi indaga ancora l'Aisi, il servizio segreto interno, come ha spiegato il generale Arturo Esposito nell'audizione al Copasir. Ieri, Niccolò Ghedini, avvocato di Spinelli, ha precisato che «non c'è nessuna contraddizione nella ricostruzione del sequestro, come emerge proprio dagli atti processuali anche per quanto riguarda i tempi della denuncia. L'avvocato non può certo rivolgersi all'autorità giudiziaria prima che il suo assistito lo abiliti a farlo». E dai verbali resi da Leone, non trova nemmeno alcun riscontro che il capobanda potesse avere precedenti rapporti con uomini vicini all'entourage di Silvio Berlusconi.

2 - SOTTO INCHIESTA TRE AGENTI DELLA SCORTA DI BERLUSCONI...
Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Il caposcorta e due agenti: sono loro gli uomini che proteggono Silvio Berlusconi finiti sotto inchiesta per il sequestro del ragioniere Giuseppe Spinelli. Accusati di aver violato il regolamento dei servizi segreti che impone la comunicazione ai vertici su quanto accade alla «personalità». E dunque, in questo caso, di non aver avvisato la direzione dell'Aisi che l'uomo era stato sequestrato e due giorni dopo si era deciso di presentare una denuncia alla magistratura. Ma soprattutto che era stata proprio la scorta dell'ex presidente del Consiglio a prelevarlo dalla sua abitazione insieme alla moglie per trasferirlo in una località segreta.

Ieri il direttore dell'Aise, il generale Arturo Esposito, ha nuovamente riferito al Copasir sull'andamento dell'indagine amministrativa, ma ha precisato che le verifiche non sono ancora terminate. In particolare non sarebbe stato accertato esattamente quando Berlusconi sia stato effettivamente informato che Spinelli era rimasto ostaggio di una banda di rapitori per un'intera notte. Tre baresi e tre albanesi che avrebbero chiesto 35 milioni di euro per consegnare documenti sul «lodo Mondadori».

Ai tre agenti si contesta la mancata comunicazione, ma anche di aver agito come scorta privata mentre il loro obbligo è quello di rimanere a protezione della «personalità», Berlusconi appunto, visto che si tratta di funzionari dello Stato. Esposito ha preso tempo, ma è possibile che prima della fine dell'anno il Comitato parlamentare decida di convocare il capo del Dis Giampiero Massolo e il sottosegretario con delega agli 007 Gianni De Gennaro, proprio per verificare quali iniziative si intenda prendere a livello disciplinare.

 

 

spinelli spinelli spinelli banda rapimento spinelli FRANCESCO LEONE CAPO DELLA BAND CHE HA RAPITO SPINELLI Silvio Berlusconiarturo esposito ILDA BOCCASSINI IN VERSIONE TOTAL ORANGE ALESSIO MAIER E FRANCESCO LEONE ALLO STADIO FOTO POLIZIA DI STATO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…