il minibus elettrico del pd per la campagna elettorale enrico letta simbolo

STA SUONANDO L’ALLARME DEMOCRATICO? MACCHE’, È LA BATTERIA SCARICA! – L'ENNESIMA FIGURA DI PALTA PER ENRICO LETTA! NON HA FATTO NEANCHE IN TEMPO A PARTIRE CHE IL MINIBUS ELETTRICO LO HA GIÀ LASCIATO COL CULO PER TERRA – “SOTTI-LETTA” È ARRIVATO IN RITARDO A TORINO PERCHÉ AL NAZARENO NON AVEVANO FATTO BENE I CALCOLI E LA BATTERIA DEL BUS SI È SCARICATA A METÀ STRADA COSTRINGENDO ENRICHETTO A SALIRE SU UNA MACCHINA "AMMIRAGLIA" - VIDEO

 

Luca Sablone per www.ilgiornale.it

enrico letta presenta il minibus elettrico per la campagna elettorale

 

Il fallimento della campagna elettorale del Partito democratico passa anche per un intoppo che ha costretto Enrico Letta a rendersi protagonista di un ritardo a Torino, in piazza D'Armi. L'ex presidente del Consiglio non è riuscito ad arrivare puntuale per colpa del pulmino elettrico scelto per compiere il tour d'Italia in vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre. Il che rappresenta l'ennesima frana di una campagna elettorale sguaiata e del solito ecologismo di facciata.

 

IL MINIBUS ELETTRICO DEL PD PER LA CAMPAGNA ELETTORALE

Stando a quanto appreso e riferito da La Repubblica, c'è stato un intoppo che ha colpito proprio il mezzo di spostamento elettrico: il bus a batteria, causa il livello basso, sarebbe andato in ricarica. "Aveva la batteria quasi scarica, non sarebbe riuscito ad arrivare da Alessandria e tornare indietro", è la versione di uno degli organizzatori riportata dal Corriere.

 

ENRICO LETTA

A quel punto Letta avrebbe ripiegato su un'auto, anch'essa elettrica. E, cavalcando la tesi della mobilità sostenibile, ha voluto mettere una toppa alla sua gaffe: "Per il nostro Paese è complicatissimo oggi usare l'elettrico. Ecco perché il nostro ecotour è anche una denuncia rispetto alle difficoltà per l'Italia di vivere una mobilità sostenibile".

 

MANIFESTI DI LETTA E MELONI SUGLI AUTOBUS

Sul pulmino si erano già accumulate diverse polemiche, con gli utenti del web che avevano ironizzato sull'aspetto che in effetti è assai discutibile. Critiche erano arrivate anche da Carlo Calenda del Terzo Polo, che aveva così sbeffeggiato il numero uno dei dem: "Ammazza che brutto. Ps Secondo me ti hanno già rubato i cerchioni. Io non sono stato".

 

MANIFESTO DI ENRICO LETTA PRONTO PER L AFFISSIONE

Ci si mette anche il pulmino elettrico a complicare la vita di Enrico Letta, che teme una vittoria schiacciante del centrodestra alle urne. La corsa al voto è iniziata in maniera pessima per il segretario del Pd: sognava un campo largo per battere gli avversari, ma alla fine ha dovuto rinunciare a Movimento 5 Stelle e Azione di Carlo Calenda. Il risultato? Il Partito democratico è rimasto in un minestrone solo con dei partitini. Da qui le ansie per una disfatta elettorale che, se arrivasse, potrebbe mettere in discussione proprio il ruolo di Letta.

 

ENRICO LETTA CON LE PIZZE

In effetti l'ex premier ne ha fatti di errori nel corso di questa campagna elettorale: è ossessionato dal centrodestra, ha lanciato un allarme democratico, nomina continuamente Giorgia Meloni. La sinistra ha preferito portare avanti la tattica della demonizzazione piuttosto che parlare esclusivamente di tematiche e dei programmi. Ma il tentativo di dipingere gli avversari come dei mostri non sembra stia funzionando.

 

In tal modo Letta non solo ha indebolito la sua campagna elettorale, ma ha lasciato praterie a Giuseppe Conte che ora sta cavalcando i temi "scoperti" e rosicchiando preferenze al Partito democratico proprio dal bacino di sinistra. Un autogol clamoroso.

 

enrico letta e carlo calenda a cernobbio.

L'ultima uscita del segretario dem ha toccato il clima, tema su cui ha sferrato un attacco al centrodestra. Strano, chi l'avrebbe mai detto. "La destra nel nostro Paese è negazionista sul tema dell'ambiente, contro qualunque vera misura aiuti l'ambiente", ha dichiarato Letta. Il bus elettrico, tra estetica e intoppi, racconta plasticamente la campagna elettorale di Enrico Letta. La metafora perfetta del Partito democratico.

CARLO CALENDA ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”