giuseppe conte salvini e di maio discorso prima della fiducia -1

UNO SPREAD ON THE ROCKS - IL DIFFERENZIALE BTP-BUND VOLA A 253 PUNTI BASE PER I “TIMORI” DEI MERCATI PER IL PROGRAMMA ECONOMICO DEL GOVERNO CONTE MA ANCHE PERCHE’ S’AVVICINA LA FINE DEL QUANTITATIVE EASING DA PARTE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA    

giuseppe conte salvini e di maio discorso prima della fiducia 2

1 - SPREAD BTP-BUND VOLA A 253 PUNTI BASE

(ANSA) - Lo spread vola a 253 punti base, riavvicinandosi ai livelli di guardia della scorsa settimana, sui timori per il programma economico del governo Conte e per l'avvicinarsi dell'addio della Banca centrale europea al quantitative easing. Il rendimento del decennale italiano è al 2,9%.

 

2 - BASTA NOMINARE IL «POPULISMO» E LO SPREAD RISALE

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

giuseppe conte salvini e di maio discorso prima della fiducia 4

«Populismo». È bastata una parola a fare impennare di nuovo lo spread. Giuseppe Conte ce l' ha messa tutta: ha evitato di parlare di euro, ha glissato sull' abolizione della Fornero, ha più volte sottolineato l' importanza di un' Europa più forte e più equa. E ha perfino scomodato Dostoevskij e Puskin per spiegare a tutti che i populisti non sono dei mostri.

Anzi. Il populismo, ha detto nel suo discorso davanti al Senato, «è solo l' attitudine della classe dirigente ad ascoltare i bisogni della gente».

 

Tutto inutile. Mentre il neo premier parlava, i principali siti stranieri d' informazione economica e finanziaria hanno iniziato a riempirsi di «populism». Il termine è rimbalzato ovunque ed è arrivato come un fulmine anche nelle sale operative delle principali piazze finanziarie, dove gli investitori hanno cominciato a vendere senza pensarci due volte.

 

spread

Risultato: lo spread, che dopo la bufera provocata dall' iniziale gran rifiuto di Sergio Mattarella sonnecchiava da giorni intorno ai 200 punti, che lunedì aveva chiuso a 208 punti e che ieri mattina aveva aperto a 214, ha ripreso a veleggiare. Alla fine delle contrattazione l' asticella è tornata sopra i 240 punti, un livello non da allarme rosso, ma comunque preoccupante, soprattutto per la particolare dinamica di causa-effetto che ha dato fuoco alle micce. E male, alla fine, sono andate pure le Borse.

 

Tirate giù dalla risalita dello spread, le banche sono scivolate in negativo, trascinando verso il basso tutto il listino. Piazza Affari ha chiuso in flessione dell' 1,18%, il peggior risultato in un' Europa dove, manco a dirlo, solo Francoforte è riuscita a chiudere col segno più.

 

NON SOLO SLOGAN

spread btp bund

Possibile che una parola sia stata capace di scatenare un tale finimondo? Sarebbe troppo facile archiviare il caso come un irrazionale riflesso pavloviano dei mercati, che si sarebbero avventati sulla preda al solo vedere le sillabe incriminate.

 

La realtà è che la rivendicazione da parte di Conte di una politica populista ha definitivamente gelato le speranze di chi riteneva il contratto una sorta di slogan da campagna elettorale e ha dato immediata concretezza alle previsioni di dissesto dei conti pubblici legate all' attuazione del programma.

 

I mercati, si legge in un articolo di Bloomberg, «speravano in un discorso più equilibrato, ma poiché il premier ha detto che l' azione di governo si baserà sull' accordo di coalizione, molti hanno iniziato a considerare gli effetti di un aumento della spesa». Insomma, sono i conti che non tornano e non l' antieuropeismo a fare paura.

 

IL SENATORE A VITA

spread btp bund

Lo sa bene Mario Monti che, fiutato il sangue, si è immediatamente avventato sul povero Conte, profetizzando sfaceli e sventure, a partire dal commissariamento del Paese. «La Troika», ha detto a Palazzo Madama l' ex premier, «è stata evitata grazie a un lungo braccio di ferro con la Germania e la Cancelliera Merkel. Ma non è escluso, e non lo dico con spirito di provocazione ma senso del dovere, che l' Italia possa dover subire l' umiliazione della Troika».

 

GIUSEPPE CONTE

Conte ha incassato senza scomporsi. «Non facciamo dello spread», ha replicato, «il nostro unico vessillo, il nostro unico riferimento, perché lo spread nasconde la speculazione finanziaria». Che i mercati siano pronti ad azzannare i Paesi in difficoltà, è fuori dubbio. Resta da capire quale sia la debolezza dell' Italia.

 

Dopo aver verificato che i mercati sono in grado di digerire le teorie sulla convenienza di un' uscita dall' euro, l' assenza di un governo stabile e le crisi istituzionali, la sensazione è che il nostro punto vulnerabile sia il solito debito pubblico. L'inesistenza, ad oggi, di coperture chiare per finanziare il programma di governo non aiuta di certo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....