matteo salvini luigi di maio il tempo delle mele

LO SPREAD TRA BTP E BUND APRE POCO MOSSO RISPETTO ALLA CHIUSURA DI IERI A 243 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 2,92% - IL GOVERNO PENTALEGHISTA, DOPO LA FIDUCIA ALLA CAMERA, E’ NELLE PIENEZZA DEI SUOI POTERI MA NEI PROSSIMI DIECI GIORNI I LAVORI PARLAMENTARI SARANNO FERMI: SI GIOCA LA PARTITA DI SOTTOSEGRETARI, VICE MINISTRI E PRESIDENTI DI COMMISSIONE

spread

1 - SPREAD BTP-BUND APRE POCO MOSSO A 243 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso rispetto alla chiusura di ieri a 243 punti con un rendimento al 2,92%.

 

2 - IL «GOVERNO DEL CAMBIAMENTO» M5S-LEGA È NELLA PIENEZZA DEI SUOI POTERI

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Il «governo del cambiamento» M5S-Lega è nella pienezza dei suoi poteri. Dopo la fiducia votata dal Senato, anche la Camera ha dato il via libera (350 sì, 236 no di Pd, FI e Leu, 35 astenuti di Fratelli d' Italia) all' esecutivo guidato dal professore Giuseppe Conte che, però, nella replica a Montecitorio, ha potuto sperimentare sulla sua pelle quanto possa essere scivoloso un discorso a braccio in Aula.

 

«È partita la Terza Repubblica», assicura un raggiante Luigi Di Maio. Ma almeno per i prossimi 10 giorni i lavori parlamentari non inizieranno perché la partita a incastro dei sottosegretari (20 al M5S e 15 alla Lega), dei vice ministri (5 e 3, rispettivamente) e dei 28 presidenti di commissione è ancora lunga.

 

di maio conte salvini

E anche in Europa - dove il presidente Conte annuncia che l' Italia «rinegozierà il debito con fermezza e risolutezza», pur con la necessità di «ridurlo gradualmente» - la tempistica della fiducia ha provocato una raffica di assenze dei ministri italiani in sede Ue: al Consiglio della Giustizia (lunedì), degli Interni (martedì), dei Trasporti (oggi), delle Telecomunicazioni (domani). Solo il premier ha fatto in tempo a studiare i dossier per l' appuntamento del G7 in Canada.

 

luigi di maio e giuseppe conte

Il presidente Conte - con Luigi di Maio alla sua destra e alla sua sinistra Matteo Salvini, che si è poi defilato per correre verso un comizio programmato a Brindisi - ha scaldato l' Aula quando ha stigmatizzato gli attacchi sui social network contro il capo dello Stato, definendo poi con un burocratico «congiunto» il fratello di Sergio Mattarella, Piersanti, assassinato dalla mafia nel 1980.

 

Sull' Autorità anticorruzione c' è stato un passaggio di Conte («l' Anac non ha dato i risultati che ci aspettavamo») che ha provocato la reazione («Stupore per le parole di Conte») della squadra di Raffaele Cantone in procinto di presentare il 14 giugno la sua relazione annuale. Parlando del garantismo nei processi, il premier è scivolato poi sulla «presunzione di colpevolezza...».

 

luigi di maio 1

Di Maio e Salvini hanno sostenuto con gli sguardi talvolta preoccupati tutta l' esposizione del premier, che ha comunque rassicurato le opposizioni: «Tutte le nostre iniziative avverranno rispettando l' architettura costituzionale».

 

Ma poi, affrontando il «tarlo» del conflitto di interessi, Conte ha usato le seguenti parole: «Vedere anche i vostri interventi volti a interrompere il mio discorso dimostra che ognuno di voi ha il suo conflitto o pensa di fare male». Dai banchi dell' opposizione si è levato il grido «Casaleggio, Casaleggio», mentre Emanuele Fiano (Pd) si è rivolto al presidente Roberto Fico chiedendogli di censurare Conte che, dopo la bagarre, ha chiarito: «Sono stato frainteso, il tema è evidentemente complesso».

 

luigi di maio matteo salvini

Sul reddito di cittadinanza, il presidente ha detto che non sarà «una misura assistenziale» ma Graziano Delrio (Pd) gli ha ricordato che prima di tutto serve «il lavoro, il lavoro, il lavoro». Conte ha incassato anche il sì di Vittorio Sgarbi che poi in Transatlantico ha tentato pure di arpionare il ministro della Cultura Alberto Bonisoli: «Il governo fa pena, ma lo voto. Dove c' è il caos, io ci guadagno...».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO