gentile di maio

ANCHE “GHEDDAFI” GENTILE DICE NO A DI MAIO - VERTICE PER I MINISTRI CON CASALEGGIO, L'EROE DEL MUNDIAL '82 DECLINA L'INVITO DI "GIGGINO": NON FARA' IL MINISTRO DELLO SPORT IN UN EVENTUALE GOVERNO M5S - I RIFIUTI DI TOMASO MONTANARI E COTTARELLI - UNA GIUDICE: "GRILLINI LONTANI DAI CANONI MINIMI DI DEMOCRAZIA INTERNA"

gentile 6

Ilario Lombardo per la Stampa

 

L' ultimo no a Luigi Di Maio arriva dritto dalla storia del calcio. Ed è un tackle che fa male: Claudio Gentile, ex difensore della Juve e della Nazionale, eroe del Mundial '82, la saracinesca contro cui andò a sbattere più volte anche Maradona, ha detto che non se la sente di fare il ministro dello Sport in un governo M5S. Dopo qualche telefonata di corteggiamento, ha ribadito la sua indisponibilità e non certo per antipatie verso Di Maio. Anzi, Gentile ha confessato di essere un simpatizzante, ma anche aggiunto di vivere la politica come un mondo lontano.

 

Se tutto andrà secondo i piani, Di Maio presenterà la squadra di governo la prossima settimana, forse p venerdì 2 marzo, l' ultimo giorno di campagna elettorale.

 

Luigi Di Maio - LinkCampus-

Restano diverse caselle ancora da riempire però. La selezione, che continua da mesi, non è stata facile e i no si sono moltiplicati. A rifiutare la poltrona di ministro sono stati l' ambasciatrice Laura Mirachian e l' ex dirigente di Bankitalia Pierluigi Ciocca. Lo storico dell' arte Tomaso Montanari si è detto indisponibile a entrare in un governo M5S che apre a un' alleanza con la Lega di Matteo Salvini. Mentre Carlo Cottarelli, nel mirino pure di Silvio Berlusconi, non ha voluto mettere a disposizione le sue forbici per il ministero della spending review.

 

Su molti rifiuti pesa anche l' esperienza negativa della giunta romana di Virginia Raggi, il caos delle dimissioni, i troppi assessori saltati, l' esposizione mediatica senza tutele.

 

LUIGI DI MAIO

Di Maio ha dato rassicurazioni agli interessati, le stesse che ha fatto arrivare al Quirinale.

Qualcuno però ha chiesto comunque di tenere coperto il suo nome fino ai giorni a ridosso delle elezioni. Da quanto filtra, i prescelti dovrebbero essere tutti tecnici, tranne uno o due nomi . Al netto della presenza di Vincenzo Spadafora, consigliere politico, ex presidente Unicef Italia e ora candidato per la Camera, gli unici del M5S a sedere accanto a Di Maio dovrebbero essere i fedelissimi Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro.

 

Ormai i giorni che restano sono pochi e per evitare che venga tradita la promessa di presentare la squadra di governo al completo prima del voto, è sceso a Roma, per dare una mano, anche Davide Casaleggio. Dal M5S fanno sapere che era nella Capitale per la prima riunione dell' Associazione Rousseau con i nuovi membri, Enrica Sabatini e Pietro Dettori, che hanno preso il posto di David Borrelli. Non si capisce, però, perché un' Associazione che ha sede a Milano, presso un' azienda privata, si debba riunire nel comitato elettorale di un partito politico, in via Piemonte 32, dove ha preso casa il M5S. Un punto su cui Casaleggio Jr, nella confusione dei ruoli, insistendo a negare una sua leadership accanto a quella di Di Maio, non appare chiaro.

 

gentile

A certificare l' opacità dei rapporti interni del M5S è stata anche la giudice Cecilia Pratesi, del Tribunale di Roma. chiamata a valutare il ricorso di un' attivista veneta, Maria Elena Martinez, non ammessa alle Parlamentarie. Confermando, come da statuto, l' insindacabile potere del capo politico, cioè di Di Maio, di scegliere i candidati, la giudice ha però aggiunto di considerare la procedura di selezione grillina lontana «dai canoni minimi di democrazia interna».

 

Alla nebbia che avvolge le dinamiche di potere del M5S contribuisce pure Beppe Grillo, che ha fatto saltare le date del suo spettacolo, previsto a Roma il 22 e il 23 febbraio. Rinviate di un mese. Il motivo? Il comico non vuole sovrapporre il suo show all' ultima delicata fase della campagna elettorale, anche per evitare l' assalto delle telecamere di fronte alle quali Grillo potrebbe regalare qualche dichiarazione magari difficile poi da gestire per Di Maio.

di maiodi maio filippo roma

 

gentile 3

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)