renzi gentiloni campanella

CHI STACCHERA’ LA SPINA AL GOVERNO? GENTILONI AVVERTE: "NON SARÒ IO A DIMETTERMI" – LA STRATEGIA CONCORDATA COL QUIRINALE DAL PREMIER CHE VIENE DESCRITTO “INFASTIDITO” DAL PRESSING RENZIANO – TOCCHERA’ A MATTEUCCIO TROVARE IL MODO PER MANDARE A CASA GENTILONI

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

«Non staccherò io la spina». Giocoforza Paolo Gentiloni si prepara alla prospettiva di elezioni anticipate a settembre-ottobre, il che significa che il suo governo ha ancora poche settimane di vita. Il premier pensa che l' eventuale fine anticipata della legislatura dovrà trovare un percorso ordinato. Non si sa quale, ma sa già cosa farà lui. O meglio, cosa non farà: non si dimetterà automaticamente una volta approvata la nuova legge elettorale.

gentiloni e renzigentiloni e renzi

 

Attenderà, come ha fatto capire in questi giorni parlando di impegni da mantenere e di fiducia della sua maggioranza, le scelte della coalizione che lo sostiene. A partire dalla parola di Matteo Renzi, ovviamente, il quale è contemporaneamente il segretario del suo partito, il leader della maggiore forza di governo e in fondo il suo capo corrente.

 

Dunque, tocca al Pd la prima mossa. Potrà essere una dichiarazione del numero uno, un voto della direzione, una decisione dei gruppi parlamentari. Quello che è certo, dicono a Palazzo Chigi, è che nel patto politico sancito a dicembre, quando è nato il governo Gentiloni, non c' è l' ipotesi di un' uscita del premier sic et simpliciter. Non si metterà di traverso, ma per ottenerne le dimissioni, Renzi dovrà fare un gesto pubblico. E' la strategia concordata con il Quirinale, difficilmente cambierà.

 

Per il resto lo stile, consigliato anche ai suoi collaboratori, è quello del silenzio. Sobrietà assoluta, finanche davanti alle passioni. Gentiloni è uno juventino sfegatato. Insieme con il ministro dello Sport Luca Lotti è l' unico invitato istituzionale alla finale di Champions League che si gioca oggi a Cardiff. Ebbene, il premier ha rinunciato al viaggio e ha delegato il sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola scegliendolo con il seguente criterio: c' è qualcuno dei nostri nel Regno unito? Sì, Amendola è a Manchester, sarà a lui a spostarsi da una costa all' altra dell' isola. Voci attendibili lo descrivono come infastidito dal pressing di Renzi.

RENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTORENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTO

 

«Non lo fa respirare», dice un deputato gentiloniano. La diffidenza sta crescendo. Ma nulla traspare nelle parole, nell' atteggiamento e persino nella postura del premier. Sempre fedele a se stesso: tre settimane fa, quando l' orizzonte di febbraio 2018 sembrava il più certo, ieri che l' accordo per la legge e il voto anticipato appariva cosa fatta, oggi che l' intesa non è blindata come si pensava ma continua a camminare.

 

GENTILONI RENZI ORFINIGENTILONI RENZI ORFINI

Non filtrano opinioni nemmeno sul contenuto del modello tedesco. La storia di Gentiloni però racconta che siamo lontanissimi dalla sua idea di sistema. Quando Walter Veltroni, a sorpresa, tornò a parlare in pubblico all' assemblea nazionale del Pd di metà febbraio, nel momento drammatico della scissione, mise in guardia il partito dall' abbandonare la vocazione maggioritaria, dal cedere all' inerzia delle larghe intese. Gentiloni, seduto in platea, mandò un sms a un amico, laconico quanto eloquente: «Grandissimo Walter».

 

Ecco, quello è il suo pensiero. Non c' entra perciò la "dignità" alla quale lo ha invitato Pier Luigi Bersani nell' intervista a Repubblica. Non è quello il punto, semmai lo sono le dinamiche politiche, il rispetto per il partito che lo ha messo su quella poltrona, i rapporti di forza. Perciò, no, non farà come Enrico Letta, spiegano i suoi amici. Niente recriminazioni, comunque vada. E niente strappi. Però sarebbe complicato affermare che Gentiloni sia estraneo alle ragioni del partito del non voto.

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

 

maria elena boschi gentiloni renzimaria elena boschi gentiloni renzi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....