L’IMU-RTACCI! LA TASSA SULLA CASA AFFOSSA L’ITALIA DI MONTI - STANGATA DA 23 MILIARDI (5 PIU’ DEL PREVISTO!) E IL MERCATO IMMOBILIARE AFFONDA - RISPETTO ALLA VECCHIA ICI SALASSO DA 14 MILIARDI IN PIU’ - INVESTIRE SUL MATTONE SIGNIFICA ESSERE INVESTITI DA UNA VALANGA DI IMPOSTE E BALZELLI CHE AZZERANO OGNI POSSIBILITA’ DI PROFITTO - PER LE CASE IN AFFITTO “SALTANO” ALMENO DUE MENSILITA’ - CATASTO NON RIFORMATO…

Saverio Fossati e Gianni Trovati per il "Sole 24 Ore"

A bocce ferme, e del resto come previsto, il saldo Imu è andato benissimo. Anzi malissimo, per i contribuenti, che hanno sborsato altri 5 miliardi oltre alle già salatissime previsioni di 18 miliardi. Rispetto alla vecchia Ici, di fatto, sono 14 miliardi in più, che diventano un balzello che sembra destinato alla stabilità.

Il carico dei bilanci comunali si sposta quindi pesantemente, a torto o a ragione, sui proprietari immobiliari. Una scelta che non mancherà di alimentare le polemiche elettorali e soprattutto l'appeal di chi prometterà la sua abrogazione. Certo che spostare dalla tassazione sui redditi a quella sugli immobili un importo del genere avrà conseguenze non indifferenti, soprattutto sul mercato immobiliare. Anzi, le sta già avendo: il settore degli investimenti sul mattone che riguarda chi acquista per locare ha avuto una battuta d'arresto prevedibile.

Di fatto, ci sono da una a due mensilità di affitto in meno che entrano nel bilancio del proprietario, abbassando drasticamente la redditività dell'immobile. E mentre prima l'aspetto della fiscalità sulla proprietà giocava (per le abitazioni) un ruolo marginale nelle considerazioni sulla convenienza dell'investimento, ora è un aspetto determinante, a meno che non si tratti di abitazione principale.

Non solo: la scomparsa della categoria delle abitazioni "assimilate" a quella principale, cioè soprattutto quelle date in comodato a genitori, figli e fratelli, ha reso molto più oneroso l'acquisto dell'immobile in cui collocare i parenti stretti senza intestare loro direttamente la titolarità della casa.

Tutti fattori che incidono negativamente: e il crollo del numero delle transazioni, che si avviano a essere la metà dei tempi d'oro, provoca comunque anche un crollo delle imposte sulla compravendita che forse non era nei piani del Governo. Poca cosa rispetto all'Imu, certo, si tratta di circa 400 milioni o poco più nel 2011 (destinate a crescere nel 2012). Ma soprattutto si tratta di un robusto chiodo in più sulla bara del mercato immobiliare abitativo.

Il resto lo faranno le inadempienze: a cominciare dalla fine della delega fiscale, che cancella la possibilità di riformare il catasto. Ci terremo tariffe e rendite così come sono, con le disparità risalenti a un'Italia di un altro tempo e una casa a Bologna valeva come quella di Roma e Milano. E con le distinzioni tra immobili che sul mercato valgono lo stesso identico importo ma fiscalmente registrano differenze anche del 50 per cento.

Certo l'anno uno dell'Imu, conclusosi ieri, non è stato uno dei migliori, ma se cerchiamo di ricordare il 1992-1993, il bienno del 740 lunare, dell'Isi e del debutto dell'Ici, tutto sommato l'impatto non era stato molto migliore. E in questi vent'anni l'Ici era stata erosa da una tale massa di provvedimenti di favore, aliquote agevolate e detrazioni su misura da diventare sempre meno affidabile sotto il profilo del gettito. La scelta dell'Imu, quindi, nata come imposta cardine del federalismo e poi trasformatasi in puro ossigeno erariale, non è del tutto incomprensibile. Ma sugli effetti collaterali forse la riflessione è stata un po' affrettata. L'impianto normativo, invece, affinatosi in questi dodici mesi di rodaggio, sembra ormai solido. Un risultato che l'Ici aveva raggiunto in un lasso di tempo più ampio.

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO MONTI COME NAPOLEONE IMUmonti napoTASSA IMU jpegIMU jpeg

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…