‘STA VOLTA A FAR RIDERE NON E’ GRILLO MA UN GRILLINO - NESSUNA ESPERIENZA, SPALLE GRACILI, UNA BASE FRAMMENTATA, MA SOPRATTUTTO UN GURU, CASALEGGIO, CHE NON LO ADORA: CON QUESTE PREMESSE STA LAVORANDO PIZZAROTTI. E CON IL TERRORE DI INCIAMPARE ALLA FINE PER TERRA C'È CADUTO VERAMENTE: UN ASSESSORE APPENA NOMINATO È STATO COSTRETTO A LASCIARE PRIMA ANCORA DI VEDERE COM'ERA FATTO IL SUO UFFICIO. E TRA I MILITANTI QUALCUNO GIÀ DICE: DOVREBBE LASCIARE…

Emiliano Liuzzi per il Fatto

La comunicazione ufficiale è un gargarismo da prima Repubblica: "Non ci sono le condizioni per continuare a lavorare insieme". La ragioni sono nel fallimento di un'azienda. La conclusione è stata quella di rimanere impallinati non solo dagli avversari politici, ma anche dai suoi stessi elettori.

Benvenuto nel mondo dei sindaci, Federico Pizzarotti, perito informatico, classe 1973, da un mese eletto alla guida di Parma col Movimento 5 Stelle. Benvenuto e già processato, non solo per una giunta che non è ancora riuscito a mettere in piedi, ma addirittura per aver stabilito un nuovo record: un assessore appena nominato è stato costretto a lasciare prima ancora di vedere com'era fatto il suo ufficio.

Il motivo è semplice: l'uomo che avrebbe dovuto prendere in mano urbanistica e lavori pubblici, Roberto Bruni, era stato socio di un'azienda, la Thauma Sas di Collecchio, finita nel registro dei fallimenti. Particolare che Pizzarotti sapeva, ma sul quale non ha approfondito. Ma non solo: Bruni, delegato dal sindaco ai lavori pubblici, aveva commesso un'irregolarità nella ristrutturazione della sua casa. Niente che abbia avuto seguito penale, ma pur sempre irregolarità, e sicuramente non un bel modo di cominciare per chi si reputa il nuovo.

Dicono che ieri le urla di Beppe Grillo le abbiano sentite anche sull'autostrada della Cisa. Pizzarotti non lo ha detto ai giornalisti, con i quali si è trattenuto qualche minuto, ma pare che Grillo e Gianroberto Casaleggio, a più riprese, gliene abbiano dette di tutti i colori. Per concludere con un "lavora e non ascoltare le critiche dei giornali". Un sindaco che, comunque, Grillo e Casaleggio avevano già azzoppato bloccando la nomina di Valentino Tavolazzi, primo espulso del Movimento, che Pizzarotti aveva proposto come direttore generale del Comune di Parma.

Nessuna esperienza, spalle gracili, una base frammentata, ma soprattutto un guru, Casa-leggio, che non lo adora: con queste premesse sta lavorando Pizzarotti. E con il terrore di inciampare alla fine per terra c'è caduto veramente.

Sui blog ci sono simpatizzanti del Movimento 5 Stelle che gli chiedono addirittura di farsi da parte. E le ragioni non stanno solo nell'aver scelto un assessore sbagliato nel posto sbagliato, ma nell'idea, tutta sua, di assumere i componenti della giunta sulla base del curriculum. Cosa che ha portato a un governo formato a pezzi e bocconi, e soprattutto composto esclusivamente da tecnici: l'ex giocatore di pallavolo allo sport, il commercialista di grido al bilancio e così via, fino all'architetto che si sarebbe dovuto occupare di urbanistica con un passato non proprio brillante.

Pizzarotti, ieri mattina, davanti ai giornalisti, ha ostentato quel briciolo di sicurezza che poteva mettere in piazza: "Non c'erano più le condizioni per lavorare sereni, noi sapevamo del fallimento, ma non dell'irregolarità edilizia. Irregolarità, e non abuso come hanno scritto alcuni giornali: non ha costruito un grattacielo senza permesso, ha spostato due muri". Ma in privato anche lui si è sfogato contro Grillo e Casaleggio che, comunque, pretendono che una serie di linee guida vengano seguite.

E su tutto pesa ancora l'affare Tavolazzi, l'uomo per il quale Casaleggio estrasse - non si è ancora capito bene con quale motivazione - il cartellino rosso. Espulso, il primo espulso. Lui che tutti i ragazzi che oggi compongono il Movimento, Pizzarotti incluso, aveva cresciuto. Viene da chiedergli se con Tavolazzi alla direzione generale l'errore sarebbe stato commesso lo stesso.

Ma Tavolazzi, che in questi mesi si è sempre comportato da signore, non lo vuole questo cavallo per la corsa. "Pagano l'inesperienza, è vero", dice al Fatto. "Ma nel caso di Parma era stato messo in conto. Questo deficit viene bilanciato dall'entusiasmo e dall'onestà della giunta che Pizzarotti sta andando a comporre. Questo scivolone poteva capitare a tutti, me compreso, ma sono sicuro che con un po' di tempo Parma vedrà dei buoni risultati".

Da Milano, Casaleggio tace. Altrettanto fa Grillo da Genova, che sulla questione, stranamente, non è intervenuto. Nemmeno attraverso un post sul suo blog. Possibile che aspetti di capire anche lui come muoversi in un caos e tra i fucili puntati di tutti: avversari politici, stampa e i poteri forti che nell'Emilia si chiamano cooperative rosse e Unione industriali.

 

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA PIZZAROTTI A PORTA A PORTAcasaleggio grillo PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIGIANROBERTO CASALEGGIO Valentino Tavolazzi

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…