di maio salvini

1. STANGATA IN ARRIVO! TAGLIATE LE PENSIONI, MENO SGRAVI, PIU' TASSE, ANNACQUATI REDDITO E QUOTA 100, UCCISA LA FLAT TAX. E L’IVA SALIRA’ DI OLTRE 80 MILIARDI DAL 2020: LA MANOVRA SCRITTA DA BRUXELLES È UN LIBRO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DA M5S E LEGA - SALLUSTI: "CI RITROVIAMO TRADITI E GABBATI. SALVINI HA CEDUTO A DI MAIO: GLI ELETTORI DEL CENTRODESTRA IL 4 MARZO NON SI IMMAGINAVANO DI DIVENTARE COMPLICI DI TANTO SCEMPIO NEI CONFRONTI DEI LORO INTERESSI. ENTRIAMO IN UNA “RECESSIONE SOVRANISTA”... 

Alessandro Sallusti per il Giornale

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

E la montagna, a caro prezzo, partorì un topolino, per di più spelacchiato e malconcio. Ovvero la manovra economica del governo che ha avuto ieri il via libera dell' Europa, la quale - dopo averla dettata (alla faccia del sovranismo) - ha pure preteso una cauzione (due miliardi) come si fa con i morosi e i tipi poco affidabili.

 

Peggio di così non poteva andare, neppure per i fan del reddito di cittadinanza e per i prigionieri della Fornero che vedranno, a furia di tagli, rinvii e diluizioni nel tempo, solo briciole di quanto promesso.

Ma il punto vero è un altro.

 

SALLUSTI

Gli elettori del centrodestra, compresi quelli della Lega, mai più il 4 marzo si immaginavano di diventare, con il loro voto, complici di tanto scempio nei confronti dei loro interessi. Lasciamo perdere per un attimo la mamma di tutte le schifezze, il reddito di cittadinanza. Chi di voi ha votato Lega, o leghisti via Forza Italia, si immaginava che - avendo vinto le elezioni - il governo gli avrebbe tagliato le pensioni, tolto gli sgravi fiscali, messo le grandi opere su un binario morto, aumentato gli interessi su multe e cartelle esattoriali, messo la tassa sui rifiuti nella bolletta elettrica (quando Renzi lo fece con il canone Rai Salvini tuonò: «Non ci penso neppure, è una truffa»), tasse sulle auto, agenti provocatori in azienda, investigatori con libero accesso ai conti bancari e amenità simili?

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Io penso che nessuno se lo sarebbe immaginato. Invece oggi ci ritroviamo traditi e gabbati. È vero, in campi non economici - immigrazione e sicurezza - abbiamo avuto qualche soddisfazione, per altro condivisa, al di là delle dichiarazioni ufficiali, da gran parte dell' elettorato. Risultato: il grillino, grazie a Salvini, non ha più il clandestino sull' uscio di casa e se non lavora avrà il reddito di cittadinanza; noi non abbiamo più il clandestino sull' uscio di casa ma lavorando, complice Salvini che ha ceduto a Di Maio, siamo più vessati e quindi più poveri e meno liberi.

 

Chi ci ha guadagnato nello scambio mi sembra evidente, e non siamo certo noi. Noi, che da qui in poi pagheremo dazio anche per gli effetti di queste decisioni, a partire dalla frenata di quella già piccola crescita che ci ha accompagnato in questi ultimi anni.

Prepariamoci, perché stando così le cose è certo che entriamo in una «recessione sovranista». Che è un po' come quel marito che per fare dispetto alla moglie (in questo caso la vecchia casta) si taglia gli attributi.

matteo salvini luigi di maio

 

 

2. UCCISA LA FLAT TAX

SANDRO IACOMETTI per Libero Quotidiano

 

Il piano era ambizioso. «La flat tax verrà fatta, è nel contratto di governo. Vogliamo fare in piccolo quello che ha fatto Trump in America», diceva Matteo Salvini lo scorso agosto, con il piglio di chi è disposto a dare il sangue per ottenere il risultato. Il piccolo, però, con il passare dei mesi è diventato minuscolo, quasi impercettibile. Certo, nella manovra, alla fine, sono entrate le aliquote agevolate per le partite Iva fino a 100mila euro. Ma il confronto con il taglio delle tasse di centinaia di miliardi messo in atto dal presidente Usa, il più imponente dai tempi di Ronald Reagan, rende la mini sforbiciata di poche centinaia di milioni portata a casa dalla Lega un mucchietto di briciole da gettare nella spazzatura.

 

CONTE JUNCKER

All' inizio era la rivoluzione fiscale. Progetto palingenetico con cui il leader della Lega ha prospettato agli italiani un nuovo rapporto tra fisco e cittadini: aliquota unica, riduzione delle pressione tributaria, semplificazione, chiusura con il passato.

Che tutto non fosse possibile lo si era capito da subito.

 

Iniziamo dal ceto produttivo, aveva detto Salvini. Poi sarà il turno delle famiglie. E già qui sono arrivati i primi mugugni. Ma nell' attesa c' è la pace fiscale. Basta contenziosi ed evasione di sopravvivenza, via le odiate cartelle: si riparte da zero.

 

conte salvini di maio

Tra una manina e l' altra, però, i grillini hanno avuto la meglio. Nella confusione di mini sanatorie e rottamazioni, il condono fiscale promesso, quello che avrebbe permesso ai contribuenti di chiudere la partita col fisco versando una piccola quota del dovuto, è uscito completamente di scena.

 

Stesso discorso per la flat tax. L' ipotesi di una riduzione del peso delle imposte attraverso l' introduzione di una aliquota unica ha resistito poche settimane. In un primo tempo, si è detto, meglio fissarne due. O forse tre.

SALVINI DI MAIO CONTE

Neanche il tempo di litigare sulle percentuali e lo scenario è cambiato di nuovo. La flat tax, per adesso, riguarda solo i piccoli lavoratori autonomi. Per il resto della platea, si vedrà.

 

SOLDI AI FANNULLONI Se a questo aggiungiamo i soldi regalati ai fannulloni con il reddito di cittadinanza («Che piace a un' Italia che non ci piace», ha ammesso il sottosegretario leghista Giancarlo Giorgetti, ma che ha avuto un ridimensionamento di soli 1,9 miliardi rispetto ai 2,7 di quota 100), l' ostilità verso le grandi opere che rendono più competitivo il Paese, l' intenzione di non aggredire la spesa pubblica per ridurre sprechi e sperperi di denaro e l' assalto alle pensioni di chi ha sempre versato i contributi attraverso il taglio di quelle più alte e il mancato adeguamento di quelle medio-basse, il quadro è completo per tratteggiare una sorta di inferno per il ceto produttivo, che dalla classe dirigente leghista, cresciuta nei campi e nelle fabbriche, nel cuore pulsante delle regioni del Nord che trainano il Paese, si aspettavano qualcosa di ben diverso.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Aspettative e delusioni che non sono sfuggite a Salvini, solitamente attento agli umori della sua base elettorale. È anche per questo che il leader del Carroccio ha deciso di riallacciare il dialogo con le categorie. L' incontro al Viminale è andato come doveva. Artigiani, grandi industrie, agricoltori e commercianti hanno presentato le proprie richieste. Il ministro dell' Interno si è impegnato a dare seguito ai suoi progetti per il rilancio della crescita e lo sviluppo.

 

FURIA GRILLINA La furia di Luigi Di Maio, che ha subito bacchettato l' alleato, ricordandogli che quella è materia sua, ha però ricordato a tutti chi comanda nella colazione sui temi economici (e forse non solo). Il risultato è quello messo nero su bianco nella manovra concordata con Bruxelles per evitare la procedura d' infrazione.

 

SALVINI DI MAIO

L' elenco di misure che riguardano le imprese è lungo: abrogazione del credito d' imposta in materia di Irap per i soggetti passivi che impiegano dipendenti a tempo indeterminato in alcue regioni, abrogazione dell' aliquota ridotta Ires in favore degli enti non commerciali, abrogazione del credito di imposta in favore di soggetti che compioni investimenti in beni strumentali nuovi. E non è tutto, perché il premier si è anche impegnato con la Ue ad aumentare l' Iva di 10 miliardi nel 2020 se i conti non torneranno. Stangata che si cumula con quella delle precedenti clausole di salvaguardia sterilizzate solo in parte dalla manovra.

 

A completare il conto dei balzelli ci sono l' ecotassa per le auto troppo inquinanti, che darà il colpo di grazia all' industria dell' auto già in affanno, l' ulteriore stretta sui giochi e la web tax al 3%.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Senza contare le bastonate già preesistenti su banche e assicurazioni.

Per scovare l' unico provvedimento a favore delle azienda bisogna andare sotto la voce Inail: un emendamento taglia di 410 milioni i contributi versati dalle aziende. Il presso da pagare sono 110 milioni tolti alla formazione in materie di sicurezza e tutela della salute per le piccole imprese. Insomma, non un grande affare.

CONTE JUNCKER

A dare la sensazione della clamorosa beffa sono le parole dello stesso Salvini, che di fronte al fiasco della manovra grillo-europea non ha trovato di meglio che prorogare il mantenimento delle promesse al prossimo anno: «Lavoreremo nel 2019 per la pace fiscale e per ampliare la platea della flat tax». E il taglio delle accise sulla benzina? Pure quello si farà poi.

 

Doveva essere all' ordine del giorno del primo Consiglio dei ministri. Pazienza.

DI MAIO SALVINIconte juncker 2CONTE JUNCKER

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")