marchionne ferrari by benny

LINGOTTI IN FUGA – PER “IL FOGLIO” IL VERO PIANO DEGLI AGNELLI È VENDERE FCA E TENERSI LA FERRARI. PER QUESTO SPOSTANO LA CASA DI MARANELLO IN OLANDA – E SUL TRASLOCO DELLA SEDE ALL’ESTERO “RENZI DOVREBBE DIRE QUALCOSA”

Claudio Cerasa per “il Foglio

 

La notizia che la Ferrari sta ragionando sull’ipotesi di trasferire la sua sede legale in Olanda, come era già successo tempo fa per Fca e come anche questo giornale aveva previsto in un articolo pubblicato il 5 novembre del 2014, si può osservare seguendo due chiavi di lettura.

 

La prima chiave di lettura riguarda le politiche del governo e le condizioni ancora proibitive che esistono nel nostro paese per, come si dice, fare business. L’idea che un governo ambizioso e attento alla politica industriale come quello italiano non dica nulla, non commenti, non si esponga rispetto alla possibilità ormai concreta che la famiglia Agnelli delocalizzi la sua sede legale in Olanda fa semplicemente sorridere perché il punto non è solo tecnico ma è anche politico e verrebbe da dire culturale.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Cosa succederebbe, come scriveva correttamente qualche mese fa sul nostro giornale Andrea Tavecchio, se negli Stati Uniti General Electric decidesse di trasferire in Olanda la sua sede legale o se nel Regno Unito Vodafone decidesse di spostarsi a Zurigo? Si aprirebbe un bel caso, e forse un bel casino. Ci si chiederebbe quali sono le caratteristiche che mancano al proprio paese per attrarre investimenti e ci si chiederebbe quali dovrebbero essere le condizioni fiscali ideali per evitare che un campione industriale possa (legittimamente) scegliere un altro paese piuttosto che quello in cui è nato e cresciuto. Invece da noi scena muta.

 

 E non si tratta, ovviamente, di voler influenzare la scelta libera di una società ma si tratta di avere sensibilità su temi che riguardano il tessuto economico del nostro paese. Che si fa, caro Renzi, si fa finta di nulla? Ecco. Questa è la prima chiave di lettura e sarebbe grave se il nostro governo perdesse l’occasione di esprimersi su questo punto.

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

La seconda chiave di lettura è invece più analitica e meno editorialistica e riguarda quello che sembra essere ormai il destino evidente della Ferrari e il vero piano della Exor, scatola con cui gli Agnelli controllano sia Ferrari sia Fca. I puntini si stanno unendo tutti quanti e il contesto ci sembra ormai evidente: vendere Fca e tenere Ferrari.

 

I passaggi sono già stati messi in cantiere. E il disegno si è cominciato a osservare con chiarezza proprio a novembre, quando il cda di Fiat Chrysler Automobiles (Fca) autorizza la separazione di Ferrari dal gruppo Fca attraverso un’operazione condotta in due fasi: la vendita del 10 per cento del capitale di Ferrari (capitale controllato da Fca al 90 per cento) e la distribuzione della rimanente partecipazione di Fca in Ferrari agli azionisti di Fca.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Senso dell’operazione: definire un prezzo di mercato al quale Exor potrà fare riferimento nel momento in cui deciderà di passare dal 24 per cento (attuale) al 51 per cento di Ferrari. Questo il primo passaggio.

 

Il resto sembra essere già scritto nero su bianco. Il gruppo Fca verrà messo in vendita da Exor in un tempo utile a far gestire l’operazione a Marchionne (che ha annunciato che lascerà il comando dell’azienda entro il 2018). Poi Exor, che oggi controlla la Ferrari con una quota del 24 per cento, acquisterà le azioni Ferrari sul mercato e diventerà il socio di riferimento della Casa di Maranello (il cui presidente è Marchionne).

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

E se poi, come già scrivevamo sul Foglio a novembre, si dovesse confermare la scelta di spostare la sede legale di Ferrari i pezzi del puzzle tornerebbero: la sede ad Amsterdam permetterebbe di esercitare il voto multiplo (l’attribuzione di un voto addizionale ad alcuni azionisti); e dato che Ferrari verrà quotata sia a New York sia in un’altra Borsa europea, quando Exor deciderà di diluire la partecipazione in Fca grazie al voto multiplo potrà avere quasi la maggioranza dei voti in Ferrari. Il futuro di Ferrari è questo. E forse il governo qualche parola per commentare quello che sta succedendo dovrebbe offrirla. No?

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM